politica
Criticità all’ospedale di Jesi e alla Rsa di Sassoferrato, Mastrovincenzo (Pd) attacca Acquaroli: «Nessuna soluzione»
Il Piano di risanamento previsto dalla Giunta Acquaroli al centro delle accuse: le problematiche sono rimaste invariate
Il Piano di risanamento previsto dalla Giunta Acquaroli al centro delle accuse: le problematiche sono rimaste invariate
Sono 182 i cantieri chiusi alla fine del 2022, i restanti 35 saranno completati entro i prossimi dodici mesi. Acquaroli ricorda il gap che affliggeva le Marche all’inizio del suo mandato
Il presidente della Regione Marche ha annunciato anche che per l’alluvione è stato attivato l’iter per l’accreditamento dei primi 200 milioni stanziati dal governo
Il presidente della Regione Marche ricorda la figura del papa Emerito venuto a mancare
Secondo il governatore tra nuove opere di prossima appaltabilità, maggiori risorse da assegnare ad altre già finanziate e progetti per nuovi interventi da realizzare, le Marche possono dirsi protagoniste su molti fronti e territori
Valutazione positiva dagli uffici della Commissione, che rappresenta una tappa fondamentale per avviare l’iter amministrativo che porterà a garantire questi collegamenti aerei in maniera regolare e continuativa dall’aeroporto di Falconara e per le Marche
Il governatore ha spiegato a margine del Consiglio regionale che la Protezione civile nazionale ha chiesto approfondimenti tecnici relativamente alle schede Aedes
Lo storico dell’arte e direttore della Pinacoteca Civica di Ascoli ha ricevuto il premio speciale dal presidente della Regione durante la Giornata delle Marche
Il ministro della Salute è intervenuto a Fermo in occasione della Giornata delle Marche dedicata alla ‘Sanità che cambia, più vicina ai cittadini e ai territori
Al taglio del nastro della struttura, presenti anche il Governatore delle Marche Francesco Acquaroli e le varie autorità civili e militari
Il governatore ha parlato di un bilancio che interviene con risorse a contrasto delle «difficoltà derivanti dall’alluvione e dai rincari dell’energia, che cerca di guardare alle esigenze delle categorie più deboli e a un sistema sanitario» in sofferenza per la carenza di medici
Partire dalle realtà che vivono virtuosamente il rapporto fra scuola e mondo del lavoro, per farne un modello, l’obiettivo della mostra che nasce dalla collaborazione fra le Fondazioni Aristide Merloni e Costruiamo il Futuro
Il 15 settembre scorso la bomba d’acqua che ha provocato l’esondazione di Nevola e Misa, causando 12 vittime accertate, danni ingenti, sfollati e una persona ancora dispersa
Il governatore ha veicolato la richiesta in una lettera scritta al ministro della Protezione civile Nello Musumeci e al capodipartimento Fabrizio Curcio a seguito della prima ricognizione dei danni. Le opposizioni oggi erano tornate all’attacco
Il sindaco Ricci ad Acquaroli: «Si discrimina un comune dall’altro per il colore politico». Biancani: «Assurdo»
Incontro romano fra il governatore e il ministro su alluvione e sisma. Oggi nuova scossa di magnitudo 3.2 al largo della costa anconetana
Il governatore intervenuto all’assemblea Confindustria: «Servono 300 milioni di euro per le sole valli del Misa e Nevola, noi ne abbiamo 60 per l’intera regione». E Mangialardi accusa: «Poco o nulla è stato fatto fino a oggi dalla Regione Marche»
La maggior parte delle scuole hanno riaperto dopo che erano state chiuse per verifiche strutturali. Ventidue scosse si sono registrate dalla notte, la più forte di magnitudo 3.0
Punto stampa del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli dopo la sequenza sismica che ha colpito il largo della costa pesarese e anconetana
Tanta paura ma nessun danno ad Ascoli, dopo la scossa di terremoto che ha colpito la regione
Villa Maria ad Ancona, dove hanno sede alcuni ambulatori e uffici, è stata cautelativamente interdetta a personale e cittadini. Undici gli accessi al Ps di Ancona per persone cadute o colpite da oggetti
Nessun ‘caso’ Ciccioli secondo il governatore Acquaroli, sentito in merito alla mancata nomina del capogruppo di FdI in giunta
Presentata a Palazzo Raffaello la nuova squadra di giunta regionale dopo il rimpasto in seguito all’elezione di Carloni, Castelli e Latini in Parlamento
Alluvione, caro energia e sostegno a impese e famiglie sono tra le priorità dei nuovi assessori nominati dopo l’elezione in Parlamento dei colleghi Carloni, Latini e Castelli. Biondi annuncia un fondo ministeriale per lo Sport
Sono 24 i ministeri del governo Meloni, 15 con portafoglio e 9 senza portafoglio, 6 guidati da donne. L’età media dei nuovi membri dell’esecutivo è di 60,4 anni
Sarà un lavoro in continuità con i predecessori, quello dei neo assessori leghisti. Tra le priorità di Antonini sostegno alle imprese alluvionate, energia, semplificazione burocratica e banda larga
L’ufficializzazione dovrebbe arrivare oggi. L’ex sindaco di Falconara raccoglierà le deleghe del collega Guido Castelli, eletto senatore
Gruppo assembleare del Pd in polemica contro il governatore e Fratelli d’Italia per il rimpasto di giunta con la nomina degli assessori che deve ancora arrivare
Il presidente della Regione Marche ad un mese dall’alluvione del 15 settembre spiega che la giunta è al lavoro per la mitigazione del rischio idrogeologico e per il sistema di allerta oltre che per la ricostruzione
Dem in polemica sulla sanità. ll capogruppo del Pd Mangialardi e il consigliere Cesetti vanno in affondo sui pronto soccorso e puntano il dito contro la privatizzazione
Il presidente della Regione nelle sue comunicazioni durante la seduta dedicata all’alluvione ha ricordato l’eccezionalità dell’evento e snocciolato i dati sulle risorse per il dissesto idrogeologico e la manutenzione dei fiumi
Illustrate le prime fasi operative e le procedure per la ricognizione dei danni. Acquaroli: «Fondamentale una ricognizione attendibile, velocizzare le procedure. Servono criteri condivisi, sussidiarietà e massima collaborazione»
Avvicendamento al Comando Legione Carabinieri Marche, la cerimonia alla Caserma Burocchi di Ancona. Il generale Cagnazzo succede al generale Salticchioli
Definitivo via libera della Giunta, il sindaco Fiordelmondo: «Fiducioso, la volontà di procedere c’è ancora e adesso i privati hanno a disposizione tutti gli strumenti». La soddisfazione di Interporto
Il presidente della Regione Marche, espressione FdI, commenta il risultato elettorale che ha assegnato al suo partito il primato nella coalizione e nel Paese
Soddisfatti in casa FdI per l’esito delle Politiche che attestano il partito di Giorgia Meloni primo in Italia e anche nelle Marche, dove supera il trend nazionale