SENIGALLIA – «Oggi Senigallia siede accanto alle maggiori mete balneari italiane per condividere esperienze, proposte e progetti con altre realtà simili alla nostra». «Un risultato davvero storico per la nostra città, frutto del lavoro di due anni della nostra amministrazione».
Sono le parole con cui è stato annunciato l’ingresso ufficiale della spiaggia di velluto nel club elitario delle località turistiche con meno di 50 mila abitanti ma che sviluppano un aumento di popolazione dovuto ai flussi estivi davvero importante. Una notizia che la giunta festeggia con soddisfazione ma che potrebbe avere ricadute significative anche in altri settori.
«Stiamo lavorando con le città del G20 Spiagge per ottenere l’emanazione di una norma nazionale che individui le comunità balneari quali destinatarie di apposite leggi e finanziamenti. Il beneficio per la nostra economia e per la nostra comunità si prospetta davvero importante».
Da qui il ringraziamento a quanti hanno supportato l’amministrazione nel perseguire questo risultato, agli uffici comunali, agli imprenditori senigalliesi che operano nel settore turistico e a tutti i cittadini di Senigallia, perché «questo importante traguardo è merito di ognuno di noi. Da oggi Senigallia è ancor di più una delle regine fra le mete turistiche italiane».
