calcio
Aurora Jesi, numeri in crescita. Bacci: «Confermata la fiducia in noi»
Le parole del responsabile della scuola calcio dello storico sodalizio calcistico nato nel quartiere Prato. «Nessuno viene lasciato indietro»
Le parole del responsabile della scuola calcio dello storico sodalizio calcistico nato nel quartiere Prato. «Nessuno viene lasciato indietro»
Tante sono le richieste per ottenere un alloggio di edilizia residenziale pubblica. Cinquanta le domande escluse dalla graduatoria
Il servizio di bike sharing, nonostante i tentativi ripetuti nel tempo, non verrà più avviato a causa di costi elevati e di un numero di utenti non adeguato
Parla il tecnico e responsabile del settore giovanile Matteo Rossi: fra Fano e Matelica, diversi i frutti del lavoro della società del presidente Possanzini che si metteranno alla prova nei campionati nazionali
Due municipi quasi omonimi, Jesi e Jelsi (Campobasso), e un cittadino convinto di aver saldato correttamente la rata della tassa rifiuti al suo comune…sardo
Incarico assegnato alla ditta piemontese Edil MA.VI Torino srl, alla quale ha dato infine ragione il Consiglio di Stato ribaltando quella che, in primo grado, era stata la sentenza del Tar delle Marche
Al via la campagna di informazione per far conoscere il celebre concittadino che ha donato 800mila euro per il centro Alzheimer e 2 milioni per lo spostamento della fontana dei Leoni
Ha preso il via il progetto pilota avviato dall’Ordine degli Psicologi delle Marche e dal Comando della Municipale finalizzato alla corretta gestione delle criticità da parte dei membri del Corpo
L’iniziativa ha l’intento di promuovere la lettura e gli incontri letterari con autori locali per la conoscenza e la valorizzazione del territorio
A restare ferito, un 56enne residente a Monte Roberto, accompagnato in ambulanza con un codice giallo di media gravità al pronto soccorso di Jesi
La proposta è stata presentata dal Club presieduto dal cardiochirurgo Marco Pozzi ai medici di famiglia del territorio, convocati dal loro coordinatore, dottor Guglielmo Cherubini, in collaborazione col Comune
L’avvocato Canafoglia, difensore di parte civile di Unione Nazionale Consumatori, pone l’accento sul fatto che le verifiche dei bilanci dell’istituto di credito non sono state approfondite. Ascoltato il revisore Palumbo. Prossima udienza il 12 ottobre
Le ruspe dovrebbero entrare in azione, salvo imprevisti, prima della fine del 2020. L’Asur Marche assegnerà a breve l’appalto per l’abbattimento del complesso di viale della Vittoria
Da una settimana la persona contagiata non frequentava le lezioni, dunque il periodo di isolamento è stato in parte già compiuto. Lo fa sapere il dirigente scolastico, Luigi Frati
Proseguono i test di preparazione all’inizio del campionato di serie B1 e la Pieralisi Jesi, grazie a un gruppo solo in piccola parte ritoccato rispetto all’anno scorso, lavora in previsione di una stagione ricca di insidie
Prosegue il processo per accertare le responsabilità del crac dell’istituto di credito marchigiano. Questa volta la Procura interrogherà la società di revisione PricewaterhouseCoopers che controllava l’andamento della gestione della banca
Studenti e insegnanti entrati in contatto con la persona positiva sono in attesa di tampone. Al via per la classe le lezioni con la didattica a distanza
Massimo Costarelli ripercorre la battaglia contro l’ampliamento dell’impianto La Cornacchia di Maiolati Spontini, ringraziando gli artefici di quella che considera una vittoria per la comunità
Il direttore dell’associazione di categoria delle Marche Centrali interviene sui nuovi provvedimenti restrittivi del Governo. Ecco cosa dice
Al palasport, dove è potuto tornare per la prima volta dallo scorso febbraio anche un limitato numero di tifosi, la formazione di Cocilova batte Parma 22-20
Strappini dopo la sconfitta col Valdichienti Ponte: «La prestazione c’è stata, è mancato il risultato». È presto per allarmi ma il messaggio delle prime gare per la dirigenza è che questa Eccellenza non va sottovalutata
Al progetto la Regione ha riconosciuto 381 mila euro. Capofila la Ditta Trionfi Honorati. Partner Politecnica, UniCam, Comune di Fabriano, Cia, aziende agricole e imprese nei settori edile, plastico e cartotecnico
Aveva 76 anni ed era molto noto in città per la sua attività in via Marche prima e alla Zipa poi, ma soprattutto per la militanza nel Pri.
L’uomo, 60enne, è stato ferito da un colpo partito accidentalmente dal suo stesso fucile.Sul fatto indagano i Carabinieri
Sarà ospitato nell’immobile di Via Guerri recentemente acquistato dall’amministrazione comunale. A realizzarlo è un’aggregazione pubblico-privata composta da 23 soggetti
Inaugurazione alla presenza del sindaco Andrea Cesaroni e della giunta per il nuovo ristorante dello chef Simone Pellicciari
JESI – Il Contratto di fiume Esino organizza, grazie al contributo dei Comunidi Jesi e Falconara Marittima, oggi, domenica 4 ottobre, a partire dalle ore 9.30, due eventi di “Puliamo il Mondo” aperti ad adulti e bambini, sulle le rive del fiume Esino e precisamente a Jesi in fondo a via Esino (lungo la pista […]
I rossoblù di Malavenda hanno impattato 0-0 sul campo dei biancoazzurri . Sugli scudi i portieri Palanca e Tomba bravi a rispondere presente quando impegnati
L’intervento del sindaco di Jesi, dopo l’annuncio da parte dell’amministrazione del ritiro della disponibilità a ospitare l’impianto sul territorio comunale e a seguito delle polemiche politiche sul tema
Il segretario Stefano Bornigia incalza il sindaco Bacci: «Il Comune si tira indietro perché adesso la gestione dell’impianto è pubblica?»
I due Comuni della Vallesina avevano impugnato la sentenza del Tar Marche per contrastare l’ampliamento dell’impianto di via Cornacchia
Agnese Santarelli di Jesi in Comune attacca l’amministrazione Bacci: «Il solito metodo del “pallone mio, decido io”»
Grave un 27enne alla guida di una Opel Insigna, portato a Torrette in codice rosso. Infuriati i cittadini che denunciano la pericolosità di via dei Colli e chiedono l’intervento del Comune
Verrà inaugurato il 18 ottobre il 33esimo anno accademico della storica istituzione culturale. Dopo la dolorosa scomparsa della sua colonna, il professor Antonio Ramini, presidente del rinnovato direttivo è Gabriele Fava
«Mi sembra doveroso, giusto e rispettoso nei confronti di tutti chiarire che le mie dimissioni sono legate assolutamente a questioni strettamente personali» la spiegazione
Massimo Bacci commenta la rinuncia del Comune all’insediamento dell’impianto per il trattamento della frazione organica dei rifiuti. «Non hanno nemmeno discusso la nostra proposta»