CRONACA
Aveva un etto di coca nell’auto, arrestato nei pressi del cimitero
Si tratta di un 59enne di Senigallia sorpreso dai carabinieri dopo una attenta attività di pedinamento. Perquisita anche l’abitazione dove è stata rinvenuta eroina
Si tratta di un 59enne di Senigallia sorpreso dai carabinieri dopo una attenta attività di pedinamento. Perquisita anche l’abitazione dove è stata rinvenuta eroina
Si tratta di un 50enne senza fissa dimora. L’uomo, con fare sospetto, si aggirava tra gli scaffali di un esercizio commerciale in zona Vivere Verde a Senigallia. A dare l’allarme il titolare
Guido Calamosca e Giorgia Olivieri hanno realizzato un racconto colorato, a quattro mani, tra le atmosfere e le emozioni degli eventi reali
Bruno Brucchini aveva 93 anni. Con il centimetro al collo, il gesso, prendeva le misure e poi confezionava vestiti. La sua era rimasta una delle ultime botteghe storiche della città
L’evento è in programma a maggio alla Rotonda a Mare. Organizzato da Identità Golose, è un prestigioso format internazionale con i grandi protagonisti della gastronomia d’autore
Un compleanno ultracentenario. Hanno portato i loro auguri anche il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi e quello di Trecastelli Marco Sebastianelli
I residenti del quartiere di Senigallia, sono pronti a discutere con l’Amministrazione comunale una soluzione alternativa a quella che prevede il senso unico sul lungomare Da Vinci
Un autobus di linea si è scontrato con due automobili. Un ferito è stato trasportato all’ospedale cittadino. Il fatto riporta in auge i disagi legati alla sicurezza dei pedoni e al traffico della strada
Nonostante fosse già aperto da qualche mese, il sindaco Mangialardi ha brindato con i residenti: «Riqualificazione e sicurezza nella frazione, la comunità al centro»
Lo storico Virginio Villani spiega come sia fondamentale per la spiaggia di velluto avere amministratori con una precisa idea di sviluppo futuro che tenga conto dei cambiamenti in atto e del passato
Sono gravi le violazioni riscontrate dagli agenti in materia di dispositivi tecnici del veicolo, diretto in discoteca. Ne compromettevano la sicurezza
Quattro persone che si contendevano la zona tra Senigallia e Montemarciano dove far lavorare sei lucciole rumene finiranno a giudizio. A quasi sei anni dal blitz dei carabinieri
Il festival sarà a Lugano con un’edizione smart, sul lago. Sarà riproposta anche la mostra “Rock’n Roll is a State of the Soul”
Angeloni (PaP) sottolinea da Senigallia come il nuovo atto appena approvato in consiglio regionale sia solo un ulteriore passo verso la privatizzazione della sanità pubblica
Non solo per i numerosi servizi della biblioteca Antonelliana, ma anche perché la spiaggia di velluto da anni è sede del festival “Ventimillarighesottoiari in Giallo”
In vista delle elezioni, dopo il diniego di Olivetti, si cerca un altro candidato a sindaco, ma Fratelli d’Italia, Unione Civica e Forza Italia hanno subito bocciato l’idea dell’ex assessore Pd
La sede roveresca è tra i poli museali più visitati della regione secondo la classifica del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per quanto riguarda il 2019
I giovani alunni dell’istituto tecnico e di design di via d’Aquino sono stati in visita nell’aziende di arredo cittadina per approcciarsi al mondo del lavoro
La lista civica di maggioranza sostiene l’amministrazione che ha inserito la riqualificazione di varie aree in degrado e la realizzazione della bretella alla complanare in un’unica previsione
La coalizione è alla ricerca di un candidato alternativo che dovrebbe essere individuato entro pochi giorni, ma il rischio scissione è dietro l’angolo. Liverani scettico, Pizzi più possibilista su un ripensamento dell’ex sindaco di Ostra
Con la “Città resiliente” appena approvata, la giunta ha dato l’impulso per l’avvio dei progetti relativi alla sistemazione o nuova costruzione di edifici scolastici Marzocca, Cesanella e Saline di Senigallia
La società per i servizi al porto di Senigallia è in vendita. Partecipata del Comune, le attività sono proseguite in via straordinaria
La pista ciclabile, con senso unico per le auto verso sud, crea disagi secondo gli abitanti del quartiere: «Basta una domenica di sole per accorgersene; pensate da pasqua in poi cosa sarà»
Farà tappa anche al teatro La Fenice il live del cantautore e compositore urbinate: si esibirà il 26 aprile
Segnalati diversi assuntori di stupefacenti nei pressi dei locali della movida, mentre un ostrense dopo aver litigato coi familiari, si addormenta in strada
Per il carroccio sono «potenzialmente pericolosi per i cittadini. Percorsi obbligati dotati di scarsa visibilità e che possono trasformarsi in una trappola specie per persone anziane, donne o adolescenti»
Non sono ancora partiti i lavori per la messa in sicurezza del Misa, Mangialardi chiede alla Regione di accelerare. Ma anche altri interventi sono rimasti sulla carta
Ubriachezza molesta in centro storico e guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti in zona Campus. Ma la Polizia ferma anche due giovanissimi ladri a Borgo Molino
I disagi per chi abita in zona Ciarnin sono stati riconosciuti da tutti ma la sicurezza di pedoni e ciclisti e i posti auto a favore delle imprese hanno avuto la meglio in aula
Non si era ripresa dall’incidente avvenuto in via Cellini a febbraio 2019: Mirella Olivieri è deceduta in una struttura fuori provincia. Per la conducente si aggrava la posizione
Si è resa necessaria per evitare parcheggi selvaggi, soprattutto durante l’estate, in un’area utilizzata dagli utenti della piscina ma anche dai residenti
Partecipata la discussione sulla ciclovia adriatica in fase di realizzazione sul lungomare Da Vinci: approvato il senso unico, salvi 300 parcheggi lato monte
Il fumo si è alzato dall’area sotto la rampa di accesso al parcheggio sul tetto della struttura: danneggiato un compattatore
Attesi all’impianto di via dei Gerani decine di atleti da tutta la regione Marche per le gare a cui parteciperanno anche i ragazzi della Polisportiva Senigallia asd
Ad attirare l’attenzione degli agenti, una coppia che stava discutendo animatamente in via Raffaello Sanzio, a Senigallia. Nei confronti della donna, di origine rumena, pendeva un divieto di ritorno in Italia
L’evento torna in consiglio comunale e la giunta, tramite il vicesindaco, replica ad alcune critiche: «I disagi ci sono, ma se la città è la prima delle Marche per il turismo è merito anche delle scelte fatte dall’amministrazione»