l'operazione
Due arresti in Puglia per usura, sequestri anche a Fano. «Se non paghi ti sparo»
Indagine della Dia che ha portato all’arresto di marito e moglie per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Blitz anche nel fanese
Indagine della Dia che ha portato all’arresto di marito e moglie per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Blitz anche nel fanese
Denunciati due imprenditori anche per violazioni in materia di lavoro e sicurezza. Confezioni con date scadenza cancellate
A finire sotto la lente d’ingrandimento delle autorità una barca a vela di circa 14,32 mt battente bandiera della Nuova Zelanda del valore stimato di circa 71mila euro
Una ragazza di 30 anni, visibilmente ubriaca, si è rifiutata di sottoporsi all’alcol test. Le volanti l’hanno denunciata
I militari di Senigallia e Ancona hanno trovato, con l’ausilio dei cani antidroga, circa 50 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina. Bloccati oltre 2mila capi di abbigliamento
Stimato in oltre 86 mila euro il valore di mercato della placca, non dichiarata e dall’elevato grado di purezza del metallo. L’uomo, diretto in medio Oriente, è stato multato per 8 mila euro e il materiale è stato sottoposto a sequestro
L’operazione Easy Money, coordinata dalla Procura di Chieti, ha portato al sequestro di beni per 11 milioni. Fatture false e prestanome usati per riciclare i proventi illeciti
I controlli sono stati eseguiti dai carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Macerata a Civitanova, Tolentino e nel capoluogo
La presidente dell’associazione I miei Amici Animali odv di Osimo fa il punto della situazione, tra la gioia per i cani adottati e la preoccupazione per tutti gli altri
Accertate da parte dei carabinieri forestali le attività illecite, l’uomo rischia anche il carcere e sanzioni per diverse migliaia di euro
Sequestrati locale e 150 chili di prodotti e preparati ittici. Raffica di sanzioni per un totale di oltre 60.000 euro. Quattro lavoratori su sette erano in nero. Denunciata la titolare
Le organizzazioni animaliste intervengono chiedendo risorse, accelerazione dei tempi di test e sterilizzazioni, snellimento delle procedure per le adozioni
L’operazione è volta a contrastare la pesca abusiva, in zone vietate o di particolare pregio. L’invito ai cittadini è di segnalare i siti ove vengono avvistate reti impropriamente calate
Per ora 150 cagnolini sono stati trasferiti a Ostra Vetere, ma servono altri test negativi prima di far partire le adozioni. Continua la gara di solidarietà
Si tratta dei cuccioli sterilizzati chirurgicamente e che hanno superato il primo test per la Brucellosi canina
La Guardia di Finanza ha sequestrato 150 litri di carburante non dichiarato ai fini dei prodotti soggetti ad accisa. Deferito anche il titolare della ditta di trasporto
La prima è una missiva inviata da Giovanni Battista Santini e indirizzata al Gonfaloniere di Jesi. L’altra invece è opera del presidente della Congregazione della carità di Serra San Quirico
Il carico trovato ammonta a circa un quintale. Gli operatori della Capitaneria di porto e il Sevizio Veterinario Asur hanno stabilito che i prodotti erano dannosi per la salute
Oltre 200 sottoposti ad accertamento dalla Polizia Stradale, 79 le violazioni contestate. Nel mirino mezzi elvetici condotti da residenti in Italia e prodotti lattiero-caseari privi della documentazione
I finanzieri hanno denunciato tre persone che gestivano un’attività di vendita di capi contraffatti attraverso piattaforme virtuali di e-commerce
I titolari di Itshow Kennel, che sono anche i custodi giudiziari dei cani, non riescono più a sfamarli: parte la staffetta di solidarietà per non farli morire di fame
I siti web promuovevano e vendevano farmaci illegali. Erano collocati su server esteri con riferimenti a gestori non individuabili
I carabinieri hanno messo i sigilli. Si ipotizza il reato di truffa aggravata e abuso della professione per una infermiera che firmava i referti
Triplo sequestro della polizia locale: sono state portate via con il carro attrezzi una Mercedes, una Porsche Cayenne e una Opel Astra
Il veicolo, una Renault Megane, era stato trovato senza copertura assicurativa ed era stato affidato al proprietario, che ha pensato bene di metterlo sul mercato
Antonino Morabito, responsabile nazionale Cites, Fauna e Benessere animale di Legambiente, e Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche, intervengono con parole dure nei confronti dell’allevamento definito «lager»
L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri Forestali di Ancona. Ma i titolari dell’allevamento dichiarano di essere stati abbandonati dalle istituzioni, al corrente della situazione in cui versavano gli animali
Gli animali erano stipati in spazi angusti e non adeguatamente areati. La Procura ha indagato cinque persone anche per il rischio di diffusione della “Brucella canis”
I finanzieri hanno tolto dal mercao 4700 oggetti risultati pericolosi perchè privi di indicazioni sull’importazione. Il titolare rischia 25mila euro di sanzione
La guardia di finanza ha tolto dal mercato i materiali, di fattura cinese, non conformi. Il titolare rischia 28 mila euro di multa
La Polizia locale ha elevato sanzioni a diversi veicoli. I semafori intelligenti di viale del Lavoro, intanto, accumulano le violazioni
Ad individuare lo stupefacente il personale dell’Agenzia delle dogane di Milano 3 e i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Linate. Dei 6.600 destinatari, diversi quelli nella nostra regione
Il personale della motovedetta, su disposizione del Comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Civitanova, il tenente di vascello Ylenia Ritucci, ha proceduto a salpare la rete e ad avviare gli accertamenti di rito
A finire nei guai un cittadino cinese, titolare dell’esercizio commerciale. L’uomo è stato segnalato alla Camera di Commercio per l’adozione dei provvedimenti di competenza
Tra i beni sequestrati dai finanzieri del Gico di Ancona, 3 appartamenti di pregio, 7 auto e disponibilità finanziarie di 13 società, operanti anche nelle Marche e gestite da un imprenditore del teramano
Il 24enne, un cittadino nigeriano residente a Prato, era appena sceso dal treno regionale Ancona-Pescara. L’operazione è stata portata a termine della Guardia di Finanza della città costiera