PERIFERIE
Il cuore di Ancona dimenticato: Torrette tra traffico soffocante, degrado e disservizi
I problemi ignorati di un quartiere vivo ma trascurato, dove un campetto diventa vivaio, il traffico è fuori controllo e i cinghiali corrono tra le auto
I problemi ignorati di un quartiere vivo ma trascurato, dove un campetto diventa vivaio, il traffico è fuori controllo e i cinghiali corrono tra le auto
Durante un normale servizio di controllo del territorio, gli agenti hanno notato un bambino camminare a bordo strada, all’insaputa dei genitori
Pierdicca (Univpm): «Serve un cambio di paradigma nella didattica. Le nuove tecnologie possono superare i limiti geografici e supportare studenti con difficoltà, ma è fondamentale formare insegnanti e adottare metodi innovativi»
I militari dell’Arma, nell’abitacolo del loro veicolo, hanno rivenuto numerosi prodotti di bellezza e per l’igiene personale
Sono 15.524 gli occupati marchigiani in più alla fine del mese di marzo 2025 rispetto al primo trimestre dell’anno precedente. Il punto con Cna e Confartigianato
Tre le premiate di questa edizione: June Morosini, Armanda Moriconi e la giovane Gaia Paradisi. La cerimonia, nella sede di Confindustria Ancona
Il legame tra ondate di calore e innalzamento dei livelli di ozono è ormai assodato. Il professor Passerini svela i meccanismi
Le fiamme sono divampate poco prima delle 20,30 nello stabilimento ubicato nella zona industriale di Falconara Marittima
L’atleta e titolare del Bàgolo, veneto adottato da Ancona, è atteso da una sfida ciclopica per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica
La scorta sangue regionale evidenzia una situazione di autosufficienza per quel che riguarda le emazie concentrate e una lieve carenza del gruppo 0 negativo
Il marsupiale non aveva l’autorizzazione rilasciata dalla Prefettura di Teramo, obbligatoria, stando ad un decreto che ne regola il possesso
Conte, Presidente: «La loro professionalità è per noi un grande biglietto da visita e un’occasione di divulgazione delle buone pratiche di comportamento». Grande interesse per le Cave Romane
L’episodio risale allo scorso 29 maggio a Falconara. L’uomo era stato improvvisamente avvicinato e abbracciato da una ragazza che gli aveva sfilato l’orologio e si era dileguata
L’uomo che ha fatto la segnalazione aveva notatto, dal balcone della propria abitazione, un soggetto armeggiare con fare sospetto sotto il palazzo. Il fatto ad Ancona
Nei guai due fratelli. I due, agli inizi degli anni Novanta, a conclusione di una faida con un clan rivale che li aveva visti soccombere, si erano trasferiti nelle Marche
La situazione attuale della scorta sangue nelle Marche evidenzia una situazione di autosufficienza. Si segnala una lieve carenza per il gruppo 0 negativo
Sul posto anche la polizia di Stato, la guardia di finanza e la Capitaneria. L’incendio avvenuto ad Ancona in zona porto
La sindaca Glorio: «Osimo ha bisogno di viaggiare più serena e unita per risolvere i suoi problemi»
Le nuove tecnologie sono spesso viste con un certo sospetto per il timore che sostituiscano il lavoro umano. È effettivamente così? Lo abbiamo chiesto al professor Alberto Russo
Presentato oggi (12 giugno) dalla società del presidente Massimiliano Polci il nuovo allenatore biancorosso: «Umiltà e ritorno tra i professionisti»
Si tratta di un maschietto e la scelta del nome sarà affidata a un sondaggio sulle pagine social del giardino zoologico
Stradembrecciade Gravel è un evento ciclistico non competitivo che si svolgerà dal 13 al 15 giugno. Quattro eventi per tutte le tipologie di appassionati delle due ruote
Si raccomanda ai cittadini della zona di procedere alla pulizia di balconi, davanzali e superfici esterne, manutenzione dei filtri di climatizzatori e impianti di ventilazione, e al lavaggio accurato, con acqua corrente, di frutta e verdura da coltivazioni private
Un cartellone pensato per connettersi all’evento fulcro della spiritualità internazionale e che vede Loreto a cavallo tra spiritualità, cultura e turismo
Al lavoro un team multidisciplinare formato da ortopedici e neurochirurghi. La piccola paziente rischiava una plegia, ora è stata dimessa, sta bene ed è monitorata
La firma di Prefetti e Procuratori presso i tribunali delle province marchigiane. Obiettivo principale garantire la restituzione di una identità alle persone decedute sconosciute