l'addio
Pergola in lutto per la scomparsa di don Sesto Biondi
Il parroco era stato alla guida della comunità della Città dei Bronzi per oltre 47 anni. Le esequie di don Sesto saranno celebrate il 26 ottobre presso la concattedrale di Pergola.
Il parroco era stato alla guida della comunità della Città dei Bronzi per oltre 47 anni. Le esequie di don Sesto saranno celebrate il 26 ottobre presso la concattedrale di Pergola.
Il personale dei comuni di Roma, Firenze, Milano, Bari, Genova lavorano a supporto dei comuni alluvionati delle Marche. In arrivo quelli di Torino. Mancinelli, Presidente «Grazie a tutti»
Premiati cittadini, operai comunali, protezione civile, vigili del fuoco e carabinieri: tante persone intervenute nei momenti di massima gravità a favore della comunità
Sì del Consiglio alla mozione. Murgia: «Riflettere sulle sfide del futuro, accogliere le donne immigrate e loro figli»
Via libera del consiglio al passaggio in via dei Canonici. Votata dall’assise anche la variante per un’attività alberghiera a Villa Fastiggi
Le Marche sono la quarta regione d’Italia per produzione di grano duro con circa 100mila ettari dedicati (quasi 10mila in biologico). Ecco come scegliere pasta Made in Italy 100%
Il calzaturificio di Montegranaro compirà 50 anni nel 2023, e si prepara al compleanno con buoni numeri e progetti di espansione all’estero
I rincari e i cambiamenti climatici preoccupano gli operatori del comparto neve che dopo due anni difficili si organizzano per fronteggiare la stagione al meglio
L’assise sarà tenuto ad esprimersi sulla variante al Prg. L’area interessata è in via Aldo Moro, fra un noto ristorante e il ponte ferroviario
Progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Macerata e Confcommercio Marche Centrali, sfrutta il bando regionale a favore delle Piccole e Medie Imprese locali
Grande partecipazione all’evento benefico svoltosi alla Rocca: oltre 10 ore di musica live per raccogliere fondi
I rilievi all’interno della struttura, che si estende su oltre 4 mila metri quadrati, sono propedeutici alla redazione del progetto di ristrutturazione dell’edificio storico, sede del Comune e in precedenza della scuola media “Annibal Caro”
Alessandro Rapisarda è già avvezzo ai riconoscimenti: è stato novità dell’anno 2019 della guida Gambero Rosso e vincitore del Premio San Pellegrino young chef 2017
L’inaugurazione oggi alla presenza delle autorità civili e militari, dopo la benedizione di Padre Enrico Matta, assistente religioso dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
L’ufficio, con locali più ampi ed accoglienti, è aperto tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30
Il 79enne resterà agli arresti domiciliari come disposto dal Gip Carlo Masini nell’udienza di convalida dell’arresto che s è svolta questa mattina. Nella stessa giornata anche l’esame autoptico sul corpo della moglie Valeria Baldini
Le sigle chiedono risposte sul personale e sul budget per la nuova azienda territoriale. «Siamo pronti alla mobilitazione»
Sono tanti i cerretesi che in queste ore stanno rendendo omaggio al 79enne deceduto sabato scorso (22 ottobre) a seguito del ribaltamento del trattore. Continuano a rimanere gravi le condizioni della moglie 72enne
Carta smeraldo, codici a barre, sconti e multe. Ecco la nuova raccolta differenziata. Il sindaco Ricci: «Aumentiamo la qualità»
Presentato presso l’aula magna dell’ITIS Merloni di Fabriano il progetto “Beyond Borders: from Local to Global”: 18 mesi di scambio tra docenti e studenti dell’IIS Merloni Miliani e tre istituti europei
I due sono stati sorpresi in città durante i controlli congiunti effettuati dagli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza e dai carabinieri della Compagnia cittadina
Il documento è stato presentato alla Mole di Ancona dalla Corte dei Conti, sezione di controllo, presieduta da Vincenzo Palomba
L’appuntamento si è tenuto nei giardini di piazza Silvano Abba, in occasione del trentennale di Admo Marche. Presente il primo cittadino Ciarapica
Il dato più incoraggiante, che segna la rotta, è il confronto con la pre pandemia. Infatti le presenze del 2022 sono state 589.023, mentre nel 2019 si sono fermate a 555.129
Dal 1 giugno l’azienda Teatri si avvale della collaborazione di Michele Fofi, esperto di cinema e organizzatore del ‘Civitanova film festival’
Nell’area verrà realizzata una pista ciclopedonale attrezzata. Procedono, intanto, anche i lavori che riguardano le scuole
Due sono alla memoria del critico d’arte Armando Ginesi e del dottor Giuseppe Cipolat
Il docente di Progettazione meccanica e costruzione di macchine della Politecnica spiega pro e contro degli sviluppi tecnologici in corso nel settore automobilistico
Al Centro sportivo di via Ancona e poi a tavola l’incontro dei “ragazzi” della Giannino Pieralisi calcio 1977-78, accolti da Andrea e Gabriele Pieralisi. Una giornata di amarcord e risate, nel segno della passione di allora e di oggi
Gli Istituti Storici della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Ascoli Piceno e Macerata, tornano sulla polemica sollevata nei giorni scorsi verso l’Ufficio Scolastico regionale
Personaggio eclettico, molto amato e stimato dai fedeli, nel corso della sua vita si è fatto conoscere in diversi ambiti: è stato docente universitario, giornalista e scrittore. Il 24 ottobre i funerali
La capogruppo del Movimento 5 Stelle propone una legge regionale per riconoscere il ruolo dei caregiver dopo la tragedia di Senigallia con la morte della 77enne in casa
Dopo 100 giorni sono tornati alla luce 25 quintali di Dop. Il formaggio di fossa «ideale per esaltare pasta, risotti e ravioli», spiega Cesaretti, brand manager di Trevalli Cooperlat
Venti gli stand per forze dell’ordine, imprese e associazioni del volontariato
Il Comune di Macerata ha aderito alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano, arrivata alla sua XIX edizione, che si svolgerà il 31 ottobre e il 1° novembre
L’Ufficio Studi ha analizzato i depositi dei conti correnti e gli effetti del carovita. Ecco i dati per provincia