Notizie di Attualità - Pagina 2189 di 2210

Attualità

il fatto

Ritrovato l’uomo scomparso

Il 44enne, sposato e residente a Maiolati Spontini, potrebbe aver tentato il suicidio gettandosi in un dirupo. Un volo di circa 10 metri di altezza. I soccorritori lo hanno trovato questa mattina, 25 febbraio, intorno alle 7 del mattino in località Falcioni di Genga

post-sisma

La solidarietà non crolla

Gli esponenti del Movimento 5 stelle di Polverigi e Agugliano lanciano una propostaai rispettivi Consigli comunali per aiutare le attività produttive delle zone rosse

progetti

In Itinere dona pannelli solari in Siria

L’associazione, formata da un gruppo di giovani provenienti da Falconara Marittima, da Jesi e vari comuni della Vallesina, ha donato dispositivi per il riscaldamento a due nuclei familiari in Siria, dopo le missioni in America Latina, in Africa e in Groenlandia

vertenze

Villa Serena, i sindacati: scelta illogica

La proprietà decide di trasferire due dipendenti ad Ancona per rispondere al telefono. Decisione unilaterale, denunciano i sindacati che lunedì saranno davanti alla clinica privata per esprimere vicinanza ai lavoratori e all’utenza

partecipazione

Incontro sui fondi per l’alluvione

L’appuntamento, organizzato dal comune di Senigallia, è rivolto ai 996 beneficiari dei contributi per il ripristino degli immobili danneggiati a causa degli eventi atmosferici del maggio 2014

controlli

Droga alla fermata del bus

Due sedicenni avevano in totale quasi cinque grammi di marijuana. Entrambi sono stati sorpresi a poca distanza dal Campus Scolastico di Senigallia e segnalati alla Prefettura

elezioni

Polemica sui migranti

Prime scintille elettorali fra Osvaldo Pirani, candidato sindaco del Pd, e il sindaco di Jesi, Massimo Bacci. Oggetto del contendere: l’accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo

LA SCOPERTA

«Sette pianeti simili alla Terra»

Davide Ballerini, presidente dell’Associazione Marchigiana Astrofili di Ancona, spiega perché la scoperta dei 7 pianeti è sensazionale

Sostegno alla rinascita

Belforte del Chienti, Visso e Pievebovigliana grazie al prezioso contributo da parte della Fondazione Cariverona potranno avviare progetti di coesione sociale. Tra i beneficiari della donazione anche l’Istao, Istituto Adriano Olivetti di Ancona

artigianato

Imprese in calo, l’allarme di Cna

Senigallia e il suo hinterland continuano a sentire il peso della crisi. Dopo Confartigianato anche Cna chiede un tavolo tecnico. A preoccupare è pure l’aumento della Tari

lutto

Si è spento Marco Lion

A Senigallia era conosciuto da tutti, lavorava come autista delle ambulanze. Sabato alle 9 i funerali nella chiesa di Portone. Una vita, la sua, spesa al servizio degli altri

commercio

Aumentano i ristoratori, soffrono i negozianti

Secondo uno studio condotto dalla Cna Marche, il commercio della regione sta attraversando un momento difficilissimo, ma, considerando il numero di imprese nate nell’ultimo anno, il settore della ristorazione segna una rimonta

LA CLASSIFICA

Fabbisogno, Ancona tra i comuni virtuosi

Secondo i dati della Sose, attraverso il sito di Opencivitas, il comune anconetano appare nella classifica dei comuni capoluogo che spendono meno del fabbisogno standard

L'EVENTO

Buon compleanno Avis!

L’Avis di Ancona taglia il traguardo dei 90 anni di attività. L’anniversario sarà celebrato domenica 26 febbraio, dalle ore 9,30, all’auditorium della Mole Vanvitelliana, dove si svolgerà l’annuale “Festa del Donatore”

SICUREZZA

Tenta di rubare una bicicletta, denunciato

Continuano i controlli straordinari del territorio. Le forze dell’ordine hanno controllato 768 persone, identificato 204 cittadini extracomunitari, ispezionato 317 veicoli

SICUREZZA STRADALE

Senigallia, sulle strade arriva il Telelaser

La Polizia Locale si è dotata di questo strumento per il controllo della velocità dei veicoli sulle strade del territorio anche per la sicurezza di ciclisti e pedoni

IL PROGETTO

A scuola tutti in riga con “Salvatore”

A Marcelli di Numana, nella primaria “Gianni Rodari”, i piccoli imparano le regole della convivenza grazie a un semaforo “amico”, ideato da due insegnanti di Castelfidardo, Barone e Maggini

APPUNTAMENTO RINVIATO

 Annullato per maltempo concerto Joe Dibrutto

A causa di previsioni meteo avverse, è stato annullato stasera il grande veglione mascherato e il concerto della band Joe Dibrutto in piazza del Papa

sensibilizzazione

“Non è bello fare il bullo”

Filippo Trovato della Polizia Postale di Ancona ha concluso il progetto attivato nelle scuole dal comune di Senigallia, finalizzato ad estirpare la piaga del bullismo

il fatto

Trovata morta in casa, indaga la Polizia

Sul corpo della 48enne non sono stati trovati segni di violenza. Solo l’autopsia potrà chiarire le cause del decesso della donna. Già al lavoro l’Autorità Giudiziaria

incuria

Degrado all’ex Sacelit

Erba alta, strada sconnessa, scritte sui muri, rifiuti e bottiglie a terra. La denuncia del presidente ALA Carlo Montanari che chiede un sopralluogo in un’area strategica della città

lavoro

Pietro Miliani, innovazione su carta

Il 24 febbraio 1817 scompariva il grande imprenditore che rese illustri nel mondo le Cartiere di Fabriano. Il suo nome è legato al passaggio dal tradizionale metodo artigianale cartario alla prima industrializzazione

LA TRUFFA

Acquista merce su internet e non la paga

Un negozio di abbigliamento di Fabriano è stato truffato da una 51enne residente a Pordenone. I carabinieri di Fabriano l’hanno rintracciata e denunciata

L'INIZIATIVA

Fabriano dice sì al risparmio energetico

Il Comune e alcune aziende del territorio aderiscono oggi all’iniziativa M’illumino di meno promossa dalla trasmissione radiofonica, Caterpillar

BOLLETTE 2.0

Energia elettrica, in aumento le tariffe

Presso le diverse sedi di Adiconsum stanno arrivando numerose segnalazioni da parte di tante persone preoccupate per un aumento dei costi

LAVORO

Disoccupazione: soffrono di più i giovani e gli over 55

La ricetta dell’assessore alle Attività produttive di Fabriano, Leonando Meloni, per rilanciare economia e occupazione: «Occorre partire con un’analisi a 360 gradi del territorio, coinvolgendo tutti gli attori che operano in questo comprensorio»

imprese

«Come un equilibrista»

A colloquio con Sandro Paradisi, titolare dell’azienda Paradisi di Jesi. Che nel 2008, a seguito della crisi del distretto fabrianese, ha rivoluzionato tutta la sua produzione. Assieme ai lavoratori

DEGRADO

Sanzioni più dure e maggiori controlli sui rifiuti

La replica del sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi al consigliere Roberto Paradisi sulla discarica abbandonata, segnalata tra la strada dell’Alderana e quella del Morignano