il programma
Nuova stagione concertistica a Senigallia: tante novità ed eventi speciali
Presentato il calendario degli appuntamenti musicali da gennaio fino ad aprile 2020, divisi tra il teatro La Fenice e l’auditorium San Rocco
Presentato il calendario degli appuntamenti musicali da gennaio fino ad aprile 2020, divisi tra il teatro La Fenice e l’auditorium San Rocco
L’ultimo saluto al commerciante e artigiano del centro senigalliese, deceduto a seguito di un grave male con cui lottava da tempo, si terrà alla casa del commiato di via Cellini, dopo un incontro privato tra i parenti
Provvedimenti temporanei e con materiali presenti in loco in attesa dei dei famosi 12 milioni di euro per cui mancherebbe solo la firma del premier Conte. Poi le firme tra Regione Marche, i comuni di Falconara e Montemarciano e Rfi
Non sarà l’unico appuntamento culturale: tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre ben quattro incontri di rilievo. Tra gli ospiti anche Giovanni Ramonda, Goffredo Fofi ed Ezio Marlier
Situati nella sede dell’unione Le Terre della Marca Senone ed ex municipio di Monterado, i locali saranno adibiti anche a punto prelievi. Sebastianelli soddisfatto per un’opera necessaria e attesa da tempo
Il capogruppo in consiglio comunale, nonché presidente della sesta commissione, passa al gruppo misto. Atto d’accusa contro i vertici del Pd e contro il sindaco Mangialardi: «Troppa autoreferenzialità e poco pluralismo»
Sulle dimissioni di Luca Santarelli da capogruppo in consiglio comunale, il giovane esponente dem auspica una maggiore coesione: «Dannoso questo clima. Le scissioni non portano a nulla di buono»
A dieci anni dall’approvazione del ppcs “Cervellati”, il carroccio evidenzia vari problemi, tra cui il mancato contrasto a quei fenomeni di devianza e microcriminalità (per quel che compete ai comuni) per rendere fruibile la città antica
Sull’immobile nel centro storico del borgo gorettiano, il capogruppo dell’opposizione Luciano Galeotti ha presentato un’interrogazione da discutere nel prossimo consiglio
La città si immergerà nell’atmosfera delle festività con una serie di iniziative per grandi e piccoli nelle tre municipalità a partire dall’accensione degli alberi il 1° dicembre
Le condizioni meteo avverse registrate sulla costa adriatica hanno danneggiato in particolare il litorale: lungomare chiuso al traffico, il mare si porta via pezzi di asfalto
Ancora un caso di violenza contro le donne proprio nella giornata internazionale promossa per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo fenomeno: 48enne pregiudicato fermato dalla Polizia
Centinaia le persone contattate per informarle sulla rete antiviolenza che le istituzioni e le associazioni hanno creato e sui provvedimenti contro gli autori dei comportamenti violenti
Riaprirà il prossimo 30 novembre 2019 l’edificio di culto ricostruito a fine ‘700: era rimasto chiuso per i danni delle scosse del centro Italia. Grande il contributo dei cittadini
Un 27enne è stato sanzionato per eccesso di velocità e manovre vietate, mentre una 44enne è stata denunciata perché aveva bevuto oltre il consentito prima di mettersi al volante
Dalla frazione di Senigallia parte un progetto molto interessante per insegnare la musica ai bambini della scuola primaria: i risvolti educativi e formativi
L’iniziativa del presidio Libera di Senigallia, assieme a Tribunale, Comune, Cgil e Cisl, si terrà all’auditorium San Rocco. «Saper leggere i fenomeni di corruzione e sviluppare gli anticorpi»
La commissione della filodrammatica di Marzocca ha assegnato l’opera della scultrice Giò Fiorenzi al caporedattore RAI 3 regione Umbria al centro sociale “Adriatico” alla presenza del sindaco Mangialardi
Sul progetto per trattare i materiali spiaggiati e molte altre tipologie che era stato ipotizzato al Cesano, poi sospeso per le numerose proteste, “Facciamo Eco” non ferma il suo percorso: «Un grande risultato. Ma se tutti sono contrari, chi voleva in Città questo impianto?»
