l'evento
Stupor Noctis, il museo Federico II di Jesi lancia il festival artistico
Il tema selezionato per quest’anno sono le Arti Liberali e Meccaniche. Numerosi gli appuntamenti, per tutte le età, fino al mese di settembre
Il tema selezionato per quest’anno sono le Arti Liberali e Meccaniche. Numerosi gli appuntamenti, per tutte le età, fino al mese di settembre
Il segretario dem Stefano Bornigia: «Si attendono ancora le risorse della Regione, stanziate all’epoca dal Pd. Non lo si diceva perchè ora governa la destra? La collateralità con la maggioranza non porta bene»
La struttura teatrale di piazza Federico II, che nelle intenzioni del Comune diventerà la casa del cinema e della musica, sarà pronta per la metà del 2022
Maggiori risorse a disposizione, cambiano e si allargano i criteri. Meno 20% invece per chi ha subito cali di fatturato oltre il 30%, con una apposita dichiarazione da effettuare. Il Consiglio approva unanime, Bacci: «Facoltà colta al volo»
La demolizione del viadotto, propedeutica alla sua edificazione, non è ancora partita perché all’appello manca circa 1,5 milioni di euro
La denuncia del Coordinamento sindacale unitario sull’episodio accaduto nello stabilimento di Mergo della multinazionale fabrianese. Sono dovute intervenire le forze dell’ordine
Le due formazioni marchigiane in campo sabato alle 18, sconfitte all’andata, daranno il massimo nel ritorno. La squadra di Secchi deve ribaltare il 2-3 mentre a quella di Capriotti serve un’impresa
«È lì che le vogliamo, per far capire che devono conviverci diverse categorie di utenti» dice l’assessora ad Ambiente e Mobilità nel rispondere a critiche e richieste di chiarimenti di Jesi in Comune
Circolazione ferroviaria in tilt con treni fermi nelle stazioni di Jesi e Fabriano. L’incendio ha interessato circa 20 ettari di superficie di terreno boscato
Il concorso è riservato ad allievi diplomati al Bienno di Specializzazione in Scenografia, delle Accademie di Belle Arti di Macerata e di Bologna
Approvata la mozione della maggioranza che impegna l’amministrazione a valutare una riduzione dell’Iva sui prodotti igienico-sanitari
Il ragazzo aveva nella sua disponibilità 90 grammi di hashish e due piante in piena fioritura di marijuana. I carabinieri lo hanno denunciato
Parla Luca Marinelli, tecnico della formazione che, in gruppo unico con gli elementi di Fabriano, si è confrontata con Foligno. «Loro spingevano, io frenavo: mandarli in campo è stato come buttare una mina, tanta era la voglia»
L’amministrazione ha chiesto alle società sportive locali di manifestare il proprio interesse a partecipare all’iniziativa di settembre
Rinnovati Consiglio di Amministrazione e Organo di Controllo per il quadriennio 2021-2025. Morosetti era già componente del Cda uscente
L’appuntamento è in programma venerdì 25 nel cortile del Museo Federico II Stupor Mundi. La presidente Schiavoni: «Una grande emozione tornare in presenza»
La società di Altero Lardinelli, che ha salutato qualche giorno fa Marcello Ghizzinardi, si è mossa immediatamente sul mercato assicurandosi un veterano della serie B
Gli ultras dell’Aurora prendono di nuovo posizione sulla eventualità che la società fabrianese scelga Jesi per le partite casalinghe della prossima stagione
Siglato un protocollo d’intesa con la Bird Rides Italy, che fornirà i mezzi e si farà carico del servizio. Basterà una app per poterli utilizzare. Definite anche le tariffe
L’assessore alla cultura, dopo polemiche e critiche sulla carenza di eventi: «Si sta lavorando, saranno significativi e adeguati al periodo. La copertura vaccinale non basta ancora per la normalità»
Presentata la rassegna, dal 15 al 18 luglio. Il clou il 17 con l’omaggio alla Divina Commedia e al Sommo Poeta, ma dal jazz a Pino Daniele, dalla lirica al fotografo Mario Dondero il programma è «il più bello di otto edizioni e di tutta la città»
Oggi l’assessore alla Sanità del Comune Maria Luisa Quaglieri ha verificato di persona la situazione annunciando l’installazione di pompe di raffreddamento per climatizzare la palestra Zannoni
L’esponente di giunta commenta l’ipotesi in discussione in questi giorni. «Lo sport deve unire e dare il buon esempio»
Il ragazzino stava attraversando la strada quando è stato investito da una vettura condotta da un 81enne di Maiolati Spontini
Il consigliere del Pd, Andrea Binci: «Un manufatto esteticamente brutto all’ingresso di una chiesa che potrebbe diventare uno scivolo per gli skaters»
A Torrette e non più al Porto Antico, per motivi non dipendenti dall’organizzazione, piena riuscita per la kermesse dell’Upa Pittori che ha riunito atleti marchigiani, toscani e emiliani. Nel clou dei prof, Occhinero manda k.o. Nettuno
Da giovedì 24 giugno lavori all’ultimo atto dei tratti di cantiere dove il rifacimento si avvia al termine. Intanto fa discutere la rampa comparsa all’altezza del Santuario della Madonna delle Grazie
Numerosi malori si registrano quotidianamente in via Zannoni a causa del caldo. Segnalata la situazione al Comune
Tredici comuni della Vallesina presentano zero positivi e meno di cinque persone in quarantena: l’uscita dal tunnel della pandemia
Vetri rotti, resti di bivacchi, giochi danneggiati e schiamazzi notturni. I baby vandali si sono impadroniti del parco e i residenti hanno paura
La Polizia stradale ha trovato presso un’azienda specializzata nelle autodemolizioni e nel recupero dei metalli un deposito abusivo ed improvvisato di batterie esauste, inquinante
«Stampella di una forza politica, biechi interessi di bottega» dice il primo cittadino dopo la cerimonia separata e in vista del 20 luglio. Al Cippo il discorso di Gabriele Fava, fra la scritta fascista all’anagrafe e «l’arroganza del potere»
Siamo saliti a bordo della nuova elettrica del gruppo Stellantis, messa a disposizione dalla concessionaria Pieralisi di Jesi
Torna la rassegna itinerante dedicata ai bambini e alle famiglie, giunta quest’anno alla 23esima edizione. Oltre 40 eventi di cui 32 sono spettacoli, ecco il calendario
Ospitata presso l’ex monastero di Santa Caterina a Cupramontana, l’Accademia è l’unica del centro Italia specializzata nella revisione, editazione e pubblicazione di partiture di autori marchigiani antichi.
Nei vari reparti degli stabilimenti dell’area Cooking, Cerreto D’Esi e Mergo, i lavoratori della multinazionale di Fabriano effettueranno delle fermate con scioperi all’interno dell’orario di lavoro