attualità
Ancona, riaperti i servizi comunali per la prima infanzia
In totale saranno 521 i bambini anconetani accolti nei nidi, di cui venti, dai 24 ai 36 mesi, nella sezione Primavera “L’Isola di Elinor”
In totale saranno 521 i bambini anconetani accolti nei nidi, di cui venti, dai 24 ai 36 mesi, nella sezione Primavera “L’Isola di Elinor”
L’associazione, attiva fin dall’inizio del conflitto con la Russia, si impegnerà perché i piccoli pazienti oncologici vengano assistiti dall’ospedale Salesi di Ancona
Un percorso di educazione civica che ha coinvolto tutti gli alunni della scuola primaria di Ripe, dell’Istituto Comprensivo di Trecastelli, in seguito a litigi e disordini verificatisi sullo scuolabus
Quattro sono in provincia di Pesaro e Urbino, tre in provincia di Ancona e di Ascoli, due nel Maceratese e una nel Fermano. Il presidente del Sindacato Italiano Balneari evidenzia la sicurezza maggiore rispetto ad altre regioni
La delegazione francese ha potuto assistere al Consiglio comunale congiunto, ossia l’incontro tra il Consiglio dei Bambini e il Consiglio comunale degli adulti
Importante la partecipazione dell’Associazione Penelope Marche rappresentata dalla vice presidente, l’avvocata Federica Guarrella
La realtà senigalliese ha approvato il bilancio 2022 includendo, oltre alle attività già in essere, tre nuovi progetti per la terza età, per i bambini e per le persone disabili
Una situazione che non riguarda solo le Marche e l’Italia, ma che sta interessando diversi Paesi Europei. I più colpiti i piccoli tra 3 e 8 anni
La settimana da domenica 5 a domenica 12 febbraio è ricca di appuntamenti imperdibili per il carnevale e San Valentino
Ecco il progetto della Coop Labirinto sostenuto da Intesa Sanpaolo per spazi, laboratori e percorsi per 40 mamme, 20 padri e 30 bambini
Allarme della capogruppo. «Nonostante la riapertura del reparto materno infantile di Pesaro, mancano gli specialisti»
Sono davvero numerose le iniziative dedicate alla famosa vecchina che a bordo della sua scopa distribuirà dolcetti e doni a tutti i bambini
Il 2023 nella nostra regione si apre con molte iniziative da segnare sul calendario in programma dall’1 all’8 gennaio e dedicate ai più piccoli, alle famiglie e agli adulti
Internet, social network, giochi e TikTok attirano sempre di più bambini e ragazzi tenendoli incollati allo schermo. Già il 33% dei bambini tra i 5 e i 6 anni ha un profilo social, l’83% usa il tablet, il 59% utilizza app di messaggistica come WhatsApp
All’auditorium ‘San Rocco’ un concerto e un disco vinile della pianista Ilenia Stella, con musiche di Bach e Couperin, per far conoscere l’Aoupi onlus, dedicata alle cure mediche pediatriche
I due negozianti di Ancona, Raffaella Chiucconi, titolare del negozio Città del Sole e Aldo Galassi, titolare di Zibaldone, ci hanno dato dei consigli su che cosa comprare di originale per i più piccoli
Al Ridotto delle Muse un incontro sul tema, cui hanno partecipato l’assessore Tiziana Borini, il sociologo e giornalista Marco Moglie e il pediatra Gabriele Garbuglia. Un manifesto esplicativo sarà affisso nelle scuole
Il Natale per i bambini è al Lido Cluana, dove da giovedì 8 dicembre andranno in scena i laboratori creativi a cura della Pro loco
È stata presentata oggi l’iniziativa organizzata dall’associazione Gaia, nata nel 2018, che conta tante famiglie marchigiane con bambini ricoverati al Salesi
La fruizione del servizio comporta il pagamento di una retta mensile che viene stabilita con delibera dalla giunta comunale all’inizio di ogni anno
Bper Banca e Carthusia Edizioni hanno coinvolto 200 bambini e genitori con la lettura animata e musicata tratta dall’albo illustrato di Elisabetta Garilli
C’è un problema enorme nel mondo dei maschi: l’incapacità di trasformare le emozioni negative in parole e in gesti che rinunciano alla violenza. L’approfondimento con la mental coach Roberta Cesaroni
Ritornano le letture pubbliche in presenza e aumenta il patrimonio librario cittadino. La direttrice Letizia Tombesi: «Leggere? Fondamentale per la crescita»
Si tratta di un plesso all’avanguardia, per il quale è aumentato il finanziamento previsto dall’Ufficio Speciale Ricostruzione. Ecco come sarà
Tra le strategie usate dai genitori per correggere un comportamento problematico, alcune sono più efficaci e consigliabili, altre si rivelano dannose e controproducenti. I consigli della psicoterapeuta Lucia Montesi
«Far crescere una città a misura di bambini è una scelta necessaria che comporta una presa di coscienza seria», spiega l’assessora Cassetta
La consigliera regionale del Pd annuncia che la petizione lanciata insieme al pugliese Amati per inserire lo screening obbligatorio per la Sma è arrivata in poche ore a 15mila firme
Arriverà la guerra anche da noi? Siamo minacciati da una terza guerra mondiale? Chiedono i ragazzi. L’importanza del dialogo nelle parole della mental coach Roberta Cesaroni
I conflitti tra bambini sono necessari per il loro sviluppo armonioso; piuttosto che eliminarli, è utile insegnare ai piccoli come gestirli
Oltre 600 persone raggiunte tramite incontri di comunicazione e sensibilizzazione sulla pratica dell’affido familiare e l’affido di minori stranieri non accompagnati
Il Comune intende riservare 36 stalli di sosta gratuiti per le donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino in età non superiore a due anni. Ecco le aree
La segnalazione di una bambina di 9 anni e mezzo, il cui racconto viene confermato dai genitori e dagli zii: «Quei 13enni rispondono male»
Dalla scienza interattiva alla realizzazione di fogli di carta; dai dinosauri costruiti con materiale riciclato alle barbie e molto altro ancora. Nella nostra regione i musei adatti ai più piccoli sono davvero numerosi e interessanti
Gli ambulatori dei pediatri sono tornati a riempirsi di piccoli pazienti con il Covid. «Ci sono numerosi casi di reinfezioni in bambini che avevano già contratto il virus nell’inverno scorso»
In aumento i casi covid pediatrici all’ospedale Salesi di Ancona. Tra i più colpiti i bambini in età per-scolare e scolare. Il punto con la responsabile Elisabetta Fabiani
Si parte il 7 luglio con la proiezione di un cartone animato della Disney “Spie sotto copertura”. Si susseguiranno laboratori a tema ambiente, solidarietà, creativo/pittorici fino a settembre