focus
Generazione smartphone, iperconnessi ma soli. La psicoterapeuta: «La tecnologia isola, adolescenti i più colpiti»
Se la tecnologia da un lato ci ha semplificato la vita, dall’altro può comportare anche problemi di dipendenza
Se la tecnologia da un lato ci ha semplificato la vita, dall’altro può comportare anche problemi di dipendenza
Il presidente di Confcommercio Marche racconta la situazione del settore, afflitto dalla crisi e ora con l’ombra dei dazi. Ecco le strategie poste in atto dalle imprese per reagire
Il presidente regionale della Cna Costruzioni evidenzia che, mentre nelle province colpite dal sisma la ricostruzione genera lavoro, nelle altre il settore inizia ad andare in sofferenza. «Preoccupa la scadenza del Pnrr»
Teatro delle Muse di Ancona gremito. Il rettore Gregori nel suo discorso ha ricordato la crescita dell’Ateneo (da 50 a 75 corsi di laurea) e il record di immatricolazioni (5450)
Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale è elevata la probabilità che le temperature globali superino di 1,5 gradi i livelli pre-industriali per almeno un anno nel quinquennio. Passerini: «Vanno incentivate le auto elettriche»
Settantasette persone resteranno nelle Marche (otto minori e sessantanove adulti) gli altri saranno accolti nelle strutture di Umbria, Abruzzo, Emilia-Romagna e Puglia
L’associazione evidenzia prospettive di una bella stagione estiva con una crescita delle prenotazioni rispetto all’anno scorso
Una partenza al rallenty per via delle temperature più rigide rispetto alle medie stagionali e per il vento teso che ha soffiato tra sabato e domenica. Parliamo con Romano Montagnoli, presidente del Sib
A bordo tra i 276 naufraghi ci sarebbero anche 10 minori accompagnati e 85 minori non accompagnati
Nel periodo gennaio – settembre 2024 le esportazioni manifatturiere delle Marche hanno registrato un crollo verso la Cina (-93,6%) a causa del farmaceutico
Trekking, escursioni, mountain bike e passeggiate, sono alcune delle possibilità offerte da questa tipologia di vacanza che piace sempre di più
Il mezzo alimentato a gasolio ha preso fuoco all’interno dell’area di servizio Conero Ovest. I vigili del fuoco di Ancona hanno domato le fiamme
Per la metà degli italiani la scelta della meta delle vacanze è orientata dai social network. Emerge da un’indagine realizzata da Federalberghi e Tecnè
A mettere a rischio la sopravvivenza del mosciolo selvatico, tanto amato dagli anconetani, le ondate di calore e i forti prelievi. «Le cozze sono molto importanti per l’equilibrio ecologico della costa del Conero»
Nei giorni scorsi la proposta del ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara all’Unione Europea di vietare l’uso del cellulare in classe. Ecco cosa ne pensa il presidente regionale dell’Associazione nazionale presidi
Bandiere blu in crescita nelle Marche: alle 19 dell’anno scorso si aggiunge Campofilone. La provincia con più bandiere è quella di Fermo. Sei gli approdi. Ecco le parole di Romano Montagnoli, presidente del Sib
Uno studio pubblicato su “Nature” evidenzia che i bambini nati nel 2020 dovranno affrontare ondate di caldo estremo, inondazioni, cicloni. Ne parliamo con il prof Passerini di Univpm
Il presidente degli industriali marchigiani evidenzia il divario tra le tariffe nel nostro Paese e in altri Paesi dell’Europa
Il mercato dei viaggi, nonostante le crisi geopolitiche internazionali, è vitale. A dirlo è Ludovico Scortichini, membro del board nazionale Astoi Viaggi Confindustria Ancona che guarda con ottimismo ai prossimi mesi
L’evento, che si è svolto nella sede di Confindustria Ancona, ha acceso un focus sul valore della diversità di genere nelle imprese
In base alla nuova normativa, per garantire la sicurezza in mare, per gli stabilimenti è obbligatoria la presenza dei baywatch. «Il piano di salvamento è pronto»
È Robert Francis Prevost, Leone XIV. L’elezione è stata accolta dagli applausi e dalle urla gioiose di Piazza San Pietro
Il weekend dovrebbe salvarsi, ma dopo è atteso un nuovo peggioramento. Il cambiamento climatico è responsabile dei fenomeni estremi che si sono verificati negli ultimi giorni
La sicurezza cyber è sempre più al centro dei riflettori. L’esperto interviene dopo il blackout avvenuto in Spagna. Tra le possibili cause ci sarebbe anche l’ipotesi di un cyber attacco
L’Italia è il Paese con la più alta quota di imprese esportatrici verso gli Usa (22,3%) dopo la Francia. Ecco come le imprese marchigiane si stanno organizzando per i possibili dazi americani
Dalla costa all’entroterra, passando per le città d’arte, le Marche registrano una buona affluenza di vacanzieri, complici le temperature quasi estive
Elettrodomestici, Internet, reti telefoniche produzione industriale, illuminazione, treni e aerei: tutto dipende dalla corrente elettrica. Un sistema molto delicato e complesso
Il meteo con sole e temperature quasi estive aiuta il turismo. Il vacanziero tipo arriva nelle Marche alla ricerca del mare ma anche della natura e delle bellezze delle città d’arte
Nonostante i dati Istat abbiano fotografato nel 2024 un tasso di occupazione in crescita, aumentano le persone che pur lavorando non riescono ad avere un tenore di vita dignitoso. Il punto di vista degli esperti sul fenomeno dei “working poor”
La città capoluogo delle Marche è al sesto posto fra le 107 città analizzate dal “Sole 24 Ore”. Ed è al al primo posto per la circolazione dell’aria
L’evento è stato promosso da Opram ed Edilart Marche, con la partecipazione di C.ED.A.M., Ebam, Regione Marche e Inail Marche, in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro
Il bonus sociale elettrico viene ampliato per tre mesi per gli utenti che hanno un Isee fino a 25mila euro, i quali riceveranno un contributo da 200 euro
I ponti di Primavera con il movimento turistico spingono lo shopping e la ristorazione
Nel pomeriggio di ieri la Polizia di Stato è intervenuta nei pressi di via della Montagnola dove un uomo ne richiedeva l’intervento a seguito di una lite
I turisti che arrivano soprattutto dal Nord e dal Centro Italia, soprattutto da Lombardia, Veneto, Piemonte, Umbria e Lazio
Il sacerdote, impegnato nella lotta contro la prostituzione schiavizzata, ricorda la figura del pontefice. «Quando bussò alla porta, le ragazze restarono senza parole. Fu un pomeriggio straordinario»