Per porto abusivo di oggetti atti ad offendere è stato deferito all’autorità giudiziaria. Sempre la Polizia è riuscita a rintracciare a Foggia un’automobile rubata dalla spiaggia di velluto
Mimato il gesto del taglio della gola nei confronti di un anziano, che, in seguito alle tensioni tra i due, aveva tentato di farla finita in precedenza. L’uomo ha allertato i militari: sul vicino pende già una denuncia
La procura di Ancona ha emesso un’ordinanza eseguita dai Carabinieri: disposti i domiciliari per sei mesi a una donna di 53 anni che non aveva saldato il conto ad un albergo nel fermano
La comunità rattristata della notizia del 41enne deceduto all’ospedale di Senigallia dove era ricoverato per una malattia. Tanti i messaggi da amici e conoscenti conosciuti per il suo carattere molto socievole
Ai due fotografi – uno per passione, l’altro di professione – e al loro rapporto creativo è stata dedicata una mostra partendo da provini e appunti: taglio del nastro per l’esposizione curata da Simona Guerra
Dopo il distacco di una pietra da uno dei quattro torrioni del celebre monumento, simbolo turistico e culturale della città e della regione, il Polo Museale delle Marche e la Soprintendenza annunciano il monitoraggio dei beccatelli: per ora nessun rischio
Individuati i criteri per le candidature, ma sui nomi potrebbero esserci spaccature interne al centrosinistra. C’è tempo fino al 30 novembre per raccogliere le firme necessarie
Lascia la delega a risorse finanziarie e patrimoniali, sviluppo economico e commercio, ma rimane per il momento del Pd. L’annuncio segue la riunione del Partito Democratico in cui si discuteva delle primarie di coalizione
Mangialardi trova singolare che dopo 15 anni di collaborazione si sia accorto che l’ormai ex assessore non condivide il progetto di città. «Spero vivamente, che non sia frutto di una strategia politico-elettorale personale»
Per gli anziani ospiti della struttura di via del Seminario un appuntamento molto particolare, ormai divenuto tradizione: quello con la musica del complesso cittadino in occasione della festa della patrona
All’iniziativa promossa dall’Associazione Pensionati della Confederazione Italiana Agricoltori (ANP – CIA Agricoltori Italiani) della provincia di Ancona si discuterà anche di servizi, pensioni e problematiche legate alla terza età
L’area usata come parcheggio e zona di mercato diverrà completamente pedonale: avrà un forte richiamo storico al ghetto ebraico presente tra ‘600 e ‘800 ma dovrà essere finanziato con fondi sovracomunali che al momento non si trovano
Altri lavori in arrivo per l’impianto della frazione: dopo la tribuna, l’illuminazione, le recinzioni, ora è il momento di rifare i servizi. Per l’utilizzo si parla della prossima stagione sportiva
Un 18enne di nazionalità russa è stato fermato dalle fiamme gialle ascolane durante i controlli lungo la riviera delle palme: in casa aveva cocaina, hashish e marijuana. Segnalati anche due giovani assuntori
Dal 20 al 22 novembre per la conferenza internazionale FabLearn Italy sono attesi alla facoltà di ingegneria ad Ancona 220 docenti e ricercatori e oltre 600 studenti
Nuova iniziativa della Fondazione dr. Dante Paladini onlus: sei eventi culinari per coinvolgere ristoranti e chef e sensibilizzare la città. Evento conclusivo in estate al Foro annonario nel frattempo rinnovato
Violento impatto lungo la ex strada statale 360 Arceviese che ha distrutto le cabine dei mezzi pesanti: uno dei due camionisti è stato liberato dai vigili del fuoco. Sul posto 118 e Carabinieri