in campo
Civitanova ospita il Bramante, ad alta quota Italservice-Amatori Pescara
13° turno di Serie B2 di Basket in cui la Virtus incrocia i bianconeri, ai piani alti la squadra di Foglietti sfida Pierucci e compagni
13° turno di Serie B2 di Basket in cui la Virtus incrocia i bianconeri, ai piani alti la squadra di Foglietti sfida Pierucci e compagni
Il presidente della Regione Marche esprime solidarietà al presidente di Interporto dopo la lettera minatoria con proiettile
Vittorie come da pronostico per la capolista Ancona, per Osimo e la Sabini. Continua a stupire la Nova Volley Loreto. In B1 Femminile il derby a Moie è della Pieralisi. In B2F vittorie esterne nei derby per Lardini e Torresi
Un giovane sassoferratese è stato truffato da due campani che lo hanno contattato come operatori delle Poste
Ne ha dato notizia il Corriere Adriatico, alla cui redazione sono pervenuti un esplicito messaggio contro il dirigente e un proiettile. L’avvocato Sabatini: «Presidente profondamente scosso e in fiduciosa attesa dell’esito della indagini»
Aveva 91 anni, la notizia data poco fa in Consiglio comunale dal vice sindaco Samuele Animali. Per decenni parroco della centalissima San Giovanni Battista, figura chiave della chiesa e della cultura jesine, era cittadino benemerito dal 2013
«L’iniziativa rappresenta l’impegno sociale di Ariston verso le future generazioni, commenta Mario Salari Head of Italy di Ariston Group
Il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Jesi, vice questore Paolo Arena, ha incontrato gli studenti delle classi seconde della scuola Borsellino
A Palazzo dei Convegni “Santa Lucia nell’iconografia del territorio e presentazione del Biscotto di Santa Lucia” con l’assessora Emanuela Marguccio, il priore della Confraternita di Santa Lucia Gianni Barchi e la responsabile del Museo diocesano Katia Buratti
Cinque squadre possono chiudere il girone di andata in vetta. La Civitanovese arriva all’ultimo turno del 2023 da capolista
Sulla struttura ancora in corso i trattamenti necessari al ripristino delle condizioni igienico sanitarie dopo il caso legionella di ottobre, le parole dell’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini
Una targa ricorda sul posto “Qui sorse la Casa del Mutuo Soccorso Giuseppe Mazzini, inaugurata il 30 maggio 1920”, il Centro islamico Al-Huda curerà lo spazio verde
In tre giorni l’azienda ha ospitato 34 personalità di 10 nazionalità, sia imprenditori che atleti del bodybuilding mondiale
Controlli soprattutto in Via Setificio, Via Marche, Giardini pubblici, Porta Valle, quartiere San Giuseppe, Piazzale San Savino. Sono state identificate 134 persone
Il Direttore regionale Cristina D’Angelo: «Passione, cuore, umanità le caratteristiche che traspaiono dai cortometraggi e mostrano un altro lato dei vigili del fuoco, oltre a quelli conosciuti di professionalità e coraggio»
Cantarini, intermediario di broker: «Una misura attesa nell’interesse di tutti gli utenti della strada che utilizzano un veicolo a motore»
Presentati i dodici orafi locali che hanno realizzato i pregiati goioielli dell’esposizione, visitabile fino al 7 gennaio
La pluricampionessa Sofia Raffaeli ha rilasciato un’intervista nella quale parla delle condizioni della struttura. Nota della Giunta, replica dell’ex Sindaco, affondo delle opposizioni
Il caso di legionella aveva portato a chiudere la struttura ed ora l’Assessore alla Sanita Filippo Saltamartini, rispondendo ad una interrogazione del Presidente del Consiglio Regionale Dino Latini, conferma il ritorno il 15 dicembre
Sabato prossimo 16 dicembre alle 17 nella sede in Piazzale San Francesco quello che e’ oramai divenuto un momento tradizionale della Libera Università degli adulti
Sono 130mila i biglietti già venduti solo nel 2023 dall’associazione marchigiana attività teatrali. Il ricco cartellone di “Amat, che spettacolo!” spazia tra teatro, danza, musica e circo contemporaneo
Il costo complessivo dell’intervento è pari complessivamente a 635mila euro. La Giunta: «Alla data di insediamento nulla era stato predisposto per quell’intervento»
Rivoluzionata la viabilità a ridosso di Porta Valle e delle mura storiche. nel tratto che collega via Mazzini – via del Torrione con l’inizio di viale Trieste
La data di Fabriano è una tappa del tour italiano della storica compagnia del Balletto di Stato Rumeno, che sarà ospite nei più importanti teatri italiani
Il progetto è destinato a tutti gli alunni della scuola d’infanzia e primaria appartenenti agli Istituti Comprensivi del suo territorio di operatività
Investimento da 3 milioni, stanziati con un’ordinanza speciale del Commissario per la Ricostruzione. La struttura sorgerà presso l’ex campo sportivo e ospiterà il distaccamento volontari locale, di cui ricorre il 20esimo anniversario
È la prima volta che questa opera di Giacomo Puccini viene rappresentata a Jesi
Una pdl che ha incassato il consenso trasversale anche da parte del Pd che ha dato il proprio contribuito alla legge
La consigliera regionale del Pd Manuela Bora, intervenuta come ospite a Rtl 102.5 News sul tema dei femminicidi, ha sottolineato l’importanza di dare voce alle vittime di violenze e maltrattamenti
Nell’ambito dell’assemblea dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona si è anche parlato di rischio idrogeologico e della convenzione con il comune di Senigallia
Mille euro di multa per il primo locale, 2mila per il secondo dove, in contrasto con quanto previsto dalle norme, era pure presente un’uscita secondaria comunicante con spazi privati non aventi a che fare con l’esercizio
Concluso il closing per l’acquisto del 100% della proprietà di Fastnet Spa, primo internet service provider delle Marche, il cui socio di maggioranza è stata per anni la famiglia Pieralisi di Jesi
La più grande pista di ghiaccio indoor della regione e del centro Italia, aperta dal 1989, è un’attrazione per grandi e piccoli. Con tante iniziative in arrivo
Giovedì prossimo 14 dicembre il passaggio in Consiglio, «minori risorse, almeno 100mila euro in meno dallo Stato, e costi in aumento sotto tutti i profili ma invariati offerta e livello dei servizi» dice il sindaco Fiordelmondo
Il coronamento di un percorso partito nel 2005 con la grande mostra su Gentile Da Fabriano e, successivamente, con i 5 anni del Festival Poiesis, che aveva proiettato la città nella scena culturale nazionale e internazionale
Il fatto ha scatenato indignazione e polemiche in città dove già c’erano stati piccoli episodi di vandalismo ai danni del patrimonio pubblico