solidarietà
Povertà in aumento, Sos Pesaro a sostegno di Caritas per aiutare le famiglie senza lavoro
Obiettivo donare per aiutare chi è senza stipendio. Oltre 230 le famiglie che hanno fatto richiesta. «Fette di popolazione che non conoscevamo»
Obiettivo donare per aiutare chi è senza stipendio. Oltre 230 le famiglie che hanno fatto richiesta. «Fette di popolazione che non conoscevamo»
La polizia stradale di Fano ha intercettato il mezzo al km 212, nei pressi di Ancona. A bordo un rumeno con un tasso alcolemico di 2,73 g/l, subito denunciato. Nessun ferito ma attimi di paura
La Prefettura in accordo con le forze dell’ordine ha optato per l’installazione di sistemi di controllo della velocità in due strade molto pericolose, già teatro di incidenti
Gli agenti di polizia penitenziaria dell’Osapp, Uilpa, Uspp, Cnpp e Sappe e alcuni gruppi politici si sono ritrovati alla casa circondariale di Villa Fastiggi. Manifesti, bandiere e striscioni. Ecco cosa chiedono
Cinque tratti interessati a Sottomonte, Baia Flaminia e Fiorenzuola. Potranno noleggiare lettini, custodire ombrelloni e sdraio, vendere cibi e bevande. Assicurato controllo distanziamento
Obiettivo far conoscere e valorizzare le aziende locali, dai ristoranti, ai bar, alle aziende che producono dispositivi di protezione individuali. Perugini e Frenquellucci: «Vogliamo dare visibilità alle produzioni locali»
Una giornata di approfondimento a Monteciccardo per programmare la rinascita del territorio. A lanciare l’iniziativa il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e quello di Vallefoglia Palmiro Ucchielli
Enzo Belloni protagonista di un nuovo episodio di denuncia di persone che chiedono l’elemosina truffando le persone. Poi ha chiamato gli agenti
Il Sindacato degli agenti di Polizia Penitenziaria rivelano il ritrovamento: «Necessario dotare il personale di strumenti tecnologici adatti per effettuare i controlli»
Il racconto dei ragazzi al Campus tra soddisfazione e sensazioni surreali. all’Agrario Cecchi hanno allestito anche commissioni all’aperto
Il nuovo decreto allarga le possibilità di accoglienza dei bambini. Il Comune ha 402 posti e attende istruzioni per l’accesso dei più piccoli. Iscrizioni entro domenica
Il giovane ucraino ha un passato fatto di rapine, minacce, ricettazione e porto d’armi abusivo. Dopo l’ennesima fuga, i carabinieri lo hanno fermato
Il gruppo pesarese conta oltre 4000 addetti in tutto il mondo e progetti in 25 paesi. Dopo quarant’anni dalla fondazione ha chiuso il 2019 con quasi 47 milioni
Scade l’imposta, la Cgil fa sapere che il Caaf non riuscirà a garantire il servizio mentre l’amministrazione dovrà fare i conti con minori entrate
La squadra mobile ha sequestrato in casa del giovane hashish, marijuana, cocaina e anfetamine. In casa anche 2600 euro ritenuti proventi di spaccio
Marco Arzeni critica le divergenze che ci sono tra le regioni italiane E dice: «Limitazioni alle sale da ballo, tanti posti di lavoro persi e rischio sicurezza dei ragazzi. È una situazione insostenibile per il settore del pubblico intrattenimento»
A rivelarlo i sindacati Osapp, Uilpa, Uspp, Cnpp. Un detenuto italiano di 40 anni ha colpito l’agente dopo minacce e provocazioni. Il 18 il sit in di protesta
Il fatto è successo a Rimini sabato notte. Lei è una 34enne peruviana residente a Pesaro. L’uomo le ha anche rubato la borsa con il cellulare dopo averla pestata
Il fatto è avvenuto in piazzale D’Annunzio in zona mare. La Polizia era già in zona perchè le scorse settimane c’erano stati altri episodi. Il giovane ha opposto resistenza agli agenti
L’esposizione curata da Vittorio Sgarbi e Elisabetta Soletti è prevista presso le Sale del Castellare del Palazzo Ducale dal 19 luglio nell’anno del 500enario del divin pittore
L’organismo di Confcommercio, Cgil, Cisl e Uil ha previsto rimborsi per chi ha sostenuto spese per dispositivi di protezione e per quanti hanno avuto meno lavoro
L’arcidiocesi di Pesaro, a seguito dei recenti decessi di alcuni sacerdoti, si è trovata nella necessità di provvedere alla nomina di nuovi parroci. Ecco quali
Il primo festival post-covid con pubblico sarà un omaggio a Federico Fellini. Ercoli: “Dal 2 al 5 luglio per unire realtà e sogno”
I carabinieri hanno perquisito tre italiani a Villa Fastiggi dopo aver trovato una macchina per il confezionamento e alcune dosi di droga. Era destinata alla movida
L’opposizione parla del bilancio comunale citando perdite e indebitamento per milioni di euro. «Abbiamo bisogno di rilanciare l’economia»
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli e il consigliere Andrea Biancani hanno parlato dell’opera: 17,6 ettari per prevenire il rischio idrico con un investimento di 2,2 milioni
Tiene il mobile, perde la meccanica. I vertici camerali hanno parlato di investimenti e bandi per poter uscire dalla crisi dovuta alla pandemia
L’azienda ospedaliera Marche Nord e l’area vasta hanno spiegato come hanno affrontato la pandemia. Capalbo: «Determinazione contro un virus che ci ha travolto»
Manifestazione davanti alla casa circondariale Villa Fastiggi. Tra i motivi anche la scarsa igiene e «l’ostruzionismo verso una distribuzione più omogenea dei turni»
L’assessore Vimini: «Una grossa opera di documentazione. È importante che i pesaresi siano sempre più consapevoli del patrimonio storico e artistico della nostra bella città»
Il Comune ha stabilito l’apertura fino a mezzanotte, salvo deroghe nei weekend e nelle serate dedicate ad eventi particolari. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
I carabinieri hanno deferito per ricettazione e commercio di prodotti falsi un napoletano residente a Pesaro. Con sè aveva anche 5000 euro
Gli agenti della squadra mobile avevano osservato i suoi movimenti. Sono stati trovati anche 10 mila euro in contanti. Ora il giovane campano è in carcere
Obiettivo del Comune è aiutare con voucher di 5 mila euro imprese del turismo, della comunicazione, della cultura e marketing. Alessandro Ligurgo, Confesercenti: «Un progetto nato prima dell’emergenza covid-19 ma che oggi assume un valore di ripartenza»
Tredici plessi aperti per un totale di 335 posti calcolati in base a quanto consentito ora dalle regole. Il Comune: «Dato il massimo rispetto al distanziamento»
Il comitato salute e diritti ha promosso una raccolta di firme: «Vogliamo chiedere all’Asur di conoscere un eventuale impatto sanitario dei campi elettromagnetici»