Il lutto
Fano piange la morte di Giuliano Solazzi
Aveva 64 anni. Lo storico imprenditore si è spento all’ospedale di Pesaro, strappato all’affetto dei suoi cari dal Coronavirus. Era molto conosciuto e stimato nel fanese
Aveva 64 anni. Lo storico imprenditore si è spento all’ospedale di Pesaro, strappato all’affetto dei suoi cari dal Coronavirus. Era molto conosciuto e stimato nel fanese
Ad accorgersi di quello che sembra un atto vandalico è stato uno dei residenti che ha udito il rumore dei vetri infranti. Indagano i Carabinieri
«L’emergenza sanitaria non ha cancellato il vostro diritto ad essere ascoltate e tutelate». L’invito è quello di rivolgersi alle forze dell’ordine e ai numeri della rete anti-violenza. Eccoli
Il Direttore Unità Operativa Complessa Ostetricia Ginecologia spiega: «Il reparto materno infantile al Santa Croce in via transitoria, ma alto standard. A noi non interessano le polemiche e i campanilismi»
Adriabus e Comune invitano i cittadini, prima di recarsi alla fermata, a contattare i numeri preposti per avere conferma delle corse attive
A partire da mercoledì 22 aprile, per dieci settimane, sarà possibile prendere parte all’iniziativa RaccontARTI lanciata dalla Fondazione e dall’Orchestra Sinfonica Rossini
L’attività dovrà essere svolta nel rispetto delle norme igienico-sanitarie. L’assessore alla Coesione di Pesaro Mila Della Dora: «Per molti poter coltivare è un risparmio economico»
Lettera aperta a studenti e insegnanti per invitarli a trasformare questo periodo di emergenza in un’occasione: «Il tempo a disposizione può essere vissuto come qualcosa da far semplicemente passare oppure può diventare valore aggiunto»
La riapertura, da lunedì 20 aprile, è possibile anche grazie all’adozione di misure di sicurezza tra cui l’installazione di pannelli schermanti in plexiglas. Ecco gli uffici che riaprono i battenti
Dispositivi per gli over 65 e a tutte le famiglie con soggetti immunodepressi: si potranno richiedere telefonando allo 0721-808142
Dopo la consegna dei voucher che avverrà dal 21 aprile, entro la prossima settimana sarà pubblicato un nuovo bando per sostenere le famiglie che pagano l’affitto
Portiere e difensore rossoblù raccontano la loro voglia di tornare in campo, anche per riscattare una stagione che li ha visti entrambi alle prese con infortuni, ma non nascondono le difficoltà
Un atto di generosità che vale più che doppio, visto che proviene da Arquata del Tronto, fortemente colpita dal sisma. «Un simbolo di riconoscenza per Fano che è stata presente in prima linea durante il periodo del terremoto del 2016»
Al fine di fare chiarezza sull’ultimo Dpcm emanato dal governo Conte, il Comune ha redatto un elenco delle attività a cui è concessa, a partire da subito, la riapertura. Ecco anche le aziende a cui è permessa un’azione preparatoria alla riapertura
«C’è un po’ di tensione, anche tra i clienti», ci racconta Romina che, munita di guanti, mascherina e visiera tutti i giorni fa un importante servizio per la comunità. «Preferirei stare in casa, ma nello stesso tempo mi sento fortunata»
Massimo Seri si fa portavoce delle città di mare che in queste ore vivono nell’incertezza rispetto alla oramai imminente stagione estiva. «Occorre sapere quanti mesi di potenziale lavoro avranno a disposizione gli imprenditori»
È possibile richiedere i voucher per l’acquisto di cibo ed altri prodotti di prima necessità, spendibili negli esercizi commerciali convenzionati. C’è tempo fino a venerdì 17 aprile alle ore 13. Ecco come fare e i dettagli del servizio
Il portiere e l’attaccante rossoblu si raccontano in questo delicato momento, entrambi preoccupati per una rapida ripresa del mondo del pallone, ma con una grande voglia di riprendere a giocare
A finire nei guai un fanese sottoposto a un controllo dei carabinieri: ha detto di recarsi a comprare le sigarette al tabacchi più vicino ma aveva patente e carta d’identità false rilasciate dalla Repubblica croata
«È grazie a forze dell’ordine e polizia municipale se il sacrificio della comunità è rispettato e monitorato». Dal primo cittadino parole accorate anche per gli operatori del Dipartimento di Prevenzione, tutti impegnati a contrastare l’emergenza Coronavirus
Sono parole universali che vanno al di là dell’aspetto fideistico e coinvolgono anche coloro che non si sentono propriamente credenti, quelle contenute nel messaggio del Vescovo della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Tante le associazioni e aziende hanno regalato migliaia di uova e colombe al personale sanitario impegnato in questa lotta continua al virus
Lettera aperta del sindaco di Fano Massimo Seri agli operatori sanitari: «Eroi silenziosi»
Il Direttore canarino, per il terzo anno in gialloblù, a ruota libera su mercato, scenari futuri e reazioni dei giocatori all’emergenza attuale
In questo lungo periodo di inattività, il preparatore atletico rossoblù spiega nel dettaglio cosa succede al fisico di un atleta che non può più lavorare sul campo
Il ricordo della direzione dell’Azienda ospedaliera Marche Nord: «Grande abnegazione al lavoro». Agostini: «Donava scienza ai pazienti con gioia, grande professionalità e passione»
Lo Spi Cgil segnala alcune anomalie: c’è chi approccia gli anziani fingendo di aver bisogno di aiuti per ospedali e pazienti. L’invito è di non aprire la porta agli sconosciuti e di avvertire le forze dell’ordine
Attivo il sito del Comune e il numero di telefono per presentare richiesta e beneficiare della misura una tantum per l’acquisto di generi alimentari e di prodotti di prima necessità
La donazione ha consentito di mettere in contatto i malati isolati con le loro famiglie. Il vescovo Trasarti: «Un piccolo segno per dimostrare che siamo con voi». Frausini, Marche Nord: «Strumenti fondamentali per garantire serenità»
Un aiuto concreto all’emergenza sanitaria del coronavirus arriva dalla SmartSystem, azienda fanese, specializzata nella produzione di sistemi di movimentazione di videocamere. Ecco di cosa si tratta
Inviato un documento salva Horeca al Governo per domandare forme di sostegno economico. La sottosegretaria Morani: «Andremo incontro a questo settore chiave»
La polizia ha scoperto un viavai sospetto e ha fatto irruzione nella struttura. C’erano 6 persone, tutte in piena inosservanza delle misure anti-Covid-19. Altri 31 denunciati
L’impatto potenziale, per la stagione corrente e per la prossima, va da un minimo di circa 20 milioni di euro ad un massimo di circa 84 milioni. «Chiediamo al Governo una forma di sostegno»
Marche Nord fa sapere la divisione per contenere al massimo la trasmissione del virus. Il San Salvatore sarà punto di riferimento per le terapie intensive. La Regione approva il piano sanitario
L’oncologo Ascierto lo ha utilizzato a Napoli con buoni risultati, sperimentazioni anche a Bergamo e Milano. Era stato usato anche in Cina
La pro loco di Pieve di Cagna impegnata in prima linea per la solidarietà. Pesaro e Fano: aiuti a chi è in quarantena o solo. Ecco le info utili per tutta la provincia