Gli interventi
Ascoli, città dei cantieri: si punta a riaprire al più presto corso Trento e Trieste
Dopo l’inaugurazione del rinnovato ponte di San Filippo, il Comune conta di portare a compimento altre opere
Dopo l’inaugurazione del rinnovato ponte di San Filippo, il Comune conta di portare a compimento altre opere
Cresce l’offerta per l’Aeroporto con 37 collegamenti complessivi ogni giorno, nuove iniziative per favorire la mobilità balneare sulla costa. Tornano le carrozze dedicate alle bici e, dall’11 giugno, le conferme dei servizi estivi
Denuncia in stato di libertà per un uomo di Folignano, per il reato di rifiuto dI sottoporsi ad accertamenti ematici finalizzati alla verifica dell’assunzione di sostanze alcoliche o stupefacenti
Controlli straordinari presso i depositi di materiale ferroso, lungo le tratte ferroviarie e su strada, al fine di contrastare il fenomeno dei furti di rame e di altri materiali ferrosi in danno delle imprese ferroviarie e non solo
Il trio si esibirà il prossimo 21 luglio: un regalo per tutta la città fatto da due note aziende del territorio
I ragazzi del territorio chiedono maggiori investimenti per fare in modo che nessuno abbandoni il Piceno per studiare altrove
In tutta la regione risultate non in regola 18 attività sulle 21 sottoposte a verifiche. Due persone denunciate, multe per oltre 23mila euro
Nei guai un uomo di nazionalità ucraina, classe 1985. La misura cautelare è stata adottata per il reato di maltrattamenti in famiglia
Roberto Danovaro, biologo e docente dell’Università Politecnica delle Marche, parla della diffusione di pesci «non indigeni» in Adriatico. E delle conseguenze
La regione si colloca all’incirca a metà classifica, a pari merito con l’Abruzzo. In testa c’è la Lombardia (+1,7%), seguita da Veneto e Valle d’Aosta dove il PIl 2023 è atteso in aumento dell’1,5%
Oggi Tolentino è stata colpita da una bomba d’acqua che ha causato allagamenti di strade, scantinati, garage, e alcune frane sulle strade, una tra Tolentino e Santa Lucia, un’altra in zona San Giuseppe. Frana anche a Cupramontana
L’uomo si era finto avvocato per farsi consegnare quattromila euro. Ma è stato incastrato dalle forze dell’ordine
I carabinieri stanno indagando. Potrebbe trattarsi della stessa banda che aveva agito domenica durante lo show delle Frecce Tricolori
Sato d’attuazione del Pnrr e scadenza della graduatoria degli Oss sono i temi al centro delle sollecitazioni del consigliere regionale di Rinasci Marche e del vicepresidente dell’Assemblea delle Associazioni di volontariato dell’Inrca
Il punto con il direttore di Coldiretti Marche, Alberto Frau: «La situazione è davvero complessa tra ruscellamenti e smottamenti»
I fatti si sono verificati domenica scorsa a Foligno, ma potrebbero avere ripercussioni anche nella giostra picena
L’uomo, dopo aver inizialmente minacciato verbalmente la figlia convivente, aveva brandito un coltello da cucina.
Le Marche registrano una spesa media al di sotto di quella nazionale che si attesta a 2.846 euro, in crescita di 126 euro mensili rispetto a quanto i marchigiani spendevano nel 2019
Nella top ten dei brand nazionali più venduti su Stileo, più grande aggregatore fashion in Italia, si piazzano le calzature marchigiane, con i marchi Liu Jo, Hogan (Tod’s), Nero Giardini e Premiata
Sono complessivamente otto le postazioni territoriali di emergenza sanitaria, due nella Ast di Ancona e Fermo, una per la Ast di Pesaro Urbino e Macerata, due per quella di Ascoli
Busta paga pesante, sono 10mila le persone che stanno seguendo la fase dei ricorsi seguiti dai legali di Cgil, Cisl e Uil, il recupero medio per ogni lavoratore e contribuente ammonta a circa 1800 euro
È un progetto che cresce quello della barbabietola da zucchero tornata nelle Marche nel 2019 e che si presenta alla nuova campagna con l’obiettivo di arrivare a 1.700 ettari di superficie coltivata
«Chi ha avuto la brillante idea di segnalare all’ignaro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella i nominativi degli “eroi” della sanità Ascolana e Sambenedettese avrebbe potuto, anzi dovuto, effettuare una più approfondita analisi»
Le piogge intense cadute sul territorio marchigiano hanno causato danni ad alcune strade e allagamenti. Sulle Marche previsti nuovi temporali nel pomeriggio. Allerta meteo della Protezione civile valida fino alle 24
L’episodio nel pomeriggio del 1 maggio scorso, probabilmente legato a controversie per attività illecite nel campo degli stupefacenti
Le vetture erano parcheggiate nello spazio antistante il Palariviera e sono stati portati via numerosi pezzi di ricambio