l'evento
«Quando suonano le battistangole». Un libro per la manifestazione più antica di Osimo
Sono stati 18 i fotografi coinvolti e 155 le immagini selezionate per il volume
Sono stati 18 i fotografi coinvolti e 155 le immagini selezionate per il volume
Nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Toscana e Umbria, l’azienda ha deciso di premiare e supportare quelle realtà che sottolineano il ruolo dello sport come strumento di responsabilità sociale e di inclusione
L’allenatrice delle citizens è soddisfatta del percorso intrapreso dalle sue giocatrici al termine del girone d’andata di Serie A femminile
Milanese ma sirolese d’azione, si chiama Marco Savino Lattanzio: «Mi tocca sempre dire che non sono il vero Renato Zero». E nella somiglianza c’è cascato anche Checco Zalone
500 le tonnellate di cibo che finiranno nella spazzatura durante le festività. Ecco come evitare gli sprechi con le dritte di Simone Baleani, consigliere nazionale della Federazione Italiana Cuochi
La giovane, di circa 20 anni, si era chiusa in bagno a casa dell’ex fidanzato e non rispondeva più, non accettava la fine della storia
Una passione nata fin da piccolissimo, quella dell’imprenditore artigiano di Castelfidardo, che da un laboratorio sotto casa è arrivato ad aprire un’azienda a Camerano da dove esporta presepi nel mondo. Ecco la sua storia
Fidardense riconosciuta a livello internazionale tra i maggiori esperti dell’autore britannico, con lei scopriamo un mondo celato ai più
Sono già 30 gli ammonimenti disposti dal questore Capocasa per tutelare le vittime di violenza e stalking
È stato capo della Rappresentanza diplomatica permanente d’Italia presso la Conferenza del Disarmo in Ginevra e ambasciatore d’Italia alla Santa Sede
Una tradizione la cui origine è fatta risalire al 1223, quando San Francesco realizzò una rappresentazione della natività di Gesù. Gli appuntamenti da non perdere nelle Marche durante le feste
L’arcivescovo della diocesi di Ancona-Osimo stila un bilancio conclusivo del 2023 parlando di clima, ambiente, povertà e famiglie
Gli ambulanti del mercatino natalizio di piazza Cavour avevano alzato la voce: «Questo Natale è stato un flop, abbiamo perso il 60%. Che senso ha farci andare via il 26 dicembre?». Ma l’assessore ai grandi eventi risponde punto per punto
La riconoscenza dell’azienda piemontese e l’iniziativa di Andrea Lanari dell’Anmil si fondono a sostegno del territorio marchigiano
Saranno festività tristi per la coppia di anziani coniugi anconetani che dall’11 novembre del 2022 è sfollata dalla propria abitazione. Sergio Turchi, 88 anni, ci racconta la loro storia
La nostra inchiesta tra le bancarelle natalizie del centro: «Per il 27 dobbiamo sloggiare, il cambio di location ci ha penalizzato perché la zona frequentata di Ancona non è piazza Cavour»
Decine di ragazzi dello Scientifico hanno ascoltato l’analista forense, impegnato da anni alla lotta di crimini informatici, pedofilia e cyberbullismo. Porta nelle scuole il suo progetto, “Ragazzi in rete”
Anche questa Vigilia il pesce fresco sarà protagonista sulle tavole. Tra i più richiesti, pescati in zona, ci sono le mazzancolle e le pannocchie, spiega Lazzari, e anche le sogliole
Oggi, giorno di Vigilia, la maggior parte dei negozi è aperta per gli ultimi acquisti prima di Natale. Il commercio conta di risollevarsi dopo un anno poco brillante a causa dell’inflazione e di un generale clima di sfiducia nei consumatori
In particolare durante il servizio straordinario di controllo del territorio le persone identificate sono state 37, di cui 10 con precedenti
Gli elfi in divisa hanno accompagnato il Santa Claus della questura di Ancona. Stupore negli occhi dei piccoli ricoverati che hanno ammirato le divise e la barba bianca di Babbo Natale
Caterina Donia, l’attuale consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, ci tiene a sottolineare che sarà un accordo di programma. Il segretario del Pd Osimo Cristiano Pirani aggiunge che c’è molta soddisfazione
«Si tratta di una tecnologia esclusiva che fornisce immagini di qualità eccezionale con maggiore capacità di penetrazione», ha detto
Il presidente del Carlo Antognini, Fiorello Gramillano, e il potere della letteratura: «La poesia è importante per veicolare messaggi, quali, ad esempio, la lotta al femminicidio. Il dialetto? Beh, va conservato. Usarlo nei componimenti significa essere più autentici»
L’incidenza nelle Marche si attesta a 17,84 casi ogni 1.000 assistiti. I più colpiti sono i bambini 0-4 anni (224 casi) e la fascia d’età 15-64 anni (201)
Le due misure sono state emesse nei confronti di due italiani di 40 e 50 anni circa dal Questore di Ancona Cesare Capocasa
Nell’abete sono stati posti oggetti utilizzati durante le emergenze, come gli elettrodi per l’elettrocardiogramma, i palloni auto espandibili e regolatori di flusso di ossigeno. Un albero di Natale che fa la differenza
La stima delle entrate per il 2024 è di 5,9 miliardi di euro per la programmazione regionale, con altrettanti impegni di spesa
Per i marchigiani il Natale si conferma una festa da trascorrere in famiglia, concedendosi una gita fuori porta per godere della magica atmosfera. A Capodanno i turisti arrivano per apprezzare l’enogastronomia e visitare città d’arte e borghi
Sarà un Natale senza cappello, guanti e sciarpa, grazie all’Anticiclone, che manterrà le temperature più elevate e il tempo stabile
Un giovane, minore, è stato trasportato in ospedale della Croce Gialla di Ancona, per accertamenti, dopo aver inalato un po’ di fumo, Non si segnalano danni né persone ferite
All’ex primario Salvi sono state affidate tematiche inerenti la sanità, tra le quali le liste d’attesa. La nomina ad opera del governatore Acquaroli
Nell’ultima giornata prima della sosta bene Vigor, Fano e Atletico Ascoli. Si chiude male il girone di andata per Samb e Fossombrone
Dotti, Presidente: «Azienda sana, ben amministrata e con le idee chiare». Clementi, Direttore: «Pronto l’adeguamento della pianta organica per raggiungere gli obiettivi fissati»
Un evento solidale nato dalla collaborazione con la Sifo, la società italiana di farmacia ospedaliera, e i Cavalieri di Gran Croce, insieme all’Aopi, associazione ospedali pediatrici italiani
Il Festival è stato anche inserito nelle celebrazioni degli 800 anni della Università di Napoli Federico II