l'addio
Senigallia, lutto per Renato Rocchetti
Fino al 2023 era stato consulente del sindaco Olivetti, poi si è ammalato. Ecco quando ci saranno i funerali
Fino al 2023 era stato consulente del sindaco Olivetti, poi si è ammalato. Ecco quando ci saranno i funerali
Consegnato il progetto esecutivo della nuova casa Perticaroli per le persone con disabilità. Imminente l’avvio dei lavori
In aula la vittima ha ricostruito l’episodio, mentre gli imputati respingono le accuse di lesioni personali aggravate. Uno dei legali della difesa: «Scambio di persona»
Attivata l’eliambulanza per trasportare d’urgenza l’automobilista all’ospedale regionale a Torrette di Ancona
Condizioni gravi per un 60enne. L’altro coinvolto, un 55enne, è stato invece portato al pronto soccorso di Senigallia. Illeso il conducente dell’auto
Fratelli d’Italia critica chi si meraviglia per il nuovo Pai proposto dall’autorità di bacino: «Dimentica morti e danni. Non si governa accontentando gli amici»
Ribadita dal vicepresidente della Commissione Europea Fitto (FdI) la scadenza di agosto 2026; aumenta lo scetticismo: a rischio decine di milioni per la sanità
Scontro tra due vetture lungo l’arceviese all’altezza della contrada Barocco, sul posto vigili del fuoco, operatori sanitari e carabinieri
Soddisfatta la giunta: «Risultato storico per la città, frutto del lavoro di due anni della nostra amministrazione». Le prospettive
Il vicepresidente dell’assemblea regionale commenta: «Vicenda solo per screditarmi». Il vicesindaco di Senigallia: «Polemica sterile»
Assolti dal tribunale di Ancona, dopo quasi cinque anni, tre giovani pestati da un gruppo di ragazzi nei pressi della Rocca per futili motivi
Due uomini dovranno scontare un periodo di reclusione, i fatti nel 2018 quando una giovane subì la frattura della mandibola
Il 35enne ha conquistato due primi posti agli internazionali a Miami, negli Stati Uniti, ma presto tornerà a Senigallia per un raduno
L’ex consigliere Paolo Battisti denuncia una situazione che gli inquilini evidenziano da anni e sollecita l’Erap a intervenire con urgenza
Sulla spiaggia di velluto arrivano Serena Brancale e Alessandra Amoroso, il 27 e 28 giugno, mentre a luglio la scena sarà tutta per gli Skunk Anansie
Sequestrate 14 dosi di cocaina e 180 euro in contanti a un giovane a cui è stato disposto l’allontanamento dalla città per tre anni
Aprire all’arte gli spazi di cura, ampliare gli interventi sui pazienti inserendo la creatività e la bellezza in ospedali e case protette. Questo il senso del progetto all’ospedale “Principe di Piemonte”
Due motociclisti si sono scontrati nel tratto autostradale dell’A14 tra Marotta e Senigallia, traffico rallentato, interviene l’eliambulanza
«La mancata sospensiva dal TAR Marche non cambia nulla alle nostre ragioni; confermato che il nostro ricorso non riguardava i rimborsi né la mitigazione del rischio idraulico»
Il noto creativo morto nel 2020 è stato ricordato dall’amministrazione comunale per il suo impegno in mostre, luoghi d’arte ma anche nel sociale
Due giorni di iniziative tra passato e futuro per comprendere le opportunità offerte dai programmi UE per una comunità più inclusiva
Amaro commento alla sentenza del Tar Marche, ma «la battaglia civile contro il pericolo di danno grave e irreparabile alla città del nuovo ponte Garibaldi continuerà, in altre sedi e in altre forme»
Replica anche alle associazioni: «Nessuna candidatura alle prossime elezioni regionali, l’unico scopo era non far interrompere i lavori di messa in sicurezza del territorio alluvionato»
Respinto il ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste contro un progetto giudicato troppo impattate e costoso
Le associazioni ricorrenti: «Attendiamo fiduciosi la decisione del giudice, ma ribadiamo che riguarda solo il ponte Garibaldi»
Dopo la segnalazione dei cittadini, si svegliano istituzioni e associazioni di categoria, Confartigianato: «Chiudere una filiale è togliere servizi essenziali al territorio»
La sindaca di Arcevia si appella perché venga valutata attentamente la situazione senza pregiudicare la messa in sicurezza della vallata
Il gruppo consiliare senigaliese interviene sul ricorso al tar per i lavori al ponte Garibaldi. Appello alle associazioni ricorrenti
Percorso tra il Gruppo Imprenditori Senigalliesi (GIS) e l’istituto Corinaldesi-Padovano che si concretizzerà in incontri ma anche in proposte formative mirate
Delegazione guidata dal sindaco Grilli in Baviera per promuovere momenti di amicizia, pace e speranza nel futuro, con un occhio alle sfide che l’Europa si trova ad affrontare
«II ricorso al TAR delle associazioni ambientaliste è uno schiaffo a quanti hanno subito danni nell’alluvione del 2022. Coinvolge tutto il quadro normativo alla base di lavori, ristori e delocalizzazioni»
I familiari di alcuni dei responsabili – anche se non esecutori materiali dell’esplosione – si sono fatti avanti, mentre una raccolta fondi è arrivata a quota 3mila euro
Provvedimento del questore: sospensione di 7 giorni della licenza di somministrazione di alimenti e bevande
Svolto il concerto nell’azienda Messersì Packaging che ha ospitato l’esibizione di tre bande serrane, ricavato al Giardino dei Bucaneve
Orgoglioso il territorio Misa-Nevola per il prestigioso riconoscimento a Roberto Seta e Massimo Tarsi. «Esempio per le nuove generazioni»
Incontri con i giovani e le scuole ma anche con la vicepresidente del Parlamento europeo Sberna e il consolo francese Rousson. Una sala di palazzetto Baviera intitolato a Simone Veil