IL TEMA
Pesaro Urbino, pecore e cavalli uccisi dai lupi. Coldiretti: «Servono interventi di riequilibrio»
L’associazione degli agricoltori di Pesaro Urbino: «Gli indennizzi sono esigui, dobbiamo discutere senza vincoli ideologici»
L’associazione degli agricoltori di Pesaro Urbino: «Gli indennizzi sono esigui, dobbiamo discutere senza vincoli ideologici»
Approvata in consiglio comunale la mozione di Mattioli e Bellucci per la valorizzazione dell’area monumentale del Cimitero centrale di Pesaro
Per liberare i conducenti dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco che sono giunti sul luogo con due autobotti
Al 16 maggio si sono registrati 23 superamenti dei limiti consentiti. «Non ci sono fattori naturali, la media annuale è più rappresentativa»
L’assessore delle Marche Giorgia Latini risponde ad una circolare del Ministero in occasione della “Giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”. Arcigay Agorá Pesaro-Urbino, Arcigay Comunitas Ancona, Liberə Tuttə, Non Una Di Meno Transterritoriale Marche e il movimento politico Dipende da Noi protestano
Un uomo di 54 anni è stato sanzionato in via Cimarosa. La polizia è intervenuta anche per un topo d’auto nella zona mare
Iniziano a prendere forma i murales su “Mare Lift” e “Bragagna”, i due capannoni di fronte al Pesce Azzurro legati all’ambizioso progetto Porto Futuro
Associazioni e cittadini dalle Marche, Fondazione Michele Scarponi, Associazione Rose Bianche sull’Asfalto, Associazione “Manuel Biagiola” spiegano le richieste e gli interventi urgenti per una sicurezza stradale
Il piano industriale 2022 – 2031 prevede un investimento complessivo di 5,51 miliardi di euro: risorse che andranno a disegnare un rinnovato scenario di mobilità – ferroviaria ma anche stradale – più interconnessa
Maggioranza e opposizione commentano il progetto del nosocomio. Il sindaco Ricci: «Ora la Regione faccia presto»
Negli ospedali i ricoveri si attestano a 126 (+8): 3 in terapia intensiva (invariato), 29 in semi intensiva (+4), 94 in reparti non intensivi (+4)
All’Inrca di Osimo arrivano 5 giovani medici, 2 chirurghi e 3 pneumologi. Nei giorni scorsi il Nursind aveva minacciato l’esposto per la carenza di infermieri, ma Saltamartini si difende
Dopo i due anni sabbatici dovuti alla pandemia oltre 600 persone hanno fatto visita al Museo del Palazzo Malatestiano e al Museo della Via Flaminia
Le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado delle Marche termineranno il 10 giugno 2023
Per i comuni che non hanno richiesto ai propri gestori migliorie e/o ampliamenti al servizio di igiene urbana il limite di aumento dei costi è stato fissato al 2,6%
Le nuove date: camminata lunedì 30 maggio e pedalata domenica 5 giugno. Per una settimana il primo cittadino si ferma
I dati di Confartigianato al primo trimestre 2022. Prosegue il trend negativo per le artigiane: il saldo peggiore per il settore manifatturiero; spinta del superbonus per le costruzioni
È accaduto nella notte a cavallo tra sabato e domenica in centro storico. A dare l’allarme ai carabinieri sono stati alcuni residenti di via Castelfidardo. Arrestato il fidanzato
Un bilancio denso di iniziative quello illustrato. Presenti i presidenti, direttori e consiglieri di tutte le federazioni provinciali marchigiane, oltre che l’assessore regionale all’Agricoltura, Mirco Carloni
Introdotto il 16 maggio del 2021 prima per gli spostamenti e poi via via con un impiego sempre più largo, il Green pass ha regolato volente o nolente la vita sociale e lavorativa
Istituire subito le due Aree marine protette della Costa del Conero e della Costa del Piceno, rafforzare la gestione delle aree protette esistenti e tutelarela biodiversità: ecco cosa è emerso dal convegno
Festa grande alla Lega Navale. Swamy vince 4 coppe, un natante fanese al secondo posto. Rossini: «Grande passione per la vela»
Importante piazzamento per le Marche che conquistano 17 Bandiere Blu, attestandosi al terzo posto in Italia a pari merito con la Calabria e prima della Sardegna
Controlli a tappeto dei poliziotti che hanno attenzionato la zona della stazione e del parco Miralfiore
Un cambio di passo per una struttura che si è rivelata fondamentale soprattutto in piena emergenza pandemica, durante la quale sono stati effettuati vaccini e tamponi alla popolazione di Fano e della bassa Val Metauro
La componente del Centro Studi dei Consulenti del Lavoro di Ancona, Chiara Carletti, spiega requisiti e modalità di erogazione della misura volta a sostenere le famiglie