IL FATTO
Truffa dei finti messaggi dalle banche, è allarme a Pesaro: c’è chi ha perso 18mila euro
Molte persone, ricevendo i messaggi, hanno inserito i propri dati personali, finendo nelle mani dei truffatori. Molti i casi denunciati alla Questura
Molte persone, ricevendo i messaggi, hanno inserito i propri dati personali, finendo nelle mani dei truffatori. Molti i casi denunciati alla Questura
L’operazione “Santo Domingo” ha portato alla denuncia 10 persone e al sequestro di 4 milioni di euro. Investimenti nella produzione di piante tropicali mai rientrati ai risparmiatori
Udienza preliminare per ex un promotore finanziario e la moglie. 14 le persone offese, ma ci sarebbero anche altre vittime. La difesa: «I coniugi sono prostrati per questa vicenda, hanno ricevuto ingiurie anche pesanti»
Vittima del raggiro un 32enne di San Benedetto, truffato da un giovane rumeno di 25 anni residente a Monterotondo e dal complice 38enne di Isernia. Gli autori del raggiro entrambi pregiudicati
Dal 1° gennaio ad oggi, grazie ai controlli effettuati, sono 63 i veicoli che sono stati sequestrati per circolazione senza assicurazione e, se riferito al periodo di lockdown, si tratta di un numero particolarmente elevato
Un 39enne è stato condannato a un anno e tre mesi per truffa e molestie, assolto dall’accusa di estorsione. Riconosciuto il vizio parziale di mente per ludopatia
Il primo cittadino, all’epoca in qualità di primario di Pediatria all’ospedale di Civitanova, è accusato di aver attestato di essere al lavoro mentre era altrove. I fatti risalgono al 2015. La difesa: «Non aveva vincoli di orario»
Il fatto è avvenuto a Jesi. La truffatrice ha preso di mira la vittima e ha atteso che fosse da sola per avvicinarla e derubarla. Le indagini sono in corso
Gli agenti del commissariato di Fano hanno smascherato alcuni italiani che si fingevano acquirenti che raggiravano i venditori, che venivano condotti agli sportelli e convinti ad effettuare un addebito
Al momento la posizione del giovane è al vaglio della polizia. Le autorità raccomandano comunque di segnalare con prontezza eventuali episodi simili
Vittima una 70enne chiamata da una sedicente promotrice. I soldi sono finiti su finti fondi londinesi poi in conti off-shore. Indagano i carabinieri
Con una scusa sono riusciti a entrare in casa di due ottantenni a Villa Fastiggi. Dopo una serie di chiacchiere da imbonitori hanno arraffato denaro
Bottino da circa 2mila euro. Il ladro si è dileguato con un complice. Non si tratta di un caso isolato: altri due episodi analoghi negli ultimi mesi a Monterado e Mondolfo
I poliziotti hanno rintracciato i responsabili di frodi sul web. La più subdola quella a una persona anziana in un parcheggio con tanto di prelievo al bancomat
Agivano da remoto, adduncendo la scusa che con il Covid-19 non potevano lavorare in presenza. Si sono fatti accreditare circa 12 mila euro
Si fingevano avvocati e chiedevano soldi o gioielli. Ecco il loro modus operandi. I carabinieri li hanno messi fuori gioco grazie alle segnalazioni di alcune signore
A denunciare il fatto ai carabinieri una fanese che è riuscita a rintracciare il truffatore. Non si tratta della prima segnalazione di episodi di questo tipo
Due cittadini indiani sono stati scoperti mentre utilizzavano la fotocamera di un telefono per inviare le immagini all’esterno. Rischiano fino a un anno di reclusione
Un 76enne pesarese è stato raggirato da due individui che lo hanno seguito in Corso XI Settembre mentre era in filiale. Indagano i carabinieri. Ecco la storia
I carabinieri hanno rintracciato un 29enne di Siracusa. Dopo la truffa dello specchietto ha scambiato banconote da 10 con quelle da 50
«In questo periodo ci sono state segnalate persone che, approfittando anche dell’emergenza sanitaria, si presentavano a casa dicendo che avrebbero fatto un tampone gratuito» ha spiegato il presidente Cgil pensionati Macerata Tordini
Brutta disavventura per una signora avvicinata con una scusa da uno sconosciuto. La figlia mette tutti in guardia: «Sono esperti nella selezione delle vittime e girano con la mascherina per non essere riconosciuti»
I carabinieri della stazione di Montecchio sono riusciti a risalire ai responsabili, spariti dopo aver incassato i soldi
Un 29enne di Macerata, originario del napoletano, avrebbe dovuto prestare servizio civile in una struttura per disabili, ma d’estate era andato altrove. I fatti risalgono al 2018. Questa mattina l’udienza preliminare davanti al gup
Un 34enne ha tentato per due volte di ingannare altrettanti anziani automobilisti: nel primo caso la vittima non è cascata nel tranello, nel secondo è stato messo in fuga da dei passanti, durata poco grazie ai militari
La donna loretana, compagna di un commerciante internazionale di diamanti, è accusata del riciclaggio per 10,5 milioni di euro. Fra i truffati dalle gemme vendute come beni rifugio, anche alcuni vip italiani. L’indagine internazionale è stata condotta dalle fiamme gialle
Vittima della truffa un residente. Denunciati un uomo, di origine tunisina e una donna italiana di circa 30 anni. L’auto è stata ritrovata in sosta. Le operazioni sono state svolte dalla polizia locale con il Commissariato di Civitanova
Truffatori in azione in zona Cesano: insistevano per ricevere denaro a favore di una fantomatica associazione per l’assistenza di persone disabili. La polizia li incastra con la videosorveglianza
Enzo Belloni protagonista di un nuovo episodio di denuncia di persone che chiedono l’elemosina truffando le persone. Poi ha chiamato gli agenti
Finto impiegato usava un numero che risultava provenire dalla banca di cui è cliente. Altro caso a Montemarciano: coppia di coniugi riesce però a far denunciare un 52enne di Porto Recanati
A sporgere denuncia è stata la stessa vittima, che aveva subito un gravissimo incidente sul lavoro. Con il miglioramento delle sue condizioni di salute, si è reso conto del raggiro. Ecco la storia
A diversi clienti sono arrivate telefonate da sedicenti operatori dell’azienda, segnalando una (non vera) modifica dei contratti e chiedendo di confermare i dati tramite il codice fiscale. «Non date alcun dato sensibile»
Lo Spi Cgil segnala alcune anomalie: c’è chi approccia gli anziani fingendo di aver bisogno di aiuti per ospedali e pazienti. L’invito è di non aprire la porta agli sconosciuti e di avvertire le forze dell’ordine
Cinque mesi di indagini dei carabinieri per risalire ai furbetti, un marocchino di35anni e un’italiana 53enne. Da segnalare un furto al Mediaworld, denunciato romeno
Un ostraveterano si è visto recapitare fatture per sette utenze, nonostante avesse un altro gestore. Una truffa ad opera di un 45enne e un 25enne, entrambi residenti nel pesarese
Un 35enne di origine piemontese è stato rintracciato dalla polizia dopo aver rubato dei soldi a una donna a cui aveva venduto una stampa. Le è stato emesso il foglio di via