agricoltura
Consorzio Agrario di Ancona, bilancio in crescita
Fatturato a 87,84 milioni (+9,4%), consolidata la leadership nelle Marche.
Alessandrini: «La transizione ecologica sia un valore aggiunto, non un ennesimo freno»
Fatturato a 87,84 milioni (+9,4%), consolidata la leadership nelle Marche.
Alessandrini: «La transizione ecologica sia un valore aggiunto, non un ennesimo freno»
Se da un lato si registra un miglioramento degli indicatori relativi ad ambiente, lavoro, paesaggio e patrimonio culturale, invece il benessere economico, le relazioni sociali, salute e istruzione sono in peggioramento
Continuano i controlli sul territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia cittadina. Segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti un giovane fabrianese
Lo afferma il presidente Daniele Carnevali «Un percorso complesso ma dovremo saperlo trasformare in opportunità per tutto il territorio. Per questo sono fondamentali le sinergie con tutti gli attori che sono investiti da questa operazione»
Cosa occorre oggi per essere genitori 2.0? Come convivere con adolescenti digiltali? Questi alcuni temi del confronto rivolto a genitori e educatori
Ad allertare i carabinieri è stata la sorella. In corso gli accertamenti da parte dei militari
Per la seconda edizione del torneo di minirugby dedicato agli oltre 125 club della “Zebre Family”, la franchigia delle Zebre di Parma ha scelto sede e organizzazione del club affiliato Rugby Jesi ’70
L’opera degli studenti della 3C in corsa per il Premio Social del concorso nazionale che ha visto in gara 1144 scuole da tutta Italia. Si vota fino al 18 maggio
La task force è ancora attiva in zona Torrececchina-Ca’ Maiano. In attesa delle decisioni della Prefettura sull’eventuale stop alle ricerche
Tre anni e sei mesi è la pena inflitta dal giudice del Tribunale di Macerata che ha assolto l’imputato e un 33enne dall’accusa di tentata violenza privata. I fatti contestati sarebbero avvenuti dal 2014 al 2020
La manifestazione domenica prossima 14 maggio: restano i due percorsi da 15 km e 7 km, spazio e gare per i più piccoli sul chilometro e sui 400 metri
Il governatore delle Marche ha visitato alcuni luoghi caratteristici della città e dialogato con il candidato della lista civica Pronti per Chiaravalle di area di centrodestra
Fino a domenica prossima 14 maggio, è disposto il divieto di sosta nelle piazze del centro storico, in particolare Piazza Baccio Pontelli, Piazza Indipendenza, Piazza Spontini e Piazza Ghislieri
I donatori nelle Marche sono stati 188 e 48 quelli umbri, con un incremento di quasi l’11%. In città il XV Corso nazionale Sibo
«Servizio importante nel quartiere dove maggiori saranno i disagi per i lavori su ponte San Carlo. Il nuovo dovrà essere terminato entro la fine del 2024» dice il sindaco Fiordelmondo
L’intervento è finanziato con 105mila euro e interessa i percorsi a servizio delle primarie Conti, Cappannini, Collodi, Garibaldi, Martiri della Libertà e Mazzini
Considerando la fitta vegetazione e la zona impervia e scoscesa, si starebbe pensando all’utilizzo di droni per poter avere una panoramica dall’alto
A Largo Allende l’apertura del punto decentrato Europe Direct e la intitolazione dell’area verde al presidente del Parlamento europeo scomparso nel gennaio 2022. Le parole del sindaco Fiordelmondo e del prefetto Pellos
La carovana golosa fa tappa il 12 maggio a Serra San Quirico, tra i profumi del Parco Regionale Gola della Rossa e Frasassi, e il 14 Valfornace, nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Solo la Ristopro si giocherà le proprie chanches per il salto di categoria. Le altre quattro marchigiane in lotta per non retrocedere
Progetto Marco Polo Makerspace, uno spazio creativo all’interno dell’Istituto Comprensivo “M. Polo”
L’associazione invita a segnalare casi di degrado e maltrattamento di cui si sia a conoscenza e a rivolgersi sempre alle sue guardie zoofile che, nel pieno rispetto della privacy, possono intervenire per tutelare gli animali
Un centinaio di abitanti è pronto a costituirsi in comitato per protestare contro le emissioni dell’impianto
Gli appuntamenti oggi 9 maggio: all’Informagiovani si inaugura il punto regionale decentrato Europe Direct, poi letture per bambini e grandi. In serata conferenza a Palazzo dei Convegni nell’ambito del calendario del Palio
Il sindaco di Jesi all’inaugurazione della sala stampa dedicata al grande cronista sportivo che nel 2013 capì la funzione dei misteriosi oggetti ritrovati nel 1932 nel pozzo di Palazzo della Signoria
L’Organizzazione mondiale della sanità a poco più di tre anni dall’avvio dell’emergenza internazionale ha sancito la fine simbolica della pandemia. Ma il virus continua a circolare
Il cantante romano si esibirà sotto le stelle di piazza Federico II. Porterà sul palco di Jesi il suo “SoloTour”
Il coordinatore del Tribunale del Malato Pasquale Liguori segnala l’accaduto e mette in guardia: «Le conseguenze potevano essere gravissime»
Il ragazzo alla vista dei carabinieri si è nascosto dietro una vettura parcheggiata. Questo ha insospettito i militari
A Sassoferrato, infatti, sempre un giovane albanese, 30enne, residente nella città sentinate è stato denunciato per ubriachezza della locale Stazione
Il direttore Clementi: «Grazie al bando Pnrr ci siamo aggiudicati un finanziamento che consentirà di abbassare le perdite ma percorriamo anche altre strade»
I Leoni ritrovano il successo e si riprendono in classifica la sesta piazza in solitaria dietro le inavvicinabili big. Domenica 14 maggio si chiude col derby in casa di San Benedetto
«Un clima sempre meno interpretabile, per noi apicoltori, che al momento stiamo costantemente con il cellulare in mano per visionare le previsioni del tempo»
Tre i provvedimenti: misure urgenti per inclusione sociale e accesso al mondo del lavoro, un disegno di legge e uno schema di decreto legislativo per la riqualificazione dei servizi per inclusione e accessibilità
Lo ha stabilito la giunta comunale che è riuscita a farsi finanziare un intervento da 1,25 milioni di euro dall’Unione europea grazie ai fondi “Next Generation EU”. Approvato il progetto definitivo-esecutivo
Le attiviste sono giunte in pullman anche da Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Veneto per chiedere «l’aborto libero, sicuro e gratuito per tutti»