l'evento
Jesi, musica da camera per accompagnare in note “i viandanti”
Il duo composto da Luca Ranieri (viola) e Marta Tacconi (pianoforte) si esibisce in concerto al teatro Piccolo di San Giuseppe, attingendo dal repertorio romantico tedesco
Il duo composto da Luca Ranieri (viola) e Marta Tacconi (pianoforte) si esibisce in concerto al teatro Piccolo di San Giuseppe, attingendo dal repertorio romantico tedesco
A cinque giorni dall’introduzione del sistema il punto con il presidente del foro di Ancona. Che spiega: «Chiediamo di rivedere la procedura. Troppi i disagi»
Tanti i disagi all’utenza dell’ente dorico. Il presidente: «Siamo in difficoltà sia noi nel gestire i servizi ma sopratutto le persone che stanno male»
Gli agenti, dopo diversi avvisi, si sono visti costretti a contestare la violazione della norma a quattro persone. Sanzione di 400 euro
Quattro donne e cinque uomini comporranno la nuova giunta maceratese. Vice sindaco la D’Alessandro di Fratelli d’Italia. Ecco tutti i nomi
Il punto con il direttore generale Luciano Castiglione. «Come sempre siamo in linea con le richieste degli utenti perché in grado di elaborare politiche che rispondono alle esigenze dei clienti e dei settori»
Dal 2018 l’istituto di credito ha erogato oltre un miliardo di euro a supporto di 119 progetti innovativi. Ora un ulteriore passo in avanti verso le imprese marchigiane e non solo
Il fatto è accaduto all’interno del mercato rionale del Piano. Sul posto una “gazzella” della Radiomobile dorica. L’uomo denunciato; l’arma impropria sequestrata
Lo Studio legale Fusario, organizza un ciclo di incontri online, volti a «rafforzare le basi e lo sviluppo del neonato Centro per le Scienze Forensi». Molti gli ospiti invitati
Cambio alla guida della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica. Nominato l’ordinario di Radiologia dell’Università Politecnica delle Marche
L’iniziativa ha l’intento di promuovere la lettura e gli incontri letterari con autori locali per la conoscenza e la valorizzazione del territorio
Il coordinatore provinciale di Forza Italia: « Sapevamo dall’inizio che aveva tutte le caratteristiche per incontrare il gradimento dei cittadini senigalliesi»
L’abitazione dell’uomo era sotto controllo già da alcuni mesi in quanto, soprattutto nel periodo di ripresa dal lookdown, era frequentato da noti assuntori di droga della città
Laureata in Scienze della sicurezza economico-finanziaria, la nuova comandante della compagnia dorica ha 32 anni. Prende il posto del capitano Francesca Campanaro
Entra nel vivo la settima edizione della kermesse. Incontri e degustazioni alla Mole Vanvitelliana, quartier generale della manifestazione, e poi anche mini crociere intorno al Conero
Il candidato sindaco, uscito battuto dalle urne, fa comunque i suoi auguri al nuovo primo cittadino: «Al mio avversario Massimo Olivetti auguro sinceramente buon lavoro»
Il documento stabilisce obiettivi, attività, strutture organizzative e competenze necessarie per assicurare una rapida ed efficace gestione delle situazioni di emergenza
962 identificati, 2 persone denunciate in stato di libertà, 76 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 36 treni scortati. Nello scalo dorico denunciato un 40enne per maltrattamenti in famiglia
Il neo sindaco Sandro Parcaroli ha convocato la prima assise cittadina per il 12 e 13 ottobre. È prevista la convocazione in seconda seduta per il 15 ottobre
L’uomo aveva preso di mira la tomba di famiglia di una coppia che si vedeva regolarmente manomessi i mazzi di fiori o altri oggetti sistemati per i propri defunti. Ora il 62enne deve rispondere di stalking
Il celebre quartetto si è esibito in un concerto alla Mole Vanvitelliana di Ancona, in occasione dei 100 anni dalla nascita del celebre regista Federico Fellini. Le abbiamo incontrate, ecco cosa ci hanno raccontato
Grazie alla raccolta fondi dell’associazione Good Reasons and Music insieme alla
ASD Bocciofila e alla Proloco di Monte Urano, la Sosd di Oncoematologia pediatrica potrà contare sulla nuova strumentazione
pediatrica
Il sindaco di Ancona ha acceso la lampada sulla tomba del santo. Presenti il neo-governatore Acquaroli e l’arcivescovo di Pesaro Coccia: «La nostra regione è provata dal sisma e dal coronavirus: chiediamo alle istituzioni un supplemento di impegno»
Protagoniste di questa storia Caterina e Cristina Zannotti che in passato avevano prestato la loro opera di volontariato con l’associazione di soccorso
Il progetto finanziato da Cariverona mette in rete Istvas, Università Politecnica delle Marche e l’associazione Amad. Sono stati selezionati 24 corsisti, di cui dieci donne, di nazionalità diverse
JESI – Il Contratto di fiume Esino organizza, grazie al contributo dei Comunidi Jesi e Falconara Marittima, oggi, domenica 4 ottobre, a partire dalle ore 9.30, due eventi di “Puliamo il Mondo” aperti ad adulti e bambini, sulle le rive del fiume Esino e precisamente a Jesi in fondo a via Esino (lungo la pista […]
Il componente la Giunta dell’ente marchigiano è stato nominato tra i 65 membri del Consiglio e parteciperà alla Commissione Sviluppo Economico: «Grande onore e notevole responsabilità in un momento delicatissimo»
Per la prima volta in Italia, in autunno si correrà di sera, dalle ore 18 alle 22 in stile notturne. Sei appuntamenti, a partire da domenica 4 ottobre
Il test è in grado di rilevare sia la presenza del Covid-19 e dell’influenza contemporaneamente con un unico prelievo naso-faringeo
Tagio del nastro a Camerino la nuova Accademia della Musica “Franco Corelli”, donata dalla Fondazione Andrea Bocelli alla presenza del Maestro. Un progetto importante che dona speranza e voglia di rinascita a una delle comunità martoriate dal sisma del 2016. Presenti anche Renato Zero, Marco Masini e Serena Autieri
Nei due anni precedenti è stato Questore della Provincia di Prato, ed ha già lavorato nelle Marche come dirigente del Compartimento Polizia Stradale “Marche “con sede ad Ancona
I progetti dovranno riguardare gli ambiti sociale, culturale, artistico, ambientale, formativo, tutela di beni comuni ed altre attività di interesse generale
È professore Ordinario nel settore Impianti Industriali Meccanici ed ha ricoperto diverse posizioni accademiche a partire dal 1990. È stato eletto con l’85% dei voti
Le tre sigle sindacali unite nel ritenere lo stato del confronto con la cooperativa sociale “deludente” dopo un ennesimo rinvio. E spiegano: «Situazione di stallo»
Un concerto all’Auditorium di Unicam a Colle Paradiso per raccogliere fondi in favore del “Santa Maria della Pietà”
In una settimana dalla Guardia Costiera sono stati effettuati 79 controlli tra pescherecci, pescherie, ristoranti, venditori ambulanti e grossisti