conti in rosso
Aumentati i canoni d’affitto dei terreni, la fondazione Città di Senigallia può respirare
Il cda uscente soddisfatto per l’opera di valorizzazione dei beni: «Se fatto nel precedente quinquennio oggi avremmo quasi 300 mila euro in più»
Il cda uscente soddisfatto per l’opera di valorizzazione dei beni: «Se fatto nel precedente quinquennio oggi avremmo quasi 300 mila euro in più»
L’arceviese vittima del raggiro aveva pensato di fare un affare acquistando un telefono cellulare a un prezzo vantaggioso e invece è stato truffato. Scoperto l’autore
Paradisi e Mugianesi: «Esprimiamo rammarico e sdegno. Ma soprattutto, dobbiamo ora capire quali siano le dinamiche che continuano a relegare Senigallia a Cenerentola delle Marche»
In crescita l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva e in area medica nelle Marche. La curva è giunta al plateau e l’incidenza negli ultimi giorni sta registrando un lieve decremento
La dipendente del panificio, accortasi di quel portafogli sul bancone, ha allertato la Polizia locale senza neanche aprirlo. Ci hanno pensato gli agenti a restituirlo
Il sindaco Olivetti esorta a indignarsi per tutti gli atti disumani che si registrano anche oggi. In passato forte la presenza ebraica: a due passi dal municipio il ghetto, attivo tra ‘600 e ‘800
I carabinieri hanno accertato che un dipendente di una palestra di Senigallia era senza green pass: scatta la multa anche al titolare
Cerimonia di consegna delle medaglie d’onore del presidente della Repubblica ai familiari di tre marchigiani insigniti. Ecco chi sono
I biancorossi hanno sfiorato il colpaccio giusto una settimana fa a Roseto, contro la capolista indiscussa. Ora, ecco l’incontro con la seconda forza del campionato
Il capogruppo Pd in Regione ed ex sindaco di Senigallia è certo che venerdì 28 o sabato 29 si avrà il nome del successore di Sergio Mattarella: «No a candidati di parte, sarebbe a rischio il governo»
I rossoblù guardano chiunque dall’alto verso il basso e domenica 6 febbraio si riparte finalmente. Pesaresi e compagni sono attesi subito dal big match con la Biagio
Il Sindacato Medici Italiani (Smi) chiede alla Regione l’istituzione di un tavolo di confronto per risolvere le criticità che si concentrano soprattutto tra anconetano, pesarese, fermano e maceratese
Cinque spettacoli nel cartellone appena presentato dall’amministrazione comunale, Amat e Compagnia della Rancia, più due show fuori abbonamenti: tutti i titoli e i protagonisti
La relazione del medico legale avvalora la tesi del suicidio ipotizzata dagli agenti del Commissariato: aveva inoltre lasciato un biglietto ai familiari
Dalle parole grosse si è passati subito alle mani: i soggetti hanno dato in escandescenze nel salotto della città. A sedare la lite ci pensa la Polizia
L’uomo, di 60 anni circa, era scomparso da casa da alcune ore e i familiari hanno dato l’allarme non vedendolo rientrare nel tardo pomeriggio. Le ricerche sono andate avanti fino alla macabra scoperta
Il Festival Epicureo si terrà dal 21 al 23 luglio e il tema scelto è “Fare il domani migliore dell’oggi”, una citazione del filosofo greco. Chi vuole può ricevere una frase di Epicuro alla settimana sul cellulare. Ecco come
Il comitato tuona contro la politica regionale: «La giunta Acquaroli deve cambiare registro. Non ascoltate le necessità dei senigalliesi»
La guida escursionistica ci parla di come ha tramutato la sua passione in lavoro e delle avventure che lo portano ad immergersi nella natura delle Marche ma anche fuori confine
Una 67enne stava camminando lungo la via, nei pressi del distributore, quando è stata travolta dall’auto di una giovane: ora è ricoverata all’ospedale regionale di Torrette
Il parlamentare marchigiano del Pd Mario Morgoni era tra i grandi elettori già nel 2013 all’epoca del Napolitano-bis. Il suo punto di vista sul voto per il Quirinale
L’atto approda in consiglio comunale per la votazione. Pagani (Vola Senigallia): «Cifra non adeguata, dev’essere aumentata subito. Così è impossibile ogni seria azione a favore del turismo di tutto il territorio»
Il vicepresidente e storico coordinatore del settore giovanile rossoblù esalta i grandi successi del vivaio ma lancia l’allarme delle visite mediche per gli atleti negativizzati
Si snellisce la procedura per il tracciamento dei contagi a scuola. Tra le novità salienti, il rientro in classe con il test Covid eseguito in farmacia o in un laboratorio di analisi a carico delle famiglie
Dai primi accertamenti dei vigili del fuoco e dei carabinieri le cause del rogo sarebbero accidentali
Il neo costituito comitato cittadino ha organizzato una serie di iniziative fino al 4 febbraio per ricordare ciò che è stato ed evitare revisionismi pericolosi
È scontro fra sindacati. La Cisl attacca il Nursind che ha indetto per il 28 gennaio uno sciopero nazionale degli infermieri e invita a trattare il tema intorno a tavoli nazionali
Assegnate, nel 40esimo anniversario dell’uccisione, anche le borse di studio alla sua memoria. La sindaca Ubertini: l’impegno nella scuola, come nella professione o nella scelta di vita per non vanificare i sacrifici di tante persone. «Lo dobbiamo a Euro»
La struttura comunale, realizzata a fine anni ’70, dovrà essere risistemata: la giunta ha inserito il costoso intervento tra le opere da realizzare nel 2024
Nel 2021 nell’azienda agricola sono state accertate 24 morti di bovini causate da malattie insorte per le scarse condizioni igieniche. Ecco tutte le info
La squadra di coach Andrea Gabrielli regge fino all’ultimo periodo, poi ecco la rimonta dei padroni di casa che strappano il dodicesimo successo consecutivo
Apprensione per un 50enne allontanatosi da casa senza aver lasciato alcuna traccia, mobilitate tutte le forze dell’ordine
L’amministrazione comunale non è dello stesso parere e annuncia altre opere pubbliche: scatta l’ipotesi senso unico
Il Nursind ha proclamato uno sciopero nazionale con iniziative in tutte le piazze italiane, Marche comprese. Al centro delle richieste il riconoscimento della professione usurante e giuste indennità
Lutto nel borgo gorettiano per la scomparsa dell’ex primo cittadino di fine anni ’80, una delle personalità più impegnate per far conoscere il comune
Il progetto coinvolgerà oltre 20mila studenti: un’edizione da record con ben 105 istituti alberghieri coinvolti in tutta Italia. Ancona sarà rappresentata dall’Ipseoa “Panzini” di Senigallia e l’Iis “Einstein-Nebbia” di Loreto