APPUNTAMENTI
Sassoferrato non rinuncia ai festeggiamenti per Sant’Ugo
Fine settimana all’insegna delle celebrazioni, seppur in forma ridotta a causa delle restrizioni per evitare la diffusione del coronavirus, per la ricorrenza del Santo Patrono
Fine settimana all’insegna delle celebrazioni, seppur in forma ridotta a causa delle restrizioni per evitare la diffusione del coronavirus, per la ricorrenza del Santo Patrono
Primo viaggio sabato 25 luglio con la Krilo Eclipse verso Lussino. Partenze lunedì, giovedì e sabato fino al 29 agosto. «Un segnale di rinascita e un atto di coraggio»
Nel fine settimana è stata ospite la troupe di Rete 4 per registrare la nota trasmissione condotta da don Davide Banzato. Il programma sarà messo in onda la prima domenica di settembre
Sta bene la 78enne di Foligno che nella mattinata si era persa e aveva camminato per quasi 7 km verso sud fino a Marina di Montemarciano dove due passanti l’hanno trovata disperata
27 appuntamenti con tre punte di diamante: in scena Angela Finocchiaro, Tullio Solenghi e Nicola Piovani. E poi danza, spettacoli per bambini, mostre, teatro dialettale e molto altro
Nella splendida cornice del chiostro di San Francesco illustrate tutte le novità. «La ripartenza in epoca covid-19 c’è stata con nuovi itinerari e nuovi format» ha detto il sindaco Simone Pugnaloni
L’assessore regionale annuncia una campagna promozionale sui quotidiani tedeschi, mentre stanno per andare in onda i nuovi spot con la voce di Neri Marcorè
La clip, che in pochi secondi racconta le tante bellezze nostrane, rappresenta solo l’ultimo tassello di un percorso ben più ampio che punta al rilancio della città della Fortuna e del suo turismo
L’associazione, presieduta dal giovanissimo Valerio Bacelli, si pone come scopo la valorizzazione del territorio con un’attenzione al passato ma sempre guardando al futuro
È iniziata la stagione estiva segnata dagli strascichi del covid-19 e, nonostante le prime prenotazioni, le prospettive degli albergatori non sono rosee. Il punto con il presidente regionale dell’associazione Emiliano Pigliapoco
Crollo della clientela business, segmento turistico che stenta a decollare per mancanza di iniziative e per timori e paure legati al Covid-19. Ma la voglia di ripartire non manca per i titolari delle principali strutture alberghiere cittadine
A lanciare la proposta il sindaco, Gabriele Santarelli, che associa anche il progetto legato ai Cammini per valorizzare il comprensorio
Lunedì 29 giugno appuntamento in piazza alle ore 17.30 di fronte alla prefettura: «Chiediamo misure e tutele. Si vigili sulle irregolarità del comparto»
Tante le manifestazioni in programma per catturare l’interesse di turisti e residenti: dalla XI edizione del Festival FacePhotoNews online a “Un Mare di Fossili” al Parco Archeologico del Sentinum
Ad affermarlo Luigi Giambartolomei, coordinatore della Cna di Osimo, che plaude agli sforzi messi in campo dall’amministrazione comunale in questo momento così difficile. Apprezzata la volontà di organizzare la mostra su Haring e i percorsi “outdoor”
Otto testimonial d’eccellenza e ambasciatori del territorio, campioni dello sport e della musica, sono i protagonisti della campagna turistica per l’estate “Pesaro, i tuoi spazi”
Il Comune rende noto il programma di eventi per l’estate, rimaneggiato e senza big. Rassegne teatrali, spettacoli e concerti: atteso Neri Marcorè
L’assessore Sabbatini: «Abbiamo deciso, attraverso dei video promozionali, di raccontare il mare e la nostra tradizione cittadina con i sette itinerari che vanno dal Castello Svevo alla passeggiata in bicicletta passando per l’area archeologica romana di Potentia fino al mare»
Grazie alla cooperativa Happennines, che gestisce parte del patrimonio turistico cittadino, sarà possibile usufruire di un altro contenitore culturale
Molto seguiti su Instagram, i cinque giovani scelti dalla Fondazione Aristide Merloni sono pronti a promuovere le bellezze naturalistiche anche di Umbria, Abruzzo e Lazio
Presentata in commissione turismo la strategia dell’amministrazione comunale che punta sulle associazioni e compagnie locali. Oltre 50 iniziative saranno ospitate in piazza Garibaldi e nel giardino della scuola Pascoli per le norme anti covid. Confermate la fiera campionaria e la fiera di Sant’Agostino
Si riunisce la V Commissione per parlare della rimodulazione dell’offerta. Intanto arrivano alcune idee per garantire iniziative culturali ed enogastronomiche in sicurezza
Riapre al pubblico il punto di Informazioni e accoglienza turistica con tante visite a disposizione. Buone notizie anche per i più piccoli che potranno fruire dei giochi in zona Castello
Il Comune ha lanciato la campagna “Pesaro e i tuoi spazi”. Obiettivo raccontare il San Bartolo, le spiagge, le ville e gli eventi in accordo con gli albergatori
Il mare nelle sue diverse declinazioni al centro degli appuntamenti di questa prima tappa del Grand Tour delle Marche. Ma i menù speciali e le proposte di soggiorno delle strutture aderenti continuano fino al 14 giugno, mentre il 18 è previsto uno speciale evento…
Creato un team per perseguire gli obiettivi di rilancio turistico a seguito dell’emergenza covid-19, partendo dai punti di forza ed esaminando le criticità
Nell’ambito della Giornata mondiale delle Grotte, gli scopritori del complesso ipogeo gengarino accompagneranno i turisti nel percorso e racconteranno cosa è accaduto quel 25 settembre del 1971
Per molti operatori del settore c’è il problema del distanziamento sociale e dell’impossibilità di fare animazione. Scetticismo generale sul bonus di 500 euro
Pedalare consente di risparmiare 1,5 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno e rappresenta una risposta ideale al bisogno di rigenerarsi dopo una fase di disagio. Un evento social per valorizzare la ciclovia dell’Esino
Il progetto che unisce cinquantacinque comuni della provincia, nato a seguito degli eventi sismici del 2016, sta pensando di estendere la sinergia nata in questi tre anni anche alle biblioteche e ai musei
L’idea è nata dalla volontà di indirizzare il turismo italiano e straniero, attratto principalmente dal richiamo costiero, verso le meno note ma affascinanti località collinari del nostro territorio. Ecco come funziona
Presenti i sindaci di Porto Recanati, Porto San Giorgio e Grottammare. Situazione difficile per gli operatori del settore ma c’è voglia di ripartire. «Il messaggio da dare ai turisti è uno: venite in un luogo che vi garantirà la massima sicurezza»
Un progetto di squadra che mira a rilanciare la città. Coinvolti diversi artisti civitanovesi; tra cui la vincitrice di x-Factor. Il video sarà presentato il 6 giugno in occasione di GustaPorto
Importanti misure e strategie sono state adottate dalla Regione per rilanciare un settore pesantemente penalizzato dagli effetti della pandemia. Il presidente Ceriscioli: «Importante partire con il settore più delicato»
Le preoccupazioni per gli operatori del settore sono tante. Gli oltre 28mila associati nazionali chiedono norme chiare e semplici e liquidità; al contrario, a giugno, andranno a Roma a manifestare
Il Consorzio Frasassi, ente che gestisce il complesso ipogeo di Genga, ha varato le regole per l’ingresso e la fruizione del percorso che resterà in vigore fino a nuove ed ulteriori modifiche degli ultimi decreti emanati dal Governo