LA CONTROVERSIA
Parcheggi per disabili: Loreto deve adeguarsi
L’associazione “Luca Coscioni” ha detto basta e ha depositato un esposto contro il comune di Loreto sul caso delle barriere architettoniche
L’associazione “Luca Coscioni” ha detto basta e ha depositato un esposto contro il comune di Loreto sul caso delle barriere architettoniche
A carico dell’uomo fermato dai vigili urbani di Osimo pendeva una denuncia da parte dei Carabinieri di Offagna per guida senza patente con recidiva. Denunciato a piede libero
I cartelli del sentiero 306 e di Pian di Raggetti sono stati divelti e buttati a terra. Per Stacchiotti, presidente dell’ente che gestisce l’area: «Il danno alla bellezza è infinito»
Raccolta di foraggio da parte dei Comuni di di Serra de’ Conti e di Barbara destinato agli allevamenti di Amandola, colpiti, dal terremoto e, di recente, dalle abbondanti nevicate
Nell’ottica di un miglioramento dei servizi, sono stati completati gli interventi di posizionamento e collaudo di vari dispositivi
In salvo una donna grazie al tempestivo intervento degli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza, diretto dal commissario Capo Sandro Tommasi, coadiuvati dai sanitari del 118 dell’ospedale Engles Profili
La richiesta era partita dalla deputata fabrianese del Movimento 5 Stelle, Patrizia Terzoni, per aiutare i cittadini che hanno subito danni a capire meglio l’iter per la ricostruzione
Il dimezzamento del costo degli abbonamenti, fortemente voluto dal comune di Jesi, fa registrare un’impennata delle tessere vendute
Controlli dei carabinieri nel fine settimana. Due denunce e un arresto. Inividuato il basista del furto ai danni della Dolciaria Marche dello scorso novembre: due foggiani dietro il colpo
I Carabinieri hanno intercettato un albanese gravato da un provvedimento di espulsione per reati contro il patrimonio
Doppia operazione dei carabinieri che denunciano uno jesino per il furto di due auto e un residente nel fabrianese che si rifiuta di sottoporsi al test antidroga
Il Comunale di Fabriano sarà intitolato ad Aghetoni, il giovane fabrianese, promessa del calcio, prematuramente scomparso nel 2015. A breve sarà organizzata un’amichevole per ricordarlo
Il punto di Ascolto viene trasferito nei locali della Parrocchia del Portone di Senigallia. «Stiamo pensando ad un nuovo tipo di accoglienza, vogliamo migliorarci», spiega Don Giancarlo Giuliani
2.700 persone e circa 13.000 veicoli controllati: il bilancio dell’attività dei vigili nelle Valli Misa e Nevolo. Anche nel 2017 impegno costante sul territorio
Da una prima stima dei danni servirà circa un milione di euro. Dalla Cei dovrebbero arrivare 150mila euro. Le parole del vescovo, mons. Stefano Russo
In calo i furti e le rapine in abitazione nel senigalliese. Potenziati i controlli sul territorio da parte dei Carabinieri, che quantificano la preziosa attività svolta nel 2016
I ladri sono entrati in azione nella notte facendo saltare la vetrata della banca. Sradicato il bancomat hanno prelevato solo le banconote da 50 euro. Ritrovata l’Alfa Romeo 156 usata per la fuga
Moltissima gente ieri alla messa in ricordo dei genitori di Samuel. Attimo intenso quello in cui il prelato si è rivolto al piccolo orfano: «Samuel sarà il nostro impegno sociale».
Nel giro di un anno ha messo a segno più di quaranta furti tra le Marche e la Puglia. I malviventi erano specializzati negli assalti a bancomat, gioiellerie e distributori
Ubi Banca è in procinto di acquisire Banca delle Marche. A renderlo noto sono le organizzazioni sindacali a seguito di un incontro con la dirigenza di Fontedamo
A chiederlo è il Laboratorio Sociale Fabbri che ha organizzato un incontro sul tema per il 16 febbraio prossimo nella sede in Spiazzi di San Nicolò. Sarà presentato il libro di Silvia Pitzalis
La destra a Fabriano si sta organizzando per l’appuntamento elettorale della prossima primavera. La Lega nord avrà una sezione cittadina lunedì. FdI plaude a questa rinascita ed è pronta a collaborare
Sarebbe stato il corto circuito alla batteria del motore di un’imbarcazione in rimessaggio all’interno del capannone, a provocare l’incendio alla Welcome Sails a Marina Dorica
A Fabriano, all’unanimità, gli attivisti hanno scelto il 40enne, fra i “grillini” della prima ora. «Quella che proponiamo è una semplice rivoluzione»
A promuoverla, il comune di Sassoferrato, il Comitato locale della Croce Rossa, il Gruppo volontari di protezione civile e l’Associazione Musi Pelosi.
Si apre un’altra voragine sulle strade della città: dopo il “buco” di viale della Vittoria, causato dal cedimento di una fognatura, tocca a viale Verdi, all’altezza del Liceo Scientifico
Al via la nuova campagna di promozione turistica per rilanciare l’immagine della “Regione al plurale” colpita dal sisma. Tantissime le proposte: spot tv e radio, concerti gratuiti, mostre d’arte e molto altro
Oggi pomeriggio alle 15:30 al Duomo di Osimo, il bambino, insieme ai nonni, amichetti e maestre, per assistere alla messa in ricordo di mamma e papà
Le previsioni della Camera del Commercio di Ancona parlano 1.710 assunzioni nei primi tre mesi del 2017: analizziamo dati e percentuali
Servono “nuove leve”. Per questo l’Onlus osimana organizza un nuovo corso di formazione gratuito tenuto da esperti del settore socio-sanitario
Le Marche si confermano per il secondo anno consecutivo la prima regione scelta dal governo quale riferimento nazionale per i servizi erogati
Sono otto le imprese in corsa per aggiudicarsi i lavori di riqualificazione di piazza Pergolesi a Jesi. Ma tiene ancora banco la diatriba politica sull’arretramento del monumento dedicato al compositore
Calano le imprese nella provincia di Ancona: la fotografia della Camera di Commercio. Il presidente Cataldi: «I dati dimostrano la permanenza della crisi nella provincia»
Da Castelfidardo donati un generatore elettrico e sessanta taniche di plastica per l’acqua da consegnare ad alcune frazioni del borgo colpito dal sisma
Nella facoltà di Medicina si è svolta la prima riunione della Marcangola, con l’obiettivo di dar vita ad una rete di protezione intorno a coloro che operano nel campo dell’oncologia
Altre tre scosse di terremoto hanno fatto sobbalzare dal letto i fabrianesi questa mattina. Le spiegazioni di Tondi, intervenuto ad un seminario organizzato dall’Itis e dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Ancona