DAL TRIBUNALE
Alluvione Senigallia, slitta ancora il processo: giudice incompatibile
Il dibattimento doveva aprirsi oggi ma è cambiato il collegio penale. Prima udienza il 1 dicembre, un anno dopo il rinvio a giudizio. Canafoglia: «Scandaloso»
Il dibattimento doveva aprirsi oggi ma è cambiato il collegio penale. Prima udienza il 1 dicembre, un anno dopo il rinvio a giudizio. Canafoglia: «Scandaloso»
L’avvocato Canafoglia, difensore di parte civile di Unione Nazionale Consumatori, pone l’accento sul fatto che le verifiche dei bilanci dell’istituto di credito non sono state approfondite. Ascoltato il revisore Palumbo. Prossima udienza il 12 ottobre
Prosegue il processo per accertare le responsabilità del crac dell’istituto di credito marchigiano. Questa volta la Procura interrogherà la società di revisione PricewaterhouseCoopers che controllava l’andamento della gestione della banca
L’imbarcazione di lusso era stata comperata da Medioleasing attraverso un finanziamento risalente al 2008, entrato nelle disponibilità dell’ex direttore Bianconi per 250mila euro
Messaggi e telefonate continue dal contenuto volgare e minaccioso. Lui l’accusava di avere relazioni con altri uomini. Un giorno l’aveva seguita fino allo stabilimento balneare dove la ex andava con le amiche
Francesco Vitali commenta duramente la difesa degli imputati della banda dello spray accusata della tragedia avvenuta alla Lanterna Azzurra nella notte fra il 7 e l’8 dicembre 2018. Il giovane ha assistito all’udienza con il padre
I finanziamenti erogati dalla controllata dell’istituto di credito marchigiano sono stati al centro della nuova udienza per il crac bancario. In Aula il maresciallo Romeo delle fiamme gialle. Prossima udienza il 30 luglio
Una donna di 60 anni avrebbe urlato contro una famiglia. Già aveva minacciato anche un’altra coppia che vive al piano superiore del suo stabile, gridando che avrebbe fatto esplodere la casa con il gas
Nuova udienza del processo con rito abbreviato per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo. Nella requisitoria i Pm hanno contestato le testimonianze rese nella scorsa udienza dal gruppetto
I sei imputati sono arrivati con i blindati della Polizia Penitenziaria per raccontare la loro verità davanti al Gup Paola Moscaroli. Pesanti le accuse a loro carico, fra le quali quella di omicidio preterintenzionale, lesioni personali e associazione a delinquere
Il Gup Paola Moscaroli non ha ammesso l’ente locale corinaldese. Il sindaco Principi: «Rispetto la decisione ma era giusto rappresentare una comunità per sempre ferita da questa tragedia. Strada in salita ma continuiamo a testa alta»
Presenti i sei componenti del gruppo della Bassa Modenese. Sul volto le mascherine. «Mi aspetto che venga fatta giustizia perché noi familiari delle vittime non ne possiamo più», le parole di Francesco Vitali
Sul banco dei teste il consulente della Procura Francesco Foti. Alcuni finanziamenti sarebbero stati concessi senza il necessario cambio di destinazione urbanistica dell’area in cui si sarebbe andato a costruire
La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di appello che un anno fa aveva assolto l’ex governatore e gli ex consiglieri. Tutto da rifare davanti alla Corte di Appello di Perugia
Sul banco dei teste è salito nuovamente Franco Leone Salicona, responsabile dell’Area Crediti durante l’era Goffi e la gestione Commissariale
Il processo si aprirà il 13 marzo. I sei ragazzi del modenese la notte tra il 7 e l’8 dicembre avevano spruzzato peperoncino all’interno della Lanterna Azzurra dove morirono 6 persone e ne rimasero ferite circa 200
L’ex direttore dell’istituto di credito marchigiano è tornato sul banco dei testimoni per essere interrogato dai legali degli imputati e delle parti civili Luchetti, Santagata e Canafoglia. Prossima udienza il 18 novembre
L’aggressione avvenne nel luglio 2017 a un automobilista colpevole di aver suonato il clacson, ma anche gli agenti della Polizia locale vennero coinvolti con insulti: slitta a febbraio l’udienza
