donne
Contro la violenza maschile
Sono oltre 250 le donne accolte finora dallo sportello antiviolenza di Jesi. Una bella realtà gestita da 12 volontarie, ieri in piazza per rivendicare i propri diritti
Sono oltre 250 le donne accolte finora dallo sportello antiviolenza di Jesi. Una bella realtà gestita da 12 volontarie, ieri in piazza per rivendicare i propri diritti
Primo incontro al Finis Afriacae per il Bni di Senigallia alla presenza di oltre 150 imprenditori della zona. Sono 29 le richieste di adesione arrivate in poche ore. Venti gli imprenditori che hanno chiesto di essere informati sulle nuove iniziative
La tragedia domenica, 5 marzo, all’ospedale di Senigallia. La piccola è venuta alla luce all’alba e tre ore dopo ha smesso di respirare. Ieri l’autopsia. Nella giornata di oggi la salma dovrebbe tornare a disposizione dei familiari
L’associazione di Moie ha chiamato a raccolta le associate per la tradizionale cena dedicata alla Giornata Internazionale delle donne. Al centro della conviviale la storia dell’universo femminile
Decine di esemplari in esposizione e tante curiosità al XXI° Congresso Nazionale dei Bonsaisti Italiani che si svolgerà all’Hotel Federico II di Jesi da venerdì 10 a domenica 12 marzo. Sarà possibile assistere anche a lavorazioni dal vivo
Con una raccolta fondi, il Centro Turistico Giovanile Vallesina di Jesi sostiene il progetto di ristrutturazione del cinema teatro San Paolo di San Severino Marche lesionato dal terremoto
La riserva tra le finaliste per la candidatura. In competizione ci sono il parco nazionale dell’Aspromonte, quello del Gran Sasso e Monti della Laga, e quello regionale dei Castelli Romani. Solo due ce la faranno
L’amministrazione comunale dorica ha realizzato una serie di interventi sia alla scuola media Podesti di via Urbino sia sulla pista ciclabile di piazza Ugo Bassi e a Montacuto
Forti scossoni mettono a dura prova gli equilibri delle forze politiche, in particolare la maggioranza: prima il distacco della Sinistra e adesso la lotta intestina al partito “scissionista”, tutto condito dal dibattito sull’ospedale
«Fermo restando la stima nella persona di Vincenzo Scattolini, noi siamo nati con un obiettivo ben preciso: non partecipare a giochi di partito», spiega l’esponente del Carroccio fabrianese Argalia
Si è costituito il comitato Fabriano diversa democratica progressista che potrebbe anche sfociare in una lista per le comunali di giugno. Il ginecologo in pensione potrebbe essere il candidato a sindaco. In lizza anche il giovane Andrea Giombi
I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno accusato un extracomunitario di furto di ben quattro automobili, ricettazione e furto con strappo di una catenina d’oro
Il Ministero di Grazia e Giustizia ha bocciato l’ipotesi di trasferire gli uffici nell’ex Palazzo della Provincia ad Ancona. I costi, per acquisto e ristrutturazione, sarebbero eccessivi. Si cercano nuove soluzioni
La ditta di Osimo in coppia con un giovane designer che sbalordisce i giurati per la categoria “pezzi unici”, si è aggiudicata il concorso per il progetto messo in campo
Come trasferire il “know how” della manifattura additiva alle aziende del territorio per renderle competitive e non soccombere? Con un corso ad hoc, come quello che si è tenuto a Osimo
Fernanda Santorsola, oggi 84 anni, è la prima donna ad essere stata nominata Capo della Squadra Mobile. In occasione della Festa della Donna, alla presenza del Capo della Polizia, Gabrielli, ha raccontato la sua storia
Nel primo bimestre del 2017, Trenitalia Regionale Marche ha registrato un indice di affidabilità al 99,1%, puntualità prossima al 92% e oltre 81 viaggiatori su cento si dichiarano soddisfatti del viaggio nel suo complesso.
