IL RICONOSCIMENTO
Corinaldo è ancora Bandiera Arancione
In questa edizione 2018 dell’iniziativa entrano a far parte del circuito arancione per la prima volta anche Frontino in provincia di Pesaro Urbino e Serra San Quirico in quella anconetana
In questa edizione 2018 dell’iniziativa entrano a far parte del circuito arancione per la prima volta anche Frontino in provincia di Pesaro Urbino e Serra San Quirico in quella anconetana
Ignoti hanno danneggiato i bagni pubblici all’interno del Parco delle Fonti a due passi dal cuore del borgo gorettiano. Le toilettes resteranno inutilizzabili per alcuni giorni, il tempo per provvedere alle riparazioni
Continua l’attività dell’associazione ‘Rose bianche sull’asfalto’ in ricordo di Saccio, il giovane corinaldese ucciso da un conducente ubriaco
«Alla morte del giovane corinaldese è finalmente stata fatta giustizia», ha detto soddisfatto il legale della famiglia Corrado Canafoglia
Intervista al coach della formazione che milita nel campionato di serie B, dopo la sconfitta contro il Futsal Cesena e in vista del match con la capolista Tenax Castelfidardo
Un ricco programma di appuntamenti a Senigallia e nei comuni limitrofi: spettacoli, incontri, mostre e fotografie
Un progetto del Comune con il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, in collaborazione con l’associazione “Donne e Giustizia” di Ancona
Con «Il padre» di Florian Zeller, per la regia di Piero Maccarinelli e in esclusiva regionale si apre il sipario sulla stagione teatrale di Corinaldo. Uno spettacolo delicato, tragico e umano allo stesso tempo
Quest’anno alcuni spettacoli della rassegna, promossa da Amat, Regione e MiBact, andranno in scena anche a Corinaldo e Senigallia. In totale trentadue spettacoli per trentaquattro serate, dal 17 gennaio al primo giugno
Due gli interventi dei carabinieri. La moglie ed il figlio minore si sono dovuti recare al Pronto Soccorso per accertamenti
Tanti saranno, gli impegni previsti per il 2018 appena iniziato. Il Consiglio Direttivo è già al lavoro per organizzare una festa degna degli otto lustri da celebrare
Un modo per riscoprire il senso di comunità raccontando storie che spesso si perdono a causa dei ritmi di vita accelerati
Dopo 54 anni di carriera nella Bcc di Corinaldo, il presidente lascia: nuove sfide dovranno essere affrontate senza una vera colonna dell’istituto
Cresce il ritmo in vista del Natale ormai imminente: tutte le iniziative e gli eventi per le festività nei comuni della vallata
Il sindaco Principi soddisfatto del risultato raggiunto. A proposito dell’unione fra Comuni in fase di costruzione, con Senigallia capofila, il Primo Cittadino di Corinaldo attende delucidazioni: «Vediamo quali servizi saranno gestiti, altrimenti sarà solo un passo indietro per noi»
La compagine gigliata tornerà in campo sabato pomeriggio per la terza giornata di prima fase di Coppa Italia contro gli umbri del Gadtch, finora prestazioni buone alternate ad altre meno brillanti, ma si può crescere
In Provincia di Ancona, capoluogo compreso, si gioca molto. I comuni virtuosi, fra quelli principali, sono veramente pochi. Questo quanto emerge nel sito http://lab.gruppoespresso.it/finegil/2017/italia-delle-slot/, che ha aggiornato i dati fino al 31 dicembre 2016
Sarà Denise Costantini a guidare l’ente corinaldese che si occupa di varie iniziative come la festa che porta a luglio tanti visitatori nel borgo gorettiano
Buona prova dei ragazzi di Gurini che contro il Ciampino perdono 2-5 in casa, ma i giovanissimi non sfigurano affatto e soddisfano pubblico e tecnico con una prova di coraggio e sostanza
Il teatro di Corinaldo ospiterà oltre 15 appuntamenti e spettacoli tra attori professionisti e dilettanti amatoriali: ecco il calendario
La formazione gigliata aspetta di tornare in campo contro il Lucrezia sabato prossimo ed intanto domani affronterà in casa il Ciampino nella Coppa della Divisione: i bianco rossi non vogliono affatto sfigurare
Progetti, obiettivi e voglia di migliorare di questa società che allena settanta atlete dai 5 ai 20 anni. L’intervista al presidente Renato Giovannelli
Mercatini, spettacoli teatrali, laboratori per bambini, la pista sul ghiaccio e le casette di babbo natale: così la Valmisa si trasforma a dicembre
La formazione di mister Gurini appare lanciatissima e determinata nel racimolare punti salvezza, bene Cuomo, benissimo Curzi, ma tutta la squadra ha risposto presente nonostante qualche assenza di troppo
Un uomo è stato bloccato e poi ricoverato nel reparto di psichiatria: apparso in stato confusionale era pericoloso per i cittadini e gli stessi militari intervenuti. Furto di rame nella notte a Corinaldo
Venerdì 8 alle ore 17 la cerimonia di accensione delle luci dell’albero accompagnato dal concerto del Piccolo Coro Città del borgo. Ecco tutte le iniziative della giornata
Il Corinaldo cerca punti importanti contro il Faventia, l’Audax vuole mantenere il primato e stasera in casa sfida il Chiaravalle, infine grande attesa per il derby di serie D tra Ciarnin e Aesse calcio 5
È bastata una manciata di minuti per fare razzia di cellulari: ancora in corso la quantificazione del danno e del bottino trafugato dai ladri
I consigli comunali dei (per ora) sette comuni che aderiscono al progetto dovranno approvare la bozza di statuto prima di poter giungere all’operatività prevista per il 1 marzo 2018
Quattro appuntamenti, di cui tre serate tematiche e una esercitazione pratica, sul tema della vulnerabilità sismica degli edifici pubblici e della pianificazione delle emergenze a Corinaldo
Corinaldo, Ostra Vetere e Trecastelli, oltre alla Spiaggia di Velluto, hanno promosso nei vari territori alcuni eventi per richiamare l’attenzione sulla violenza di genere, tema che nei media sta avendo un sempre più rilevante spazio a causa dei recenti fatti di cronaca
Cerimonia sobria ma commossa conclusa con l’accensione di candele e la distribuzione di pane per dire addio al bimbo di 5 anni deceduto a seguito della caduta accidentale in una cisterna dove si raccolgono i materiali di scarto originati dalla lavorazione delle olive
Tanta gente oggi a Ostra Vetere, istituzioni comprese, per salutare il bimbo di 5 anni deceduto a Corinaldo in seguito alla caduta in una cisterna per la raccolta dei materiali di scarto della lavorazione delle olive al frantoio Brignoni
Le doppiette di Cuomo e Campolucci, gli acuti di Bronzini, Antonello Balducci, Mancini e la prima in maglia rossa del neo acquisto Riccardo Ventura permettono ai ragazzi di Gurini di iniziare bene il cammino nella nuova competizione
Prima avverrà l’acquisizione, a titolo non oneroso, del’area dell’ex campo attualmente in avanzato stato di degrado e abbandono. Il secondo passaggio sarà la piantumazione per renderlo un parco pubblico
Per cause ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri, alle 18,30 di questa sera (12 novembre) un bambino di Ostra Vetere è caduto nel pozzo di un frantoio a Corinaldo. Inutili i soccorsi. (notizia in aggiornamento)