cronaca
Fabriano, incidente con il deltaplano: soccorsa una persona
Precipita con il deltaplano in località Bastia di Fabriano. Sul posto i vigili del fuoco. Intervenuta anche l’eliambulanza
Precipita con il deltaplano in località Bastia di Fabriano. Sul posto i vigili del fuoco. Intervenuta anche l’eliambulanza
Sono 19 gli automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza (o dopo aver assunto stupefacenti), altri 2 sono stati denunciati per fuga in caso di incidente con danni alle persone e omissione di soccorso
Il tutto per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera, ma soprattutto far aumentare la percezione di sicurezza tra i residenti e i turisti
Il Piano è composto da un modulo generale e cinque moduli di rischio specifici (sismico, idrogeologico e idraulico, incendi boschivi e di interfaccia, industriale e antropico, neve)
L’intervento ha riguardato la realizzazione di una rete di trincee drenanti con pannelli prefabbricati e la costruzione di cunette stradali verso monte per convogliare le acque
I vigili del fuoco sono intervenuti nella frazione di Cancelli per un incendio che ha coinvolto una vettura e le sterpaglie adiacenti
Si è svolto nella sede comunale di Fabriano il Tavolo del Lavoro convocato dal sindaco Ghergo. L’assessore regionale Aguzzi: «Il nostro obiettivo è stabilizzare il territorio, garantire occupazione e tutelare la presenza industriale»
La donna è stata ritrovata in stato confusionale all’interno di un casolare situato non lontano dalla sua abitazione
«L’annuncio dell’estensione della Zona economica speciale unica alle regioni Marche e Umbria fatta lunedì 4 agosto dalla Presidente Meloni, cade in un contesto di mancati impegni e conseguenti mancate attuazioni»
Accordo tra Comune e Provincia: gli studenti del “Vivarelli” ospitati per un anno nell’ex casa albergo durante i lavori sismici. Un’opportunità anche per il rilancio del centro storico
Si tratta di un percorso strategico che punta a difendere e promuovere un’eccellenza del territorio, riconosciuta a livello internazionale per il suo valore storico, artistico e produttivo
In ambito urbano sono stati completamente rifatti numerosi attraversamenti pedonali rialzati. Numerosi gli interventi anche nelle frazioni cittadine
Il progetto prevede una serie di opere finalizzate al ripristino dello stato dei luoghi e al miglioramento della sicurezza stradale
La volontà dell’Amministrazione è quella di rendere la farmacia visitabile e accessibile al pubblico, come luogo della memoria e della conoscenza
«In questi mesi – ricorda Manzi – abbiamo più volte richiamato l’attenzione del Governo sulla necessità di affrontare questa crisi con determinazione. Invece l’esecutivo ha sottoscritto un accordo che colpisce in modo pesante la realtà fabrianese».
«Stiamo assistendo allo smantellamento di una realtà con altissime competenze che avrebbe dovuto essere difesa in tutti i modi», l’affondo della sindaca di Fabriano Daniela Ghergo
I ricavi netti della multinazionale di Fabriano ammontano a 1.292 milioni di euro, con un aumento dell’1,4% rispetto al I semestre 2024, di cui 644 milioni di euro nel secondo trimestre grazie al miglioramento del business del riscaldamento
La nuova piattaforma dedicata alla fruizione online delle opere realizzate nell’ambito del Premio Ermanno Casoli, accessibile dal 31 luglio
Elica sigla un accordo di ingresso al 28% in Steel, con un meccanismo di acquisizione progressiva al verificarsi di determinate condizioni
Il successo della divisione Cooking negli Stati Uniti, la ripresa dei Motori e l’ingresso in Steel rafforzano la strategia del gruppo. Francesco Casoli: «Il futuro è già in movimento»
Dopo il risarcimento di circa 3mila euro e il pagamento di danni morali, l’uomo decide di rimettere la querela nei confronti della giovane coinvolta, grazie all’intervento degli agenti e alla risoluzione della vicenda
Giornata di prossimità tra dimostrazioni operative e momenti educativi. Il Questore Capocasa: «Fondamentale costruire fiducia nei giovani attraverso la presenza sul territorio»
Gli argomenti trattati sono stati: PDR, apertura della cassa integrazione ordinaria, aggiornamento sulla cassa integrazione straordinaria di Giano e ricollocamenti
Lavaggio e sanificazione dei contenitori, pulizie e diserbo meccanico: una nuova cultura urbana al centro delle azioni condivise, coinvolti il centro città e le frazioni
La cerimonia all’Oratorio della Carità a Fabriano, il progetto ideato dal Comitato Territoriale Fabrianese di Confindustria Ancona è giunto al suo quarto anno di età
In linea con la strategia di decarbonizzazione al 2030, il Ppa incrementa la fornitura di energia rinnovabile della multinazionale di Fabriano
L’incidente stradale tra due autovetture è avvenuto sulla S.P. Muccese (Pedemontana) all’interno della galleria Serre. Sul posto i vigili del fuoco
Oltre all’espiazione della pena, si sta valutando la possibilità che all’uomo, un extracomunitario residente da anni in città, possa essere revocato il permesso di soggiorno
Un accordo storico per il rilancio della città: Confindustria Ancona, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Cgil, Cisl e Uil fanno fronte comune per dar vita a un vero e proprio laboratorio per lo sviluppo del territorio
La piccola è stata trasferita in eliambulanza al pronto soccorso dell’ospedale Salesi di Ancona in codice rosso. Le sue condizioni sono gravi
L’uomo, titolare di un’impresa edile a Jesi, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ancona. I dettagli
È stato riattivato il servizio di Pediatria, rivolto a un bacino di 8.000 potenziali pazienti in età pediatrica. Inaugurate anche nuove apparecchiature diagnostiche di ultima generazione
Potenziali compratori della linea produttiva F3 e di altri macchinari di allestimento. Preoccupazione anche per lo spostamento di circa 130 bobine di carta dallo stabilimento di Rocchetta di Fabriano al nord Italia
Potenziato il servizio antincendio boschivo nel territorio provinciale. Presidio rafforzato nei punti più sensibili: il Parco del Conero e l’area boschiva del Fabrianese. Le squadre dei Vigili del Fuoco garantiranno inoltre il supporto su tutto il territorio provinciale
Realizzata nell’ambito di “Ho conosciuto Giotto e Giotto ha conosciuto me”, frutto del workshop di Edoardo Piermattei a cura di Marcello Smarrelli, è stata presentata da Confindustria Ancona e Fondazione Ermanno Casoli
La Giuria del Premio, presieduta da Giorgio Calcagnini, Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, ha definito ad inizio maggio, dopo ampia consultazione dei suoi autorevoli membri, la lista dei Premiati nelle singole Sezioni