L’ex direttore dell’istituto di credito è salito nuovamente sul banco dei testimoni dove è stato controesaminato dai legali di Bianconi, Costa, Vallesi e di alcune parti civili
Oggi (24 settembre) al Tribunale di Ancona l’udienza che vede sul banco degli imputati Massimiliano Mecozzi, il medico accusato della morte di Francesco Bonifazi, il bambino di 7 anni di Cagli deceduto il 27 maggio del 2017 per una otite curata con l’omeopatia
L’uomo ha dichiarato ai carabinieri di essere uscito per acquistare una bottiglia d’olio. Nel 2013 nel corso di una discussione con la vicina di casa, con una fionda, aveva scagliato un sasso contro la finestra dell’abitazione della stessa rompendo i vetri e colpendo il figlio sulla fronte
Ancora un rinvio per l’udienza preliminare in merito all’esondazione del fiume Misa il 3 maggio 2014: bagarre tra legali, si decide il 3 giugno prossimo
Un 42enne senigalliese era stato accusato di essersi intascato 16mila euro che servivano per il pagamento di alcuni lavori dopo un grave incendio, ma era stata fatta solo confusione sulle cifre e ora sta valutando la denuncia per calunnia
Il marocchino, accusato di omicido stradale plurimo aggravato, non era presente per mancanza di un’ambulanza. Intanto, accordato il rito abbreviato. L’avvocato Giuliano Natalucci, che assiste 5 parti civili, chiederà l’aggravante della colpa cosciente
L’uomo aveva già tentato di dare fuoco all’altare della cappella dedicata alla “Madonna della Speranza” nel transetto ed al primo altare della navata destra intitolato a “Sant’Andrea da Avellino all’interno della cattedrale. Questa mattina ancora un episodio, ma è stato rintracciato dai carabinieri che lo hanno fermato. Si tratta di un 33enne romagnolo, incensurato
Ad Ancona la sentenza per l’autotrasportatore di Montecarotto accusato dell’omicidio della ex compagna, deceduta per complicanze legate all’Aids e di lesioni gravissime nei confronti di un’altra donna. L’uomo era presente in aula
Si sarebbe dovuta tenere oggi al Tribunale di Ancona ma è stata fissata al 14 marzo la seconda udienza del processo all’untore dell’hiv. La decisione del Gup Paola Moscaroli è arrivata poco fa in seguito all’impossibilità dell’uomo di prendervi parte a causa delle condizioni di salute
Tre settimane dopo l’esondazione del fiume Misa morì anche un altro uomo, allettato durante i tragici eventi, mentre altre due persone rimasero ferite
Dopo gli attacchi, l’avvocato Magistrelli spiega perchè è stato necessario rinviare il processo. La prima udienza, inizialmente fissata per il 12 novembre, è stata rinviata al 25 febbraio.
A dirlo è l’avvocato Corrado Canafoglia, legale del coordinamento dei comitati degli alluvionati, nel commentare la posticipazione dell’appuntamento in tribunale per un errore di notifica degli atti procedurali
La decisione nei confronti del 45enne senigalliese che aveva messo a segno il colpo ai danni di un negozio del centro storico. In libertà il 30enne e la 40enne arrestati per droga giovedì mattina dalla polizia di Senigallia
Un difetto nella notifica di chiusura delle indagini e il mancato interrogatorio di garanzia di uno degli indagati ha fatto slittare il procedimento a febbraio
Prosegue il processo, requisitoria durata tre ore: il pm ripercorre la storia dei rapporti tra il giovane e le due fidanzate, all’epoca dei fatti minorenni. Una, appena 18enne, l’ha sposato
Il 12 novembre è fissata l’udienza, Tra gli otto indagati che potrebbero finire a processo c’è anche il sindaco Maurizio Mangialardi. La giunta ha scelto di farsi difendere dal legale dell’ente ma si è riservata di rivolgersi ad un professionista esterno
Dopo aver appreso la notizia giunta per bocca dell’assessore alla trasparenza Chantal Bomprezzi nella seduta del Consiglio comunale, i comitati degli alluvionati tramite il loro portavoce, l’avvocato Corrado Canafoglia, hanno precisato di voler leggere l’atto della giunta prima di esprimere qualsiasi commento
La giunta ha preso la decisione di avvalersi dell’avvocato interno Amaranto in caso si vada a processo per l’evento del 3 maggio 2014 che causò morti e danni