cronaca
100 giorni all’esame, controlli antidroga al campus scolastico di Senigallia
Per la giornata simbolo della fine della scuola, tanti giovani erano in giro per la città: sequestrati dai carabinieri spinelli e cocaina
Per la giornata simbolo della fine della scuola, tanti giovani erano in giro per la città: sequestrati dai carabinieri spinelli e cocaina
La brutale aggressione avvenne il 9 giugno del 2022. Il 50enne avrebbe aggredito il genitore mentre assumeva cocaina. Per bloccarlo furono necessarie due scariche di taser e spray urticante
Gli oggetti degli illeciti il più delle volte erano abilmente occultati nei bagagli passeggeri principalmente provenienti dall’Albania
Il fatto è avvenuto ieri sera nella vallata picena. La cassiera, sotto choc, è stata soccorsa dall’ambulanza
Una pistola antica, varie spade, pugnali, un fucile e una rivoltella le armi detenute illegalmente da un uomo già noto alle forze dell’ordine
Per il quinto coimputato il processo in Corte d’Assise il 28 febbraio. Il sequestro del 26enne il 6 ottobre 2021 a Firenze, sette giorni dopo i Ros di Ancona effettuarono il blitz nell’appartamento dove era rinchiuso il giovane
Denuncia e sequestro del veicolo anche per un 56enne a Monte RInaldo. Il bilancio dei servizi svolti dai carabinieri nell’ultimo fine settimana
Con l’impiego di 15 militari, sono stati eseguiti 91 controlli, identificate 107 persone, controllati 86 veicoli e molto altro
Nei guai un 52enne del posto, sequestrati 32 piante di varia grandezza e oltre un chilo di foglie in essiccazione. Problemi anche per un 17enne di San Benedetto del Tronto, che aveva addosso un etto di hashish
L’uomo, un 50enne di Civitanova, dovrà risponde anche di lesioni all’anziano, ai carabinieri e resistenza a pubblico ufficiale. Per questi reati è stato chiesto il rinvio a giudizio
Durante i controlli sono stati sequestrati in tre noti ristoranti di 23 chili di prodotto ittico, pronto per essere servito alla clientela, ma privo di documentazione
Stamani il convegno, al Liceo Da Vinci di Civitanova, in occasione della giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti
Operazione su tutto il territorio provinciale a contrasto del commercio illegale e del lavoro “nero”. Sequestrati oltre 8.100 articoli non sicuri
Le fiamme gialle hanno bloccato proprietà, beni e società di 64enne di origini calabresi per evasione e bancarotta
L’avvocato dell’imprenditore, il legale Gabriele Cofanelli: «La misura patrimoniale disposta sembrerebbe involgere una serie di società sulle quali il mio assistito ha perduto da anni ogni e qualsivoglia cointeressenza, sia essa di natura formale che sostanziale»
Il provvedimento emesso dal Tribunale di Ancona è stato eseguito stamattina. Nel mirino 14 società, 27 fabbricati, 44 terreni, 3 veicoli e numerosi rapporti finanziari
Impegnati dal 18 giugno al 18 settembre 300 uomini e donne, 16 motovedette e mezzi navali minori, supportate dai mezzi aerei del 3° Nucleo di Pescara e dalla componente specialistica subacquea con base a San Benedetto del Tronto
I pannelli, per un valore di oltre 40mila euro, erano contenuti in cinque container provenienti dalla Turchia e importati da una società italiana con sede nella provincia di Bolzano: le indicazioni sull’origine erano tali da indurre in errore
I carabinieri hanno apposto i sigilli al locale, ora sotto sequestro giudiziario per consentire le indagini sul rogo che si ipotizza sia di matrice dolosa
I finanzieri della Sezione Operativa Navale di San Benedetto del Tronto, hanno sequestrato 350 chilogrammi di vongole prive di etichettatura e tracciabilità
Articoli surgelati senza confezione originale e non sigillate, prezzi dei prodotti in vendita non esposti e vendita di alimenti senza informazioni in merito alla provenienza e alla scadenza
Otto anni e sei mesi di reclusione è la pena inflitta oggi a due pakistani di 37 e 32 anni. A pena espiata saranno espulsi dall’Italia. Il fatto risale al 1° giugno del 2021
Era destinata al consumo alimentare. Gli agenti hanno bloccato il convoglio che trasportava la materia prima dalla Francia alla Grecia
Si è svolto l’interrogatorio di garanzia per Shuayb Athimni davanti al gip di Firenze Antonella Zatini. Il 24enne ha rigettato gli addebiti. Richiesta una misura meno afflittiva, il giudice si è riservato
Operazione della Guardia di finanza in due negozi dell’entroterra: fontane, razzi e petardi erano ammassati insieme ad altri prodotti senza le minime condizioni di sicurezza
Indagine della Dia che ha portato all’arresto di marito e moglie per estorsione aggravata dal metodo mafioso. Blitz anche nel fanese
Denunciati due imprenditori anche per violazioni in materia di lavoro e sicurezza. Confezioni con date scadenza cancellate
A finire sotto la lente d’ingrandimento delle autorità una barca a vela di circa 14,32 mt battente bandiera della Nuova Zelanda del valore stimato di circa 71mila euro
Una ragazza di 30 anni, visibilmente ubriaca, si è rifiutata di sottoporsi all’alcol test. Le volanti l’hanno denunciata
I militari di Senigallia e Ancona hanno trovato, con l’ausilio dei cani antidroga, circa 50 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina. Bloccati oltre 2mila capi di abbigliamento
Stimato in oltre 86 mila euro il valore di mercato della placca, non dichiarata e dall’elevato grado di purezza del metallo. L’uomo, diretto in medio Oriente, è stato multato per 8 mila euro e il materiale è stato sottoposto a sequestro
L’operazione Easy Money, coordinata dalla Procura di Chieti, ha portato al sequestro di beni per 11 milioni. Fatture false e prestanome usati per riciclare i proventi illeciti
I controlli sono stati eseguiti dai carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Macerata a Civitanova, Tolentino e nel capoluogo
La presidente dell’associazione I miei Amici Animali odv di Osimo fa il punto della situazione, tra la gioia per i cani adottati e la preoccupazione per tutti gli altri
Accertate da parte dei carabinieri forestali le attività illecite, l’uomo rischia anche il carcere e sanzioni per diverse migliaia di euro
Sequestrati locale e 150 chili di prodotti e preparati ittici. Raffica di sanzioni per un totale di oltre 60.000 euro. Quattro lavoratori su sette erano in nero. Denunciata la titolare