attualità
Nuovi libri e letture pubbliche: così cresce la Biblioteca dei Ragazzi di Jesi
Ritornano le letture pubbliche in presenza e aumenta il patrimonio librario cittadino. La direttrice Letizia Tombesi: «Leggere? Fondamentale per la crescita»
Ritornano le letture pubbliche in presenza e aumenta il patrimonio librario cittadino. La direttrice Letizia Tombesi: «Leggere? Fondamentale per la crescita»
Si tratta di un plesso all’avanguardia, per il quale è aumentato il finanziamento previsto dall’Ufficio Speciale Ricostruzione. Ecco come sarà
Tra le strategie usate dai genitori per correggere un comportamento problematico, alcune sono più efficaci e consigliabili, altre si rivelano dannose e controproducenti. I consigli della psicoterapeuta Lucia Montesi
«Far crescere una città a misura di bambini è una scelta necessaria che comporta una presa di coscienza seria», spiega l’assessora Cassetta
La consigliera regionale del Pd annuncia che la petizione lanciata insieme al pugliese Amati per inserire lo screening obbligatorio per la Sma è arrivata in poche ore a 15mila firme
Arriverà la guerra anche da noi? Siamo minacciati da una terza guerra mondiale? Chiedono i ragazzi. L’importanza del dialogo nelle parole della mental coach Roberta Cesaroni
I conflitti tra bambini sono necessari per il loro sviluppo armonioso; piuttosto che eliminarli, è utile insegnare ai piccoli come gestirli
Oltre 600 persone raggiunte tramite incontri di comunicazione e sensibilizzazione sulla pratica dell’affido familiare e l’affido di minori stranieri non accompagnati
Il Comune intende riservare 36 stalli di sosta gratuiti per le donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino in età non superiore a due anni. Ecco le aree
La segnalazione di una bambina di 9 anni e mezzo, il cui racconto viene confermato dai genitori e dagli zii: «Quei 13enni rispondono male»
Dalla scienza interattiva alla realizzazione di fogli di carta; dai dinosauri costruiti con materiale riciclato alle barbie e molto altro ancora. Nella nostra regione i musei adatti ai più piccoli sono davvero numerosi e interessanti
Gli ambulatori dei pediatri sono tornati a riempirsi di piccoli pazienti con il Covid. «Ci sono numerosi casi di reinfezioni in bambini che avevano già contratto il virus nell’inverno scorso»
In aumento i casi covid pediatrici all’ospedale Salesi di Ancona. Tra i più colpiti i bambini in età per-scolare e scolare. Il punto con la responsabile Elisabetta Fabiani
Si parte il 7 luglio con la proiezione di un cartone animato della Disney “Spie sotto copertura”. Si susseguiranno laboratori a tema ambiente, solidarietà, creativo/pittorici fino a settembre
Dopo i due anni sabbatici correlati all’emergenza pandemica, torna la manifestazione organizzata dal Comune di Fano nell’ambito del progetto “Fano Città delle Bambine e dei Bambini”
Social, videogiochi e messaggistica sono una opportunità di crescita, ma anche un pericolo. Il punto con la dirigente del compartimento Polizia postale e delle comunicazioni “Marche”, Alessandra Belardini
Ottanta le uova di cioccolato donate ai piccoli pazienti ricoverati all’ospedale Salesi di Ancona dal gruppo folk La Pasquella di Varano che si è esibito nei canti tradizionali e dalle Patronesse
Sarà presentato a Bologna il 22 marzo in occasione dell’evento di riferimento per l’editoria per l’infanzia. Una nuova avventura per LupoGuido Editore, con i testi di Barbara Ferraro
Gli accessi sono passati da una media di 5 al giorno di gennaio a 4 in questo primo scorcio di febbraio. A tracciare il quadro è Elisabetta Fabiani, responsabile del Pronto Soccorso dell’ospedaletto dorico
Non trova nessuno in casa ed esce a cercare mamma e papà: momenti di apprensione per una bambina. Passante la nota e allerta la polizia
Sono oltre 100 le attrezzature ludiche nelle aree verdi pubbliche e nei cortili delle scuole. L’amministrazione affida l’appalto per verificarne il buon funzionamento
È uno dei risultati di “Elementi Educ@tivi”, il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il bando “Educare”, gestito dalla Cooperativa Coos Marche
Per rendere più gradevole la somministrazione, il Distretto Sanitario ha organizzato varie iniziative coinvolgendo i Vip Claun Ciofega in tre giornate (il 20, 21 e 27 dicembre) e una linea dedicata
È successo questa mattina, a Polverigi. Il mezzo doveva portare gli studenti a scuola. Chiusa strada comunale per maltempo
Modello da esportare anche contro lo spopolamento dei piccoli centri, la rete degli agrinido di qualità è oggetto di osservazione da parte di altre regioni. Ma resta il tema dei finanziamenti pubblici alle strutture private
Impennata per l’influenza stagionale che quest’anno segna un’incidenza doppia. Tra i più colpiti i bambini dei nidi e delle scuole d’infanzia per i quali non c’è obbligo di mascherina. Maggiore adesione alla vaccinazione. Il punto con l’infettivologo e la pediatra
Iscrizioni entro il 17 novembre. Della Dora: «Ecco i mini-corsi pensati dal Comune per educare i piccoli e far vivere il Miralfiore»
Tutti i bambini attraversano una fase in cui si oppongono a tutto esasperando i genitori. Si tratta della “fase del no”, necessaria per crescere e divenire autonomi
Si chiama “Lo sguardo che ride”, da un’idea dell’associazione Rovine circolari in collaborazione con Un caldo abbraccio. Partito il laboratorio e poi lo spettacolo finale a teatro
Iniziativa del Rotary cittadino per individuare precocemente la malattia nei bambini tra i 10 e i 22 mesi. Ne soffrono tre piccoli pazienti su 100 e può portare a importanti e permanenti riduzioni della vista
I bambini con ansia da separazione vivono con intenso disagio il distacco dalle figure che si prendono cura di loro. I consigli della psicoterapeuta Lucia Montesi per aiutarli ad affrontare questa fase di difficoltà
Con la ripresa delle lezioni in presenza a scuola e l’avvio della stagione autunnale, non sono pochi i genitori che finiscono in apprensione al primo starnuto o colpo di tosse dei figli, pensando si tratti di Covid. L’appello del dottore Cicione
La casa è il primo luogo che il bambino esplora e scopre, in cui sperimenta le sue prime emozioni e sensazioni. L’approfondimento con la pedagogista Silvia Ferretti
Dal 1 settembre prenderanno il via le attività della struttura di Piazzale Risorgimento, Open day per tutti i genitori interessati il 30 agosto
Tanti i servizi per facilitare la vita di tutti i componenti della famiglia e tante le opportunità di mare, sole, relax e divertimento anche sulle spiagge
Una carrellata di luoghi ed attività, provincia per provincia, che faranno felici grandi e piccini: parchi tematici, castelli, musei, fattorie didattiche e tanto altro ancora