La Giunta comunale di Jesi ha istituito una nuova Unità organizzativa in Municipio con l’obiettivo di intercettare finanziamenti europei e ministeriali
In occasione dell’8 marzo, per la prima volta professioniste e amministratrici hanno messo a disposizione gratuitamente le loro conoscenze alle donne di Ancona. Capogrossi: «Un segnale importante perché la donna è ancora discriminata nel mondo del lavoro»
Questa mattina gli attivisti del circolo anarchico di Ancona hanno trovato nella cassetta delle lettere della sede dell’Usi, una lettera minatoria. Solidarietà da parte di SEl- Ancona Bene Comune
Una manifestazione a Jesi per dire basta alla violenza maschile sulle donne, sia essa fisica, psicologica o economica. Tante le attività commerciali aderenti. Numeri della Cgil Ancona parlano di una netta disparità tra le lavoratrici donne rispetto agli uomini
Il comune, coadiuvato dalla Pro-loco, parteciperà alla quattordicesima edizione della prima e più grande fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Sul posto la Capitaneria di Porto ed il servizio Veterinario dell’Asur. Numerosi anche gli esemplari di tartaruga “Carretta Carretta” rinvenuti sulla battigia dopo le mareggiate
Rosita Fattore, giornalista professionista, si racconta a cuore aperto: il suo essere donna, l’essere stata discriminata, i suoi esempi, la caparbietà e la volontà per perseguire i suoi obiettivi, anche lasciando la terra natìa
È l’iniziativa che l’associazione donatori di sangue di Jesi ha promosso per ringraziare le nuove donatrici che sono state già quattro da inizio anno
Le tute blu saranno di nuovo in presidio domani, 9 marzo, davanti ai cancelli dello stabilimento di Marischio. Intanto, il sindaco di Fabriano ottiene che una delegazione di lavoratori incontri, nei prossimi giorni, il viceministro Teresa Bellanova
Vincenzo Scattolini, ufficiale giudiziario, ha accettato di guidare la coalizione fabrianese composta da Fratelli D’Italia, Lega Nord, Forza Italia e Democrazia Cristiana. La presentazione ufficiale domani pomeriggio, 9 marzo
Il critico d’arte Vittorio Sgarbi ha tenuto una “lectio magistralis” a margine dell’inaugurazione della mostra al bastione Sangallo di Loreto
I fratelli Biagio e Dante Camacci sono gli unici allevatori rimasti nella piccola frazione di Spelonga, nel comune di Arquata del Tronto. La loro attività si trova proprio dentro la zona rossa, dove le case diroccate e pericolanti dallo scorso 24 agosto non sono ancora state messe in sicurezza
Il fatto accaduto a Santa Maria Nuova, indagano i carabinieri. Da gennaio ad oggi, è il terzo episodio in Vallesina. Stesso modus operandi
Il fatto avvenuto a Montemarciano. I ciclomotori sono stati sottoposti a sequestro amministrativo per la successiva confisca. Il reato di competenza del Tribunale è punito con la reclusione da sei mesi ad un anno e con la multa da 5 a 20mila euro
Nell’impatto gli scolari e l’autista del pulmino sono rimasti illesi, mentre la conducente della vettura è stata trasportata al pronto soccorso di Osimo. Il fatto avvenuto questa mattina a Castelfidardo
Il capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, il prefetto Franco Gabrielli, ha presenziato alle celebrazioni in Questura di questa mattina. Presente anche Fernanda Santorsola, prima donna a guidare una Squadra Mobile in Italia
Alla biblioteca di Maiolati Spontini si realizzano laboratori di cucito. Un’opportunità per donne e ragazze di tutte le età per liberare la fantasia e recuperare un’antica arte
Sarà inaugurato domani, giovedì 9 marzo alle ore 17,00, il primo ciclo di incontri quindicinali dedicato alle persone affette da demenza e alle loro famiglie. Un momento di confronto con esperti ed educatori professionali
Si è riunito ieri pomeriggio il tavolo operativo tra Comune di Ancona, Multiservizi, Arpam e Co.Ba (Società Cooperativa Palombina) per affrontare nuovamente il problema degli sversamenti fognari in mare