l'evento
Fabriano: la mostra personale di Lughia dedicata alle donne e alla città
Saranno undici le opere che si potranno ammirare nei locali della Fondazione Carifac fino al prossimo 6 febbraio 2021: il venerdì e sabato dalle 16:30 alle 19
Saranno undici le opere che si potranno ammirare nei locali della Fondazione Carifac fino al prossimo 6 febbraio 2021: il venerdì e sabato dalle 16:30 alle 19
Ammonta a 75 mila euro l’investimento stabilito dalla precedente giunta comunale che darà i suoi frutti quest’anno, compatibilmente con l’emergenza coronavirus in corso
Attivato un presidio sanitario al Terminal Arrivi grazie all’accordo tra Aerdorica, Gruppo KOS ed Innoliving. Via allo screening, risposta in 15 minuti
L’uomo, un 35enne, era in via Marconi, ad Ancona, nei pressi della Galleria San Martino. L’ambulanza lo ha trasferito al Pronto Soccorso di Torrette
Il direttore generale Maurizio Bevilacqua assicura: «Sanificazioni specifiche quando si verificano casi di positività e di quarantena»
Presentato il progetto finanziato dalla Regione Marche che vede in prima linea l’Università Politecnica delle Marche insieme agli Ospedali Riuniti e alla cooperative sociali a favore dei borghi terremotati dell’ascolano
Il consigliere Campanile pungola il sindaco Olivetti: tema «ampiamente trattato in campagna elettorale, non occorre ascoltare nuovamente la popolazione ma effettuare le scelte»
La manifestazione pacifica, apartitica e apolitica organizzata da “I love shopping Falconara” ha visto la partecipazione di un centinaio di persone. Presente anche il sindaco Stefania Signorini
Il presidente Federfarma Marche fa il punto sui test sierologici dopo l’incontro con l’assessore Saltamartini. Più di una metà delle 530 farmacie marchigiane potrebbe aderire all’accordo, una volta ratificato in Giunta. Ecco i dettagli
Il presidente Lorenzo Cerquetella: «La grave situazione ha messo in risalto anche la necessità di monitorare il fenomeno dell’indebitamento o della sovraesposizione debitoria, aspetto preoccupante induce al fenomeno dell’usura»
Il “sarto di Filottrano” fa una analisi del momento storico attuale che vede una grande incertezza legata alla pandemia e al timore di un nuovo lockdwn
Saranno presidiate le entrate e le uscite dei campisanti, richiamando i cittadini al rispetto delle regole, cioè distanziamento sociale e obbligo all’uso della mascherina
Il 90% degli ospiti e del personale risulta positivo al Covid. «Se non ci inviano personale, esercito o Protezione civile, da domani mattina non riusciremo a garantire i livelli minimi di assistenza»
Il sindaco Massimo Bacci ha fornito i numeri della pandemia in città. Tamponi decuplicati rispetto alla prima ondata dell’emergenza sanitaria. 650 in quarantena di cui 150 positivi
Gli enti locali installeranno o rafforzeranno gli impianti presenti sul territorio. L’intesa è stata sottoscritta ieri 28 ottobre dal prefetto di Ancona D’Acunto e dai sindaci
L’annuncio a sorpresa è arrivato con un video diffuso sulla pagina Facebook del monsignore, nel quale parla di decisione sofferta. Il sindaco Fioravanti: «Porterò sempre con me un bellissimo ricordo»
Rispondendo all’interrogazione del consigliere Ausili (Fdi), l’assessore allo Sport ha ricordato che «il Comune ha messo a disposizione circa 60 aree presso i parchi pubblici, dove le società sportive possono svolgere le loro attività»
«Dopo una settimana in cui gli impianti sono stati messi alla prova per la loro efficienza, la sospensione di ogni attività vanifica il lavoro»
Ad annunciarlo il primo cittadino Matteo Ricci che dice: «Dobbiamo vietare assembramenti, una scelta necessaria”. Sì a luminarie e albero
Il presidente della Fondazione Carifac, Marco Ottaviani, annuncia il posticipo della manifestazione che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo 31 ottobre
Il presidente della Camera di Commercio delle Marche si focalizza sulla nostra regione e spiega il suo punto di vista sulla mancanza di acquisti e consumi. Ecco alcuni passaggi utili a sopportare il momento, sia per gli acquirenti che per i produttori
Sono complessivamente 76 gli ospiti e 20 gli operatori sanitari che hanno contratto il virus nelle due residente per anziani della Provincia
L’uomo, ex discontinuo dei Vigili del Fuoco, aveva 60 anni. In casa è stato rinvenuto un biglietto di scuse per la famiglia. Sul posto, oltre al 118 e ai Carabinieri, anche i suoi ex colleghi
Riflettori accesi su uno dei luoghi simbolo del capoluogo. Qui si è parlato di alcune specialità marchigiane come le olive all’ascolana, il cavolo bianco di Macerata e la fonduta di Urbino
Criticità sull’analisi trasportistiche e planimetriche e sull’applicazione delle aliquote Iva. «Costi sproporzionati: si pagherà 5,4 milioni al chilometro»
Quattro beneficiari del sostegno economico saranno impiegati dall’Azienda pubblica Servizi alla Persona per misurare la febbre degli utenti e vigilare sul rispetto delle norme di contrasto ai contagi
Ripercorriamo i decreti e le circolari che regolano la preparazione sportiva per le categorie regionali, dal dpcm del 24 ottobre fino all’intervento di Giuseppe Conte questa mattina da Palazzo Chigi
Nei guai un uomo di 68 anni senza fissa dimora e già conosciuto alle Forze dell’Ordine che sono state avvisate del comportamento “dubbio” da un passante
L’assessore regionale alla sanità fa il punto sulla gestione dell’emergenza e annuncia il suo impegno per il trasferimento dei ricoverati in terapia intensiva e semi intensiva del nosocomio fermano presso la maxi struttura della città costiera
I cartai di coach Lorenzo Pansa superano l’Umana Chiusi e restano a punteggio pieno nel girone “L”. Il prossimo match con Firenze sarà decisivo per il passaggio del turno
Italia Viva Psi ha depositato un’interrogazione in cui accusa Silp e Siulp di interferenza nelle elezioni regionali. Ecco la risposta di Marco Lanzi e Pierpaolo Frega
Dal contributo a fondo perduto alla cancellazione della rata Imu, la Cna illustra i principali provvedimenti adottati dal Governo per fornire un aiuto alle categorie maggiormente colpite dal nuovo dpcm
Il consiglio comunale il 31 ottobre deciderà il recesso da parte del Comune. Con disappunto dell’istituto Campana e delle forze politiche di opposizione
Le risorse sono state stanziate con il Decreto Ristori approvato dal Consiglio dei Ministri. Serviranno a garantire la connessione e l’acquisto di dispositivi per gli studenti sprovvisti
Necessario tornare a investire sulle politiche socio-sanitarie: i presidi locali devono tornare a giocare un ruolo da protagonisti. «Auspichiamo che sul nostro documento convergano tutte le forze politiche»
La preside Annamaria Durantini fa il punto della situazione, alla luce delle nuove misure anti-Covid. Le sue riflessioni si fermano soprattutto sulla cosiddetta Dad, che ora nelle Marche è del 75%