l'impianto
Jesi, 21mila euro per non fermare l’ascensore tra via Castelfidardo e Piazza della Repubblica
La Giunta ha approvato il progetto per la manutenzione in vista della verifica a dieci anni dall’attivazione
La Giunta ha approvato il progetto per la manutenzione in vista della verifica a dieci anni dall’attivazione
La segretaria regionale del PD esprime solidarietà e sostegno al candidato alla guida della Regione, auspicando un rapido chiarimento dei fatti
«L’iniziativa, a cui sarà presente anche il coordinatore nazionale di Dsp, Marco Rizzo, presenterà una serie di misure per la rinascita dell’economia regionale». Intervento di Rizzo sulla questione Ricci
Nel 2024 raccolte oltre 104.000 tonnellate complessive: ci si riempirebbe quasi quattro volte il Palazzo Ducale di Urbino
La cerimonia all’Oratorio della Carità a Fabriano, il progetto ideato dal Comitato Territoriale Fabrianese di Confindustria Ancona è giunto al suo quarto anno di età
Nuova cerimonia a Palazzo delle Marche per la consegna del riconoscimento del Consiglio regionale. Premiate manifatture, attività commerciali e artigianali, società sportive e associazioni. Riconoscimenti alle imprese resilienti del cratere
I tre progetti che l’Ufficio Progetti Europei del Comune di Jesi ha sviluppato per partecipare a specifici bandi che ne finanziano per buona parte le relative spese
In linea con la strategia di decarbonizzazione al 2030, il Ppa incrementa la fornitura di energia rinnovabile della multinazionale di Fabriano
Il rame potrebbe essere quello prelevato da un’azienda agricola di Monte Roberto a metà mese di giugno. Indagini in corso
L’incidente stradale tra due autovetture è avvenuto sulla S.P. Muccese (Pedemontana) all’interno della galleria Serre. Sul posto i vigili del fuoco
La scuola Lorenzini sarà pronta per l’inizio delle lezioni e dal primo giorno il 15 settembre prossimo ma per l’utilizzo della palestra ci vorrà più tempo
Approvato dalla Giunta il progetto esecutivo per un intervento che, finanziato con fondi Pnrr, consentirà di migliorare il servizio offerto anche se richiederà, per un periodo, la chiusura
Il presidente Traini: «Ai nostri ragazzi serve stabilità, quella che deriva dall’utilizzo di una struttura fissa, come la Comunale di Jesi»
Professori in Erasmus al prestigioso Trinity College per un progetto di mobilità tra lingua inglese e intelligenza artificiale
Si modifica e semplifica la normativa sugli incentivi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto
Installate in varie parti della città, permettono di individuare l’inizio della stagione vettoriale e il picco di popolazione, misurare e valutare l’andamento settimanale dell’infestazione e anche di rilevare l’eventuale ingresso di specie esotiche
Sarà per il clima pre-elettorale con la definizione del voto per il rinnovo della classe politica regionale fissato per il 28 e 29 settembre, quindi con poche altre sedute dell’Assise regionale, ma non si sono registrate particolari fibrillazioni durante la seduta odierna
L’uomo si è spacciato per un dipendente della ditta di trasporti incaricata della spedizione di capi di abbigliamento, ritirando da un’azienda tessile la merce e rendendosi poi irreperibile. Il fatto a Castelplanio
Oltre all’espiazione della pena, si sta valutando la possibilità che all’uomo, un extracomunitario residente da anni in città, possa essere revocato il permesso di soggiorno
In azione una banda composta da quattro persone a volto travisato e a bordo di una Audi senza targa
Gli operai stavano utilizzando una fresa di grandi dimensioni che ha sprigionato delle scintille, che hanno causato l’incendio.
Secondo l’ultimo rapporto Clusit, l’Italia è tra i Paesi più colpiti dagli attacchi (+15,2% rispetto all’anno precedente). Ne parliamo con il professor Baldi della Politecnica delle Marche
Il denso fumo sprigionato costituiva un pericolo per i mezzi in transito pertanto sono state chiuse la strada provinciale 502 e lo svincolo Jesi ovest della superstrada
Un accordo storico per il rilancio della città: Confindustria Ancona, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Cgil, Cisl e Uil fanno fronte comune per dar vita a un vero e proprio laboratorio per lo sviluppo del territorio
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà temperature più miti e una riduzione dell’ozono inquinante legato all’irraggiamento solare
I vigili del fuoco sono intervenuti con 2 unità e 2 autobotti lavorando con grande perizia contro il caldo e contro il vento, che hanno reso difficoltoso l’intervento