cronaca
Ancona, palma si spezza e cade in strada mentre passa una bambina. Salvata dal papà
L’uomo l’ha spinta evitandole di essere colpita. Il fatto è avvenuto nel quartiere di Borgo Rodi
L’uomo l’ha spinta evitandole di essere colpita. Il fatto è avvenuto nel quartiere di Borgo Rodi
«L’analisi dei provvedimenti assunti dal governo dimostra che i poveri “occupabili” saranno lasciati soli», commenta il vicesindaco Paola Andreoni. Ecco cosa succede
Nel documento di 200 pagine fissate le strategie di riorganizzazione e potenziamento della sanità marchigiana. Prevista la realizzazione di tre nuovi ospedali, a Pesaro, Macerata e San Benedetto del Tronto
Piazza Roma gremita per la chiusura della campagna elettorale del candidato sindaco di Ancona Daniele Silvetti. Per il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, Ancona ha perso «in competitività e fascino, che deve riconquistare»
Nel 2022 in Italia sono scomparsi 10.188 minori con un aumento del 47% per quanto riguarda gli stranieri e del 24% per gli italiani. Nelle Marche sono scomparse 113 persone. Il punto con l’associazione Penelope Marche Odv
È il padre dell’imprenditore e campione di vela Alberto, nonno della campionessa Claudia. Uomo coraggioso e amato, da pensionato era andato per alcuni mesi in Antartide alla base del Cnr
Sul posto sono state impegnati oltre 80 uomini, tra tecnici e maestranze e quasi 30 mezzi, inclusi 12 autocarri che hanno rimosso circa 300 metri cubi di calcestruzzo demolito
Presente Emilio Vincioni, padre di una bimba che riesce a vedere solo sporadicamente in Grecia: «Mia figlia? La vedo tre o quattro volte all’anno, guardati a vista dalla madre, solo in luoghi pubblici e dopo aver affrontato viaggi della speranza»
Risate e divertimento saranno assicurati dalla rassegna Smile Numana. E poi ecco il Gran galà della danza, volti dello spettacolo e della cultura italiana in “Non a voce sola”, laboratori per i più piccoli
Oggi 25 maggio e domani 26 sul palco di piazza Roma i due candidati al ballottaggio chiudono con due big: si voterà domenica 28 e lunedì 29
Anconetano d’adozione, nato a Roma, era professore ordinario di Restauro Architettonico all’Università Politecnica delle Marche, dove aveva insegnato e svolto attività di ricerca dal 1975
Doppio appuntamento a Castelfidardo, sabato 27 maggio per scalatori e domenica 28 per velocisti, riservato ai migliori dilettanti Under 23
Dopo che i sindacati sono tornati a chiedere nuove assunzioni e la stabilizzazione del personale precario anche per far fronte alle liste di attesa, ora è il Pd ad affondare il colpo
Per la Fondazione Gimbe dal 2019 al 2021 il numero di medici di medicina generale nelle Marche è diminuito del 5%. Prevista una perdita di camici bianchi di 42 unità tra il 2021 e il 2025
Va avanti l’inchiesta “Fango e Cash” sui conferimenti in alcune cave tra cui quella in località Madonna delle Grazie, ad Arcevia. Indagate figure imprenditoriali ma anche funzionari ed ex amministratori della Provincia di Ancona e del Comune di Arcevia
Il confronto tra i due candidati sindaco che si sfideranno al ballottaggio di domenica 28 e lunedì 29 maggio prossimi s’è svolto al Wine Not
Taglio del nastro sul cantiere, oltre 150 milioni di euro di investimento per un’occupazione stimata in mille posti a tempo indeterminato in tre anni. «Nello store Amazon 500 le Pmi marchigiane»
Con la sua Bianchi da corsa affronterà oltre 5mila km in una quarantina di giorni, passando anche per le strade del deserto tra Utah e Nevada. Lo abbiamo intervistato
Il presidente della Regione Marche si piazza al settimo posto a parimerito con il governatore della Lombardia, Attilio Fontana (Lega) e con quello della Toscana, Eugenio Giani (Pd centrosinistra)
Il sindaco Filippo Moschella e l’assessore al Turismo Barbara Serrani hanno ufficialmente dato il via all’estate annunciando: « Siamo orgogliosi, tutti eventi di qualità»
L’attività di controllo nell’area del Comune Monte Vidon Corrado è scattata in seguito ad un un volo di ricognizione da parte di un elicottero. Denunciato il proprietario della ditta
Per più della metà dei ragazzi era il primo test. Gli screening sono stati eseguiti all’Università Politecnica delle Marche nell’ambito dell’iniziativa che si svolge due volte l’anno e che punta alla diagnosi precoce
Le “ronde” anche notturne, venivano realizzate per le vie della città attraverso l’impiego di operatori che indossavano divise identiche a quelle dei corpi paramilitari e con l’ausilio di una body cam
Il 5 giugno in occasione della “Giornata mondiale dell’ambiente” partirà una nuova avventura imprenditoriale
L’uomo era stato condannato per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti commesso nell’estate del 2014 a Falconara Marittima
Le segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono alla Regione di intervenire per superare la carenza di personale confermando i precari e varando nuovi concorsi
Ideate brochure, locandine multimediali e contenuti per la promozione turistica sui social media frutto di mesi di lavoro
Sanità in primo piano nella seduta di ieri del Consiglio regionale con l’approvazione della risoluzione per l’assunzione del personale utilizzato in pandemia
Acquaroli parlando a margine del consiglio regionale ha spiegato ai cronisti che «c’è un’interlocuzione tra Protezione civile regionale e Protezione civile nazionale per definire le località e la tipologia di danni subiti»
Il segretario provinciale del sindacato italiano unitario dei lavoratori di polizia attacca sulle assegnazioni di personale nella provincia di Ancona
Segna Di Massimo, pareggia Battistini, nel finale Spagnoli manca l’occasione che potrebbe qualificare i dorici. Si conclude così una stagione comunque positiva
I controlli sulla filiera della pesca, condotti e coordinati, tra il 15 e il 20 maggio, dalla Direzione Marittima delle Marche – Comando Regionale della Guardia Costiera
È la meglio gioventù, quella che, con sforzo ma sempre con il sorriso, non esita, rigorosamente a titolo volontario, a dare una mano a chi ha bisogno
L’associazione dei consumatori fa sapere che si sono registrati alcuni casi nel capoluogo marchigiano e invita la popolazione a fare attenzione e a denunciare
Il fatto è accaduto in via Olimpia. Una ruota della spazzatrice è finita nella buca del manto stradale
Obiettivo del progetto, monitorare, conservare, ripristinare e valorizzare la biodiversità negli ecosistemi marini, terrestri e urbani del Paese. L’Università Politecnica delle Marche è coinvolta con 5 Dipartimenti