verso l'assemblea
Rifiuti, si va verso la gestione in house: giunta di Senigallia contraria
L’accusa del Pd e del capogruppo Dario Romano: «Totale isolamento di Senigallia sulla partita dei rifiuti»
L’accusa del Pd e del capogruppo Dario Romano: «Totale isolamento di Senigallia sulla partita dei rifiuti»
La giunta Olivetti ha approvato un intervento da 60 mila euro. Continua il progetto di recupero del centro storico: ecco le vie interessate
L’assessore Antonini a confronto con gli imprenditori: «Illustrate le modalità per poter accedere a nuovi contributi, vogliamo arrivare a coprire almeno al 50% dei danni»
La 55enne era stata ritrovata nel novembre 2022 a largo delle isole Tremiti e poi era stata sepolta a Vieste in attesa dell’identificazione. Ora l’ultimo saluto con la messa celebrata dal vescovo Manenti
Targa alle atlete che si impegnarono per giorni perché tornasse fruibile il palazzetto di via Campo Boario. La Fipav: «Affinché il nobile gesto compiuto sia da esempio collettivo»
Intervento della capogruppo di Vola Senigallia sul diritto all’abitare «attinente alla dignità e alla vita di ogni persona che un’amministrazione ha il dovere di tutelare. Quali politiche si stanno mettendo in campo?»
La polizia di Senigallia ha fermato una mamma che viaggiava sul mezzo con i figli, trovando una serie di illeciti e violazioni al codice della strada
In base all’intesa, spiega la dottoressa Lodolini, ai medici di medicina generale avrebbe dovuto essere riconosciuta «una tariffa aggiuntiva di 1 euro per ogni vaccinazione eseguita»
Alla chiesa parrocchiale di sant’Antonio da Padova, vicina al luogo del drammatico incidente stradale, l’ultimo saluto al bambino di neanche 11 anni
Centinaia di volontari e volontarie da Marche, Umbria e Abruzzo alla rotonda a mare per cimentarsi in varie prove pratiche e confrontarsi su clima e pace
Notevoli le risorse stanziate per riqualificare uno dei punti di accesso più noti al borgo gorettiano. Ecco cosa verrà realizzato
Nei primi mesi del 2024 dovrebbero partire i lavori per la realizzazione di un nuovo complesso edilizio e della tanto attesa rotatoria tra statale 16 e viale IV Novembre
Dedicato a una squisita eccellenza made in Italy, il Tartufo d’Oro è un Premio che celebra il talento, l’impegno e la passione
In vista dell’inverno si punta a destagionalizzare l’offerta, grazie alle nuove destinazioni dall’aeroporto di Ancona, che renderanno le Marche più raggiungibili. Ne parliamo con Federalberghi Confcommercio Marche
Il termine è previsto per la primavera prossima: tra le destinazioni d’uso, la sede dell’ufficio cultura
La polizia ha individuato e denunciato sette persone tra Napoli, Caserta e Pavia per finte compravendite o contratti assicurativi mai stipulati
Tutta la città, e non solo, si sta in queste giornate stringendo ai parenti del giovanissimo Francesco Lignola: un dolore condiviso anche nel mondo sportivo
Quattro momenti di confronto a partire da sabato 23 al San Rocco sulle criticità lungo l’asta fluviale Misa Nevola, sui ponti e sulle vasche di espansione
I numeri degli interventi eseguiti dalla guardia costiera tra Gabicce e San Benedetto nel periodo estivo. Ecco i dettagli
Tra le aree più penalizzate secondo Coldiretti ci sono quelle dell’entroterra appenninico e quelle collinari, dove la raccolta sarà dimezzata, mentre la fascia costiera ha retto meglio il colpo
Dopo alcuni sopralluoghi nelle aree interne di Misa e Nevola, il centrosinistra accusa governi regionale, nazionale e senigalliese di aver «dimenticato l’entroterra»
Nel weekend a Leini (Torino) vanno in scena le Final Four. I rossiniani in semifinale sabato se la vedranno con la Feldi campione d’Italia
Il dramma si è consumato in ospedale dov’era stato trasportato d’urgenza in eliambulanza a seguito del violento impatto contro un’automobile nella frazione di Marzocca
Dal 21 settembre al via la campagna abbonamenti: in cartellone quindici appuntamenti
Regione Marche vuole sostenere gli investimenti degli imprenditori vitivinicoli con prestiti a tasso zero, integrando il fondo nazionale con risorse proprie che muoveranno una leva economica pari a 10 milioni di euro
La grande novità è la provenienza della ghiaia necessaria al ripascimento, che sarà prelevata dal fiume Esino