CRONACA
Jesi, nonna spacciatrice arrestata dai Carabinieri
Si tratta di una 64enne vedova e con due nipoti, di origini albanesi ma cittadina italiana. A occuparsi del caso i Carabinieri del Nor della Compagnia di Jesi (Notizia in aggiornamento)
Si tratta di una 64enne vedova e con due nipoti, di origini albanesi ma cittadina italiana. A occuparsi del caso i Carabinieri del Nor della Compagnia di Jesi (Notizia in aggiornamento)
Uno stile di vita salutare e consapevole è il tema dei due incontri a Jesi e San Marcello dove l’ex Convento di Montelatiere è pronto a diventare Villa Oasi, un polo per la cura di malattie legate ai disturbi alimentari
Il viaggio è iniziato il 2 maggio scorso e ci vorrà più di un mese per arrivare non solo nella città di San Giacomo ma sino a Muxia, passando per Finisterre, uno degli estremi lembi occidentali del nostro continente. In tutto un percorso di più di 800 chilmetri che si comincia a Saint Jean Pied Port, in Francia
Nato per promuovere l’educazione come strumento di miglioramento dell’interazione tra genitori e figli e tra scuola e famiglia, il Festival dell’Educazione da appuntamento sabato 13 in piazza Federico II a Jesi
Hanno agito indisturbati i ladri che probabilmente nella notte tra domenica, chiusura del Palio, e lunedì hanno messo a segno il colpo all’ultimo piano dell’edificio in piazza Federico II a Jesi
Trentasette studenti e otto insegnanti provenienti da Spagna, Germania, Olanda e Svezia ospiti a Jesi dell’Istituto Galileo Galilei
Quattro serate di spettacoli dell’istituto jesino al teatro Cocuje: “R&G a Milano” il 20 e 21 maggio, “Angelica: tutti la vogliono tutti la cercano” 25 e 26 maggio
Meteo avverso per il Palio di San Floriano che deve rinunciare alla gara podistica. Vince comunque il comune di Jesi
Opera H al Moriconi di Jesi con la performance “Nel deposito con un re, una Regina e con Federico II”. In scena un gruppo di dodici persone con disabilità fisica
Diego Fusaro incontra gli studenti del Liceo Scientifico di Jesi in un incontro promosso dalla Cna. Rinnovate all’unanimità le cariche dell’associazione
Corruzione, a lezione dal magistrato Percamillo Davigo: «Le leggi non aiutano. Massiccia impunità per il reato di corruzione anche grazie alle riforme dell’ultimo ventennio»
Una mostra della Jesi che fu a cura del Circolo Ferretti per raccontare la città del Novecento. L’esposizione a Palazzo dei Convegni nell’ambito del Palio di San Floriano che prosegue fino a domenica
«Un orgoglio immenso e la felicità provata è indescrivibile» le parole dell’organizzatrice Selena Abatelli che ha raccolto i fondi tramite il Dream Day. Si tratta della terza installazione a Jesi dopo il Parco del Vallato e i giardini pubblici
Gli uomini del Maresciallo Gennaro Palumbo hanno arrestato, ieri, mercoledì 3 marzo, un 36enne evaso dai domiciliari in più occasioni. L’uomo è stato trasferito a Montacuto
Il comitato cittadino della Croce Rossa torna a parlare di guerre. Dopo il successo del convegno “Il diritto di essere bambino – tutela e protezione” un nuovo appuntamento di Diritto Internazionale
Venerdì 5 maggio, ore 17.30, la città che l’ha accolta e dove ha frequentato la scuola secondaria vuole ricordarla nella sala dell’ex II Circoscrizione in via San Francesco. Tra i presenti, Italo De Curtis, Giuseppe Elia, presidente nazionale del Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic)
Grande vitalità delle formazioni della provincia di Ancona: otto su nove hanno superato i quarti di finale. Si tratta di Brown Sugar Fabriano, Dinamis Falconara, Titans Jesi, Adriatico Ancona, New Basket Jesi, Bad Boys Fabriano, P73 Conero e Chiaravalle. In palio tre promozioni per la serie D
Conto alla rovescia per la 22esima edizione della manifestazione. Giovedì 4, dalle ore 20 alla “Taverna dello Santo Floriano”, in piazza Indipendenza, la cena di beneficenza “Non lasciamoli soli”, a sostegno di due progetti nelle zone terremotate delle Marche
