l'iniziativa
“Il tempo delle cattedrali”: a Macerata i bimbi scoprono i beni architettonici
Piccoli protagonisti del laboratorio svoltosi alla biblioteca Mozzi Borgetti, nel segno della storia della basilica della Madonna della Misericordia
Piccoli protagonisti del laboratorio svoltosi alla biblioteca Mozzi Borgetti, nel segno della storia della basilica della Madonna della Misericordia
Il commissario capo Fabio Mazza ha avuto modo di scambiare con il Primo cittadino le prime impressioni dopo l’insediamento, e ha tenuto a ringraziarlo per l’accoglienza assicurando massima collaborazione
Alle spalle 14 anni di servizio presso il Nucleo TPC di Ancona. Originario di Apiro, a sua attività professionale è legata prettamente alla tutela dei beni culturali: nel 2006 è entrato a far parte dei Carabinieri dell’arte
Il ristorante di viale Piceno sarà in prima linea nell’iniziativa. Coinvolte le associazioni Papa Giovanni XXIII e S. Paterniano onlus
L’operazione dei finanzieri della Compagnia Pronto Impiego di Ancona ha coinvolto un impianto sito in zona Baraccola. La benzina e il gasolio erano privi della documentazione d’acquisto
Il presidente Vichi: «È un grande sostegno. Abbiamo passato due settimane particolarmente difficili per il servizio infermieristico, avendo avuto sei infermieri colpiti da Covid oltre a diversi Oss»
I professionisti saranno collocati all’interno di case di riposo e rsa. «Ringraziamo la Sanità militare – ha detto Saltamartini – per il prezioso contributo che sta fornendo alle Marche nella difficile situazione di contenimento della pandemia»
Dagli sgravi fiscali per le imprese ai contributi a famiglie e ai bonus per le aziende. La strategia della giunta e l’augurio per un 2021 di rinascita
Il 7 gennaio riprenderanno le lezioni in tutte le scuole marchigiane. Tanti i dubbi. Il direttore dell’ente Luciano Ramadori: «Occorre una vera e propria regia istituzionale per attivare una virtuosa collaborazione pubblico-privato»
«Un bellissimo gesto che dimostra il grande attaccamento nei confronti dell’intera comunità», sottolinea il sindaco, Rosa Piermattei ringraziando l’autore dell’intervento di riqualificazione
Torna il tradizionale appuntamento musicale offerto dall’amministrazione comunale a tutta la cittadinanza e curato dall’Orchestra Fiati Ancona. Diretta su èTv
Soddisfazione del sindaco Franco Capponi: «Si è fatto il punto sulla situazione degli immobili pubblici e privati. La ripartenza si può finalmente intravedere»
I lavori di ricostruzione dell’Istituto tecnico tecnologico statale, demolito a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, potranno ufficialmente ripartire
Maurizio Miranda, presidente dell’Ordine: «La pandemia ha allungato ulteriormente i tempi dei processi e acuito criticità già più volte denunciate»
I progetti sono “Cultura. Patrimonio per tutti” per 27 posti, “Intorno ai giovani” 5 posti “Percorsi diversi” 13 posti, “SOS Anziani” 22, “Un amico a colori” 9, “Un nido accogliente” 10 e “Road” 21
L’uomo, che era a bordo di un Frecciarossa privo del biglietto, al momento del controllo da parte del capotreno, ha inveito contro di lui. Bloccato dai poliziotti
«Momento storico. Siamo molto ottimisti per il futuro». A parlare è l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini all’Inrca di Ancona, nei momenti successivi alla prima somministrazione del vaccino contro il covid-19. Il primo medico a ricevere la dose è stato il dottor Adolfo Pansoni, primario del Pronto Soccorso di Osimo
Il vicesindaco: «Ho chiesto che la Regione Marche partecipi alla gestione della problematica delle persone che non hanno casa in questo periodo di pandemia, che impone restrizioni all’accoglienza»
Il sodalizio che riunisce circa 600 appassionati di auto e moto d’epoca ha donato 2 mila euro alla Fondazione Vallesina Aiuta presieduta dall’olimpionica Elisa Di Francisca
