eventi
Halloween 2022, itinerari da paura! Feste, appuntamenti, degustazioni e giochi
Tanti appuntamenti in tutta la provincia e fuori, per grandi e piccini. Torna la festa a Corinaldo con Miss Strega e si balla nelle discoteche della zona.
Tanti appuntamenti in tutta la provincia e fuori, per grandi e piccini. Torna la festa a Corinaldo con Miss Strega e si balla nelle discoteche della zona.
L’ex consigliere regionale si scaglia contro l’attuale maggioranza in Regione criticando alcuni aspetti della riforma sanitaria approvata lo scorso agosto
La segnalazione del comitato Cea, che ha indetto una riunione con i vertici di palazzo Sforza per discutere dei problemi dei quartieri
In alcune strade i percorsi saranno creati ex novo. Interventi a partire da mercoledì 2 novembre
Rispetto ad una settimana fa l’incidenza cumulativa dei casi positivi al virus scende, passando da 493,55 a 364,23 casi su 100mila abitanti. Terapie intensive al 2,6% e area medica al 13,8%
Grazie all’impegno profuso da amministrazione, associazioni e famiglie anche quest’anno Sant’Orso sarà teatro di tantissime iniziative per tutte le età
Una nuova produzione con la direzione di Tiziano Severini, la regia di Stefano Trespidi, scene e costumi di Filippo Tonon.
Il tratto interessato dall’intervento sarà quello compreso dalla rotatoria di Via Campanella e la strada a Chiaruccia a salire verso il cavalcavia della Superstrada e verso la Saipem
L’iniziativa di Mattia Stortini, Francesca Zallocco e Nicola Pantanetti è stata presentata nel corso di una riunione di quartiere
Al centro dell’incontro le tariffe ferme al 2014 e il caro energia, che dopo la pandemia, mette ulteriormente ‘in croce’ le strutture
I primi cittadini di Terni, Rieti, l’Aquila e Ascoli uniti per promuovere le ricchezze dei nostri territori
E’ stato da poco completato grazie ai fondi investiti direttamente dal Comune, circa un milione e 300mila euro, cifra che comprende gli importanti interventi ai sottoservizi e la rotatoria su via Montefanese
Anteprima domani sera 30 ottobre alle ore 20 al Teatro Ventidio Basso di Ascoli. Il sindaco Fioravanti: «L’uomo prima che allenatore, una persona straordinaria raccontata da aneddoti e testimonianze di chi l’ha vissuta»
La presidente Baronciani: «Si muovono su 50 mila camion, ognuno dei quali percorre mediamente 600 km che produce 20 mila tonnellate di CO2 all’anno»
Il personale dell’associazione nazionale carabinieri in congedo ha prestato servizio nel monitorare gli ingressi presso gli uffici nel periodo dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid
Il presidente Sergio Loggi ha incontrato i dirigenti, seppur in videoconferenza, per studiare le strategie da affrontare
Il sindaco annuncia la decisione: «Dobbiamo allestire un evento meno dispendioso dal punto di vista energetico»
Modifiche alla viabilità del centro città di Fabriano: cambio di senso di marcia per due vie al fine di ripristinare dei collegamenti importanti
Prevista la presenza del vescovo, che celebrerà la messa. Intanto, l’opposizione polemizza sul ponte di Monticelli
Appuntamento molto sentito dalla comunità della Riviera del Conero, Numana torna a festeggiare la Solennità del Cristo Re con la Rassegna Corale
L’intervento ha una valenza ecologica ed ambientale in quanto volto alla completa bonifica del tetto in eternit del Cineteatro Rossini
Il presidente Pino Longobardi: «La Regione mette solo spiccioli per la morosità incolpevole. La platea delle povertà è sempre più ampia»
Ieri l’assessore al decoro urbano Giuseppe Cognigni ha reso noto il posizionamento di nuovi arredi urbani in via Conchiglia e via Carena, dal lato via Duca degli Abruzzi
L’allarme è stato lanciato via social da un’osimana che stava per essere vittima del raggiro nella periferia cittadina
Idea e gusto di Gabriele Venanzi e Romina Pieralisi, in cucina lo chef Simone Pellicciari, da colazione a cena fra piatti della tradizione rivisitati e sperimentazioni, materie prime e ingredienti del territorio. E un angolo bottega dove acquistare
Intanto si è aperto il processo anche dell’altro filone quello relativo alle responsabili legate al locale e ai permessi
Dopo 868 giorni dalla chiusura, riaperto il reparto otto del cimitero di Santa Maria di Fabriano. L’accesso al pubblico è consentito da venerdì 28 ottobre
Al cimitero di San Marone, un momento di ricordo degli otto partigiani civitanovesi morti durante il periodo di liberazione
Nei giorni di venerdì e sabato, dalle ore 6 alle ore 22, in via della Nave è fatto divieto di transito pedonale, dal 28 ottobre fino al 7 gennaio, con esclusione dei residenti
Sul luogo sono puntante numerose telecamere. Il Presidente della Provincia: «Fatto inammissibile, mai più fascismi»
Secondo le stime, per il 2022 l’azienda raggiungerà circa 32 milioni di euro di ricavi, in crescita del 27% rispetto alla chiusura del 2021
Goffredo Brandoni (FdI), Andrea Maria Antonini (Lega) e Chiara Biondi (Lega) il terzetto dei nuovi arrivati. In cima all’agenda politica: dare un «supporto importante al tessuto produttivo marchigiano che è in grande difficoltà»
Appello alle autorità regionali dai sindaci da Arcevia a Senigallia per intervenire a favore delle popolazioni danneggiate dall’alluvione
Lo spettacolo di Alessandro Betti e Paola Galassi è previsto per domenica 30 ottobre al teatro Annibal Caro di Civitanova alta
Doria commenta l’Assise di lunedì sera, quando la maggioranza ha votato a favore del cambio di destinazione d’uso di un’area a sud della città
Al Comando provinciale di Ancona presentato il Calendario storico 2023 dell’Arma dedicato alla tutela ambientale