Nell’ambito di servizi di controllo del territorio predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Jesi, sono stati arrestato un italiano e un romeno per detenzione di cocaina
I ringraziamenti agli jesini protagonisti dello spettacolo da parte della figlia del tenore partigiano morto, con altri 334 patrioti, nella rappresaglia delle Fosse Ardeatine
Il progetto del Ministero dello Sviluppo Economico sulla contraffazione sbarca al Cuppari di Jesi. Scopo: sensibilizzare gli studenti sulle conseguenze di alimentare l’industria del falso
Nasce da un libro lo spettacolo Canto Contro, domani sera al Moriconi. La storia del tenore Nicola Stame è frutto del lavoro di associazioni e jesini
Adriano Santarelli delle onoranze funebri acquista l’opera di Giorgio Rocchegiani, l’artista jesino che riproduce monumenti architettonici con i fiammiferi
L’Oasi di Ripa Bianca apre le porte ai visitatori (29, 30 aprile e 1 maggio) con tante iniziative per bambini e famiglie. «Una realtà unica per le Marche, a pochi passi da un centro abitato» le parole del direttore David Belfiori
Sabato 29 aprile ai Giardini Pubblici di Jesi, la Croce Rossa organizza un incontro sui mutamenti climatici e i disastri ambientali che costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie case e i propri territori di origine
Apiro riconsegna il Pallio a Jesi per l’edizione 2017. L’Ente Palio si sta dando da fare con l’organizzazione della manifestazione che prenderà ufficialmente il via il 4 maggio prossimo
L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale AltroQuale nell’ambito della rassegna “Visioni Contemporanee”. Il video dell’artista presentato, mai proiettato in Italia fino ad ora, si trova a Palazzo Pianetti fino al prossimo 14 maggio
Ospite di fama internazionale, la violinista si esibirà a Jesi, domenica 30 aprile. Un viaggio musicale affascinante, che si avvale e si arricchisce di immagini proiettate e del racconto divulgativo dell’artista
Folla al corteo del 25 aprile di Jesi: ricordata Daniela Cesarini che quattro anni fa scelse il suicidio assistito a Basilea. Dopo la messa ai giardini pubblici, il corteo dall’Arco Clementino si è diretto in Piazza Indipendenza per la commemorazione dei caduti
Nei locali ex Maschiamonte di via San Giuseppe a Jesi il taglio del nastro della nuova realtà, che da metà maggio ospiterà sedici utenti. «Problema di comunità e non nella solitudine di casa»
Tre istituti comprensivi, la Protezione civile, le associazioni, l’Anpi, i comuni e gli studenti per celebrare e ricordare l’anniversario della Liberazione
«Il sociale va finanziato in maniera programmata, in questo settore tutto è emergenza». Il presidente Sergio Mosconi parla chiaro sulla situazione in cui versano i servizi alla persona
Al piano terra di Palazzo Pianetti la visita, oggi, giovedì 20 aprile, al cantiere: lavori conclusi entro maggio, l’inaugurazione a luglio. Operazione da 1,3 milioni. «Qui una Casa delle Arti da 20mila visitatori». Fra altri venti interventi in lista per il finanziamento Art Bonus, anche la raccolta di antichità
In occasione del Palio di San Floriano il Circolo fotografico Ferretti presenta una mostra sul tema. Alla Fornace di Moie da domani, giovedì 20 aprile, la collettiva “I borghi” a cura di Paolo Bolognini
Il docente, che insegna alla facoltà di Storia dell’Università di Torino, da parecchi anni è molto legato al “Centro Calamandrei“ di Jesi. «Qui vi incontro la forza della religione civile», spiega
Non si placano le preoccupazioni al quartiere San Giuseppe per la costruzione della palazzina. L’associazione, inoltre, che di recente ha consegnato al sindaco Bacci la petizione rilancia: «Non ci parlate di rinascita del quartiere»