cronaca
Scintille dalla linea ferroviaria: a fuoco mille metri quadrati di sterpaglie tra Serra San Quirico e Mergo
Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco di Jesi e Fabriano con gli specialisti dell’Aib-Antincendio boschivo
Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco di Jesi e Fabriano con gli specialisti dell’Aib-Antincendio boschivo
Nella tarda mattinata di lunedì 10 agosto, complici le alte temperature, si è sviluppato un incendio poi domato senza troppa difficoltà dai pompieri
I vigili del fuoco del distaccamento osimano stanno intervenendo per un rogo di sterpaglie lungo la statale 16 a ridosso dei binari della ferrovia
Le fiamme si sono sviluppate nel pomeriggio, in un’abitazione a piano terra di un condominio in centro. Illese, anche se molto spaventate, le quattro persone che si trovavano in casa: due mamme con le loro figlie
Le fiamme si sono sviluppate da un campo dietro l’aeroporto nella frazione di Castelferretti e hanno raggiunto una casa colonica
Per favorire il lavoro dei pompieri la Polizia locale, anch’essa giunto sul posto, ha interdetto il traffico per almeno un’ora della strada comunale Ponte Alto. L’intervento si è protratto per diverse ore
Tre le persone tenute in scacco dalla coltre nera che aveva invaso tutta la tromba delle scale precludendo loro qualsiasi via di fuga. Provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco, giunti sul posto con tre mezzi dalle caserme a Fano e a Pesaro
Ingenti le forze dei Vigili del Fuoco messe in campo per contenere le fiamme: due mezzi dalla caserma a Fano, due da Cagli, altri tre dalla sede centrale a Pesaro
A fuoco diversi metri quadrati di stoppie a valle del centro commerciale “La coccinella”. Le Fiamme rosse sono state aiutate dai colleghi della centrale di Ancona con l’autobotte
I carabinieri Forestali che hanno portato avanti le indagini per accertare le cause del rogo, divampato nella frazione osimana, sono riusciti a risalire all’uomo che sarà denunciato alla Procura
È intervenuto anche l’elicottero dei pompieri per spegnere in maniera più agevole le fiamme alimentate dal vento caldo che sta soffiando in queste ore
L’incendio è scoppiato verso le 13 a causa di una perdita di benzina. La viabilità è stata interdetta e regolata dai Carabinieri. Nessuno è rimasto ferito o intossicato
I Vigili del Fuoco e i Carabinieri sono intervenuti intorno alle 4 di questa mattina nel parcheggio di un impianto di produzione di calcestruzzo dove si è sviluppato un incendio. Non ci sono feriti. Non si esclude l’ipotesi dolosa
Il maltempo potrebbe essere all’origine di uno sbalzo di corrente che, a sua volta, ha provocato un corto circuito. Due le squadre dei vigili del fuoco presenti per spegnere il rogo
Le fiamme sono scoppiate in una zona difficile da raggiungere con i mezzi. Nonostante la complessità dell’intervento, l’incendio è stato spento e non si sono registrate conseguenze per le persone
La Procura, dopo l’istanza presentata dall’avvocato della società proprietaria della struttura, ha incaricato i carabinieri del Norm di restituire quasi tutta la zona precedentemente vincolata per accertare le cause del rogo
Erano circa le 12.15 quando è giunta la richiesta di intervento ai Vigili del fuoco: il fuoco sarebbe partito da un mozzicone di sigaretta finito su di un letto
I vigili del fuoco sono intervenuti in mattinata e hanno domato l’incendio, escludendo il dolo. Danni anche al muro del locale e a una finestra
Le fiamme si sono sviluppate intorno all’ora di pranzo dal tetto della struttura di via Abbagnano e si sono estese al secondo piano. Ancora in atto l’intervento dei Vigili del fuoco
Le fiamme si sono sviluppate nel cuore della notte nell’edificio in via della Repubblica. Due persone sono state soccorse dal 118 ma fortunatamente non sono rimaste intossicate. Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri della locale Tenenza
Il Comune pensa a recuperare i manufatti a quasi tre anni dal rogo che nel 2017 distrusse le cabine per il rimessaggio delle attrezzature e la struttura in legno all’ingresso nord dell’area portuale. Affidata la progettazione, i lavori slittano a dopo l’estate
Pomeriggio di interventi per i Vigili del fuoco, che hanno soccorso una seconda vettura incidentata a Ostra e in seguito hanno spento l’incendio del carico di un autocarro a Marzocca
I consulenti della Procura avranno tre mesi di tempo per analizzare parte degli arredi prelevati allo stabilimento Spiaggia Bonetti bruciato il 30 maggio scorso. Al Ris le verifiche su una porta bruciata per metà
Andranno questa mattina (19 giugno) a Portonovo dopo il conferimento dell’incarico. La Procura ha nominato un brigadiere capo della sessione chimica ed esplosivi infiammabili dei Ris e un ingegnere di Bologna che si occupa di sicurezza di impianti
Il pm Marco Pucilli affiderà due consulenze: una ad un esperto di sicurezza specializzato in chimica industriale e l’altra ad un carabiniere del Ris per esami di laboratorio. Serviranno a chiarire le cause del rogo che la notte tra il 29 e il 30 maggio ha distrutto lo chalet a Portonovo
I carabinieri del Norm di Ancona stanno passando al setaccio immagini e filmati raccolti dagli impianti di videosorveglianza dai quali emergerebbero dettagli che sposterebbero le lancette delle fiamme intorno alla mezzanotte
Ancora da chiarire come il rogo che non ha lasciato scampo al 70enne si sia originato. A lanciare l’allarme sono stati i vicini
Cantarini, assicuratore di Jesi, spiega polizze e coperture assicurative utili ad affrontare tragici episodi come quello avvenuto presso il noto stabilimento. Ecco i suoi consigli
Il rogo si è sviluppato nelle prime ore della mattina. I Vigili del Fuoco sono ancora sul posto per le operazioni di bonifica
Sono andate a fuoco per motivi ancora in accertamento moltissime balle di fieno sistemate su un’area di 5000 mq. Le fiamme rosse continuano a lavorare per spegnere il rogo
Il rogo si è sprigionato nella notte a cavallo tra il 13 e 14 maggio in un settore della Profilglass, azienda specializzata nella lavorazione dell’alluminio
I vigili del fuoco hanno impiegato più di cinque ore per domare il rogo che ha distrutto completamente l’abitazione e non ha lasciato scampo alla vittima. Sul posto anche il 118 ed i carabinieri
Una porzione della struttura di conferimento dei rifiuti, situata in prossimità del Campo Boario, è andata in fumo. I vigili del fuoco hanno scongiurato conseguenze peggiori. Ma c’è chi protesta
Coinvolti nell’incendio anche i serbatoi di acqua per l’irrigazione. Sul posto la squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Jesi
L’uomo aveva anche posizionato due tombini in ghisa davanti all’abitazione del malcapitato per impedire una eventuale fuga
I vigili del fuoco sono intervenuti per domare le fiamme in via Emilia Romagna allo scatolificio Giovannini di Petriano