viabilità
Nuovi parcheggi a pagamento a Jesi, le ipotesi dell’amministrazione
La giunta Bacci sta valutando tariffe differenziate in base alla vicinanza al centro storico e ha definito a grandi linee le nuove aree di sosta blu da introdurre
La giunta Bacci sta valutando tariffe differenziate in base alla vicinanza al centro storico e ha definito a grandi linee le nuove aree di sosta blu da introdurre
Intervento del presidente Alberto Proietti Mosca: «Vorrei congratularmi per l’impegno che la Giunta sta mettendo nel progetto». Novità nel direttivo con l’ingresso di Roberto Falappa e Francesco Guerrini
Lo ha deciso la Giunta, che ha dato mandato per una prima sperimentazione delle modifiche «al fine di razionalizzare il traffico e la sosta e incrementare la sicurezza stradale». Ecco il dettaglio
Il consigliere comunale di Jesi in Comune chiede all’amministrazione quali sono i termini dell’eventuale intesa sottoscritta fra il Comune, la Regione e il colosso dell’e-commerce
Allo chalet “lo sBARello” prima una festa a base di spritz, quindi un’iniziativa per popolare la fontana di pesciolini rossi
Al concorso per vini in abbinamento con la storica ricetta torna a vincere, dopo tre edizioni a secco, un Verdicchio. Coldiretti Ancona e Re Stocco: «Ora un premio per l’olio extravergine di oliva»
Il vicesindaco, medico immunologo a Torrette, stigmatizza lo scarso rispetto delle norme anti-Covid in centro storico: «Vogliamo nuove limitazioni?»
Il ringraziamento di una professionista dell’ospedale Carlo Urbani: «Siamo stati molto felici, regole Covid ampiamente rispettate»
Cinzia Napolitano esprime soddisfazione per l’incremento dei fruitori della bicicletta in città, «che è però più sporca dopo il periodo di isolamento»
L’intervento dell’amministrazione: «Veramente triste registrare che la disperazione di un operaio venga sfruttata da alcuni per rilanciare accuse assolutamente prive di fondamento»
L’appuntamento dalle 17 alle 20 di domenica 20 settembre alla Palestra Carbonari. La scuola ha iniziato il percorso di accreditamento della Federazione
L’intenzione espressa dal sindaco a Palazzo Bisaccioni. Dai commercianti l’idea di una Ztl fino all’Arco, «ma prima i servizi per l’accesso e stop al terrore multe». Nel mirino dei residenti sporcizia e manutenzione
Le normative anti-Covid hanno reso necessaria una profonda rivisitazione, con ritardi, spazi insufficienti, traslochi in sedi più consone. Previsto per il 24 settembre un presidio davanti al municipio
Il 20 e 21 settembre si vota per il rinnovo del presidente e del Consiglio regionale, per il referendum per il taglio dei parlamentari e per le amministrative in 17 Comuni
Daniele Massaccesi intende conoscere, attraverso un’interrogazione, come l’azienda sanitaria si sta muovendo per sanare la fastidiosa criticità all’ospedale
I due giovani hanno percorso a piedi i 500 km della Linea Gotica, scenario di guerra e Resistenza. Un cammino di “trekking civile”, promosso da Costess Jesi e dall’associazione “Fuori dalle vie maestre”
L’intervento della forza politica di opposizione: «Situazione delicata trattata con sufficienza da parte dell’Erap e dal Comune di Jesi. Oggi più che mai siamo certi che la costruzione rimarrà nella storia come una vergogna»
Per il sindacato quanto accaduto nel cantiere della Torre Erap è un “campanello d’allarme” che non si può sottovalutare e invita a non abbassare la guardia
Lo spiegano Tribunale del Malato e Comitato di difesa dell’Urbani: «Siamo venuti in possesso di un documento interno fra Area Vasta e direzione sanitaria, che spiega come la struttura sarà coinvolta»
Nessuna offerta è pervenuta per i beni di proprietà pubblica che l’amministrazione ha messo sul mercato. Si va a trattativa privata
Sul posto i carabinieri. Le persone della zona hanno detto che sentivano urlare. Protagonista della vicenda un uomo di mezza età
Tre appuntamenti per un viaggio multisensoriale tra note, cibo e profumi il 3, 4 e 5 ottobre alla Biblioteca Planettiana, con i vini Monteschiavo e il kit che abbina versi e sapori del Caseificio Piandelmedico
Parla l’ala veterana della formazione jesina: «Sono cresciuto col sogno del ritorno in B e ora trovarsi davanti ad un nuovo progetto è emozionante. Ci sono grinta, voglia e giovani che devono lavorare, lavorare, lavorare»
Questa modalità organizzativa, adottata da moltissimi con l’emergenza covid, potrebbe portare alla mancanza di un confine netto tra le diverse sfere che compongono la vita di una persona. L’approfondimento con Roberta Cesaroni, life mental coach
Il gestore del chiosco all’interno del parco ha provveduto a cambiare l’acqua della scultura. E si appella ai frequentatori: «Evitiamo di sporcarla»
La giunta ha predisposto gli atti per l’acquisizione di tre distinte aree private da destinare a interventi pubblici. Ecco i dettagli
L’ASP Ambito 9 e il Comune hanno deciso di sostenere le famiglie, i cui figli abbiano frequentato i centri nel periodo giugno-settembre 2020
Ennio Bozzi, AD Sedap: «Abbiamo fornito all’Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche stampanti ecologiche», che permettono un risparmio di eneria e una produzione minore di rifiuti
Domenica 20 settembre alle 18 subito sfida, fra le mura amiche, ad una delle squadre che puntano alla testa del girone B. Gare per il momento ancora a porte chiuse, fiducioso il tecnico Cocilova
Presentato in Comune dal presidente Marco Pozzi, il piano ufficiale del direttivo: «Salute, educazione, sostegno sociale i tre campi in particolare in cui ci muoveremo». L’apprezzamento del sindaco Massimo Bacci
Coinvolte ulteriori 20 mila aziende. In questi mesi il Gruppo ha erogato 2,6 miliardi di credito per il comparto. La richiesta entro il 30 settembre
Il celebre fumettista ha donato 800 mila euro per realizzare la struttura. Lavori iniziati, si conta di concluderli entro luglio 2021
Il leader di Italia Viva al Circolo Cittadino a sostegno dei propri candidati alle regionali nella coalizione di centro sinistra per Maurizio Mangialardi governatore
Il 29enne animatote turistico di Jesi, ricoverato in una clinica di Bangkok dopo un terribile incidente, ha ancora la febbre alta e non può partire. Volo rinviato al 24 settembre
L’assessore alla cultura considera «un atto d’amore» il lascito testamentario di Cassio Morosetti: «Darebbe a ciascun cittadino la possibilità di confrontarsi con la storia e l’identità della città stessa»
Tour marchigiano per l’onorevole e vice presidente di Forza Italia. Tappa in Vallesina nell’azienda fondata nel 1972 da Sergio Schiavoni