attualità
I ristoratori vanno avanti: pronti a ricorrere contro multe e dpcm
Inizia da Senigallia il secondo capitolo della protesta degli imprenditori contro gli atti amministrativi del governo Conte
Inizia da Senigallia il secondo capitolo della protesta degli imprenditori contro gli atti amministrativi del governo Conte
Gli agenti del commissariato sono intervenuti su richiesta di due amici della coppia prima che la situazione potesse degenerare
Il ritorno in classe in presenza, da lunedì 25 gennaio, sarà possibile solo se tutti rispetteranno le norme anti contagio: volontari davanti gli istituti per verificarne il rispetto
Termineranno alcuni fondamentali interventi che favoriranno l’uso della bici. Intanto nasce la sede locale della Fiab che chiede più percorsi dedicati e più sicurezza per i ciclisti
Gli edifici sulla collina di via Berardinelli ancora invenduti nonostante i vari tentativi che si sono susseguiti dal 2013: fissato a 4,4 milioni di euro la base di partenza per il locale nato negli anni ’60
I disguidi nella distribuzione dei sieri Pfizer impongono la ricalendarizzazione delle campagne nelle case di riposo e residenze protette del territorio. Solo Corinaldo è riuscita a terminare le operazioni
La storica artigiana, molto conosciuta, è morta a 77 anni per un malore improvviso: tanti i messaggi di cordoglio alla famiglia
Il bilancio dell’attività svolta nel 2020 dal personale del commissariato di Senigallia: lotta agli stupefacenti, abusi alcolici, caporalato e stalking
I carabinieri interrompono la conviviale e presentano un conto salato: 400 euro di multa a ognuna delle partecipanti. Ancora alti i numeri dei contagiati sulla spiaggia di velluto
Per la deputata, senatrice e parlamentare europea che ha fatto la storia d’Italia tante le dimostrazioni di affetto. Nel 2016 il Comune le aveva conferito il riconoscimento di cittadinanza onoraria
Primo giorno di servizio nella segreteria convenzionata con il Comune di Barbara: la 62enne prende il posto di Stefano Morganti
Antonino Morabito, responsabile nazionale Cites, Fauna e Benessere animale di Legambiente, e Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche, intervengono con parole dure nei confronti dell’allevamento definito «lager»
Entro pochi giorni la prima dose sarà somministrata a circa un centinaio di persone tra dipendenti, collaboratori e anziani degenti nella struttura di via del Seminario
Chiesti dai consiglieri Dem investimenti seri e uno screening di tutta la popolazione scolastica per poter riaprire in sicurezza. Mangialardi: «Dimostrano coi fatti di non considerare la scuola una priorità»
Si aggrava il fenomeno erosivo a Marina: un buco di circa mezzo metro si è creato sull’asfalto. Sul posto i tecnici del Comune
I dati ufficiali della Regione Marche parlano di una diminuzione nella vallata Misa e Nevola anche se crescono i numeri delle persone in quarantena. Barbara, Morro d’Alba e Ostra Vetere i centri più in difficoltà in questo momento
Visibili a occhio nudo i segni del degrado: rovinato il mosaico interno alla vasca e l’impianto sia elettrico che idraulico
Interrogazione dal Pd: «Si è ragionato, sul coinvolgimento, nel tavolo permanente, di tutte le associazioni ambientaliste del nostro territorio?» Il Gsa interviene sui pini di via Don Minzoni
Alla fondazione Opera Pia Mastai Ferretti e alla fondazione Città di Senigallia si inizierà a breve la somministrazione: buona l’adesione dei familiari e dei dipendenti secondo i vertici. Pochi gli scettici
Il presidente regionale, James Puerini, annuncia l’apertura di uno spazio solidale per la raccolta e distribuzione di beni di prima necessità in contatto con i servizi sociali dei comuni della Marca Senone
Dopo l’evasione di capodanno dai domiciliari, era arrivata l’ordinanza per l’arresto: ma nella stanza aveva altro stupefacente, un proiettile e un coltello
Parte il progetto di riqualificazione urbana dell’area tra la rotonda e il centro storico della città
Controlli da parte di carabinieri e polizia anche in un agriturismo a Belvedere Ostrense ma i clienti erano registrati per pernottare e nulla di fatto
Pagani (Vola Senigallia): «Il vaccino ci porterà fuori dall’incubo della pandemia»
Svolta la prova di carico sulla struttura in acciaio che collega il corso con il rione Porto: già da oggi la riapertura ai pedoni, in seguito ai veicoli. Cambierà nome in ponte degli “Angeli dell’8 dicembre 2018”
Alcuni studenti del liceo Medi e del liceo Perticari hanno organizzato una manifestazione per opporsi al metodo d’istruzione on line. Sui social circola una fake news: in arrivo provvedimenti
Registrato un caso di positività al coronavirus nella secondaria di primo grado L.Mancinelli: scattano sanificazione dei locali e didattica integrata per una quarantina di alunni. Il Comune e il dipartimento di prevenzione organizzano uno screening gratuito
L’iniziativa lanciata dal pesarese Carriera non entusiasma, anzi rischia di far subire le multe anche ai clienti. I commenti degli imprenditori e delle associazioni di categoria
Un giovane è finito nei guai dopo aver provato a raggirare varie ditte di servizi funerari di Senigallia. La segnalazione alla Polizia è partita solo da un imprenditore ma è bastato per identificare il responsabile
Erano due i ragazzi, entrambi minorenni, che a bordo di un ciclomotore hanno urtato una vettura davanti la farmacia comunale: entrambi sono finiti al pronto soccorso
Evacuata, in via precauzionale, una famiglia che abita tra la torre della Rotonda e la torre del Calcinaro, dove il manufatto storico presenta gravi segni di cedimento
Ambulanza del 118 e Vigili del Fuoco sul posto per i soccorsi e la messa in sicurezza, mentre la Polizia stradale sta procedendo per i rilievi: probabile fondo ghiacciato tra le cause
Sul luogo dell’incidente si sono recate la polizia locale, la stradale e l’ambulanza 118 per soccorrere il centauro: distrutto il lunotto posteriore della vettura
Soddisfatto il sindaco Letizia Perticaroli per l’iniziativa al centro sociale “L’Incontro”: «Personale e volontari professionali e gentili, tanti apprezzamenti dal territorio: quando ci si unisce, le cose riescono bene»
Cala, anche se di poco, il numero in tutta la vallata del Misa e del Nevola: maglia nera alla spiaggia di velluto e a Ostra; bene Castelleone
Iniziato l’abbattimento dei 24 esemplari di pinus pinea in via don Minzoni. Piante precarie, dice l’amministrazione comunale Olivetti; delle proteste degli ambientalisti nessuna traccia