Dodici mesi di straordinaria bellezza con il nuovo calendario del Parco Nazionale. «Un appuntamento atteso, in collaborazione con l’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani, sezione Marche»
L’amministratore delegato della struttura privata autorizzata osimana: «Ci avvaliamo dei loro servizi da circa un anno, con una decisa contrazione dei costi per il noleggio e nel conto energia e un percorso green»
Da un’emergenza all’altra, sempre pronti ad aiutare il prossimo con un sorriso e un gesto concreto. È la storia della Croce Rossa di Visso, che dal 2016 ha combattuto in prima linea l’emergenza legata terremoto e ora, in piena pandemia, sta servendo casa per casa frutta fresca donata da un ente caritatevole e da gennaio 2021 consegnerà pacchi alimentari
Il sistema informatico è stato messo a punto dall’Ufficio scolastico regionale per consentire l’ottimizzazione dei servizi
Finanziati progetti su mobilità, efficientamento energetico, contenimento dei rischi idrogeologici nei vari comuni facenti parte dell’area protetta
Sulla SS77, nella direzione mare, veicoli fatti confluire dalla Polizia Stradale all’interno dell’Area di Servizio Chienti Sud, avvalendosi dell’ausilio di personale e mezzi dell’ANAS
Imbrattamenti, scritte ingiuriose, danni all’arredo urbano: è il bilancio delle notti del 24 e 25 dicembre. «Denuncia e immagini della videosorveglianza alle autorità» dice l’amministrazione comunale di Monte Roberto
Dopo ben venti tappe in sette mesi termina la kermesse. Domenica 27 appuntamento fb sulla pagina di Tipicità con il noto conduttore di Radio Rai 2 Tinto
Viaggio nei luoghi del sisma del centro Italia, tra Ussita e Visso, in provincia di Macerata. Una riflessione sul presente e sul futuro alla fine di questo 2020 segnato dalla doppia pandemia
La Sezione Ragazzi “Armando Novelli” della biblioteca ha attivato un prestito a domicilio nelle scuole anconetane. I libri saranno letti dagli alunni in occasione della pausa natalizia
Per il 26 dicembre la Protezione civile mette in guardia per venti da nord-est con raffiche fino a burrasca e mare agitato con onda da nord-est. Possibili mareggiate
Lo storico della gastronomia Tommaso Lucchetti ci accompagna in viaggio fra i piatti tipici delle feste natalizie e il loro simbolismo. La lenticchia? Non è una tradizione marchigiana
I promotori sostengono che lo spostamento della fontana sia una scelta da condividere con i cittadini. L’alternativa di devolvere il lascito in beneficenza? «Un approdo etico consono alla drammaticità delle circostanze attuali»
L’uomo, un 40enne di origine albanese, è stato fermato dalla Polizia a Cupramarittima per un controllo. Ora è nel carcere di Fermo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Le restrizioni per ridurre i contagi da coronavirus hanno messo in seria difficoltà molte attività e imprese. Abbiamo sentito gli umori dei negozianti di Senigallia: «Per noi del settore moda la situazione è tragica. Una scarpa con tacco 12 chi me la porta per andare a spasso dalla sala alla cucina?». Dai bar, invece, sensazioni più positive
Inaugurata ad Ancona la mensa del povero, un luogo aperto a tutte le persone bisognose. La tensostruttura, allestita davanti la sede dell’Ex Benincasa, sulla Flaminia, accoglierà 54 ospiti a pranzo e a cena. Il sindaco Mancinelli: «Un aiuto concreto alle persone in difficoltà»
La cooperativa CE.DI. Marche, con sede a Camerata Picena, ha donato 50 pacchi di generi alimentari alla Caritas di Falconara. «I pacchi contengono generi di prima necessità come pasta, passata di pomodoro, prodotti in scatola oltre ai tradizionali torrone e panettone» spiega Gianluca Bonsinetto responsabile CE.DI. Marche per la zona di Falconara