la vicenda
Jesi: simulano il ritrovamento casuale di 9 cuccioli, ma li avevano abbandonati loro
Indagati a piede libero un uomo di 42 anni e una donna di 57, entrambi jesini, che avrebbero raccontato al canile di aver notato i cuccioli in strada
Indagati a piede libero un uomo di 42 anni e una donna di 57, entrambi jesini, che avrebbero raccontato al canile di aver notato i cuccioli in strada
Grande successo per la sfilata di 32 cani arrivati dai canili di tutte le Marche: in tanti si sono riversati in piazza Roma, nel pomeriggio di oggi (10 novembre) per ascoltare le loro storie tra abbandono e solitudine
Si intitola “Finalmente a casa” l’evento benefico per favorire le adozioni degli animali ancora chiusi nei canili della regione Marche: appuntamento domenica 23 aprile in piazza del Duca con le associazioni del territorio
A spiegarlo è Emanuela Margiotta, referente del Canile multizonale di Civitanova
Aspes farà un bando per affidare la gestione del servizio. I consiglieri d’opposizione: «Tutto poco chiaro nei tempi e modi»
Tanti i cani che aspettano di essere adottati, di finire tra mani amorevoli. L’associazione Amici animali onlus e il Magic box raccontano la situazione del canile osimano
Un’associazione animalista di Ascoli aveva contestato il prolungamento della gestione fatta dal Comune, senza aprire un bando pubblico
Prorogata di sei mesi la gestione dell’associazione in attesa che si predispongano gli atti per una nuova gara entro fine marzo 2022
L’associazione richiama al buon senso e alla sensibilità di chi vuol fare le adozioni spiegando che i cani vanno salvati non scelti per canoni di bellezza. Ecco cosa dice
Nella struttura di via Arceviese sono una decina le volontarie che si occupano quotidianamente degli animali di tutto il territorio vallivo. «Tanto amore ma anche tanta solidarietà: questo ci ripaga»
La parlamentare M5S chiede al ministro Speranza lo stanziamento di fondi adeguati a provvedere alle necessità degli animali e che sia verificato il comportamento della Regione
Pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse di cooperative e associazioni di volontariato intenzionate a occuparsi dei cani randagi
L’associazione Amici Animali ha presentato i cani ancora in cerca di famiglia. Eccoli
La convenzione con l’attuale coordinatore del servizio scade a fine ottobre. Avrà durata due anni per un corrispettivo di circa 114 mila euro
Appena diffusa la notizia in città, tantissimi hanno voluto ricordarla con affetto e stima per la sua abnegazione e dolcezza: «Merita un riconoscimento da parte dell’amministrazione comunale e di tutti i fanesi»
La struttura di via Arceviese non chiuderà ma avrà nuova vita grazie all’impegno di Comune e associazioni animaliste locali, continuando a gestire le adozioni come prima, ma senza i servizi sanitari che l’Asur sta concentrando a Jesi
Il gruppo di volontari è sceso in campo per sostenere il canile locale, che soffre l’emergenza Coronavirus e ha difficoltà a portare i cani alle famiglie adottive
Tempi difficili anche per la struttura in contrada Acquesalate che da vent’anni ospita gli animali abbandonati. In questo momento di emergenza generale, come moltissime altre realtà, ha dovuto chiudere a causa delle restrizioni legate al Coronavirus
Una raccolta firme online e in alcuni negozi per sensibilizzare i cittadini ha raggiunto in 4 giorni 1500 adesioni. L’amministrazione comunale rassicura: «Non chiuderà»
Il rifugio, di proprietà del Comune di Ancona, è stato affidato per altri tre anni all’associazione Bolignano Onlus che già gestiva la struttura. Previsto un compenso di 408mila euro
Dovrà versare 387 euro per sanare il mancato versamento dell’imposta dovuta su immobili di proprietà. Terreni e fabbricati che, fra l’altro, sono in vendita
La convenzione avrà la durata di tre anni e prevede anche il servizio esterno di cattura felini sul territorio comunale. Il Comune di Ancona rivolge l’avviso alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale
Questa sera alle 21 al Teatro Gentile si terrà l’evento “Impronte…in memoria di Giulio Emery”, organizzato dai figli Cristina, Carlo e Maria. L’intero incasso sarà devoluto all’Associazione Animalisti Italiani Onlus sede cittadina
L’associazione I Miei Amici Animali gestisce le due strutture di Jesi e di Moie: 240 i cani ospitati, 150 i gatti. La parola ai preziosi volontari
Un anonimo ha presentato un esposto correlato di alcune foto e inviato il tutto alla consigliera del Gruppo misto Maria Grazia Mariani che ha depositato subito un’interrogazione. Immediata la replica dei volontari dell’associazione “Amici animali”
La struttura di Borgo Bicchia ospita cani e gatti randagi di cui finora si è fatto carico l’ente costiero: le modifiche entreranno in vigore già dalla fine del 2018
Dovrà pagare 5mila euro di multa. La struttura, situata in una zona rurale di Chiaravalle, era stata scoperta dalle guardie zoofile. Sequestrati e confiscati 22 animali. L’imputato ha lasciato indignato l’aula durante l’arringa della parte civile e dopo la lettura della sentenza ha commentato: «Ora sarete contenti»
È successo al Magic Box di Osimo, in via Chiaravallese, dove opera l’associazione Amici Animali. Per due quadrupedi è arrivata anche l’adozione definitiva. Tanti altri amici pelosetti aspettano un padrone
Il Comune ha stanziato questa cifra l’anno scorso per ricovero, custodia e mantenimento degli animali abbandonati, e senza proprietari, in favore della onlus “I miei Amici Animali”
La squadra di pallacanestro, in serie D, per il pubblico che seguirà le gare emetterà un biglietto simbolico: «A noi come società non viene nulla ma con un euro a partita si potrebbe raccogliere qualcosa di importante per questa realtà»
Perdura la mancanza di riscaldamento e di acqua calda. Inoltre ogni mercoledì mattina viene interrotta l’erogazione di energia elettrica. «Se ci siamo presi una responsabilità nei confronti di quegli animali, dobbiamo mantenerla. Ognuno faccia la propria parte» dice
Il progetto portato avanti da “Amici animali onlus” è davvero fortunato: hanno trovato un nido sicuro cani non giovanissimi, timidi, di taglia grande, cani che avevano passato anni in canile senza incrociare lo sguardo di nessuno
Si è spenta ieri (9 agosto), all’età di 82 anni, Graziella Passaro. Originaria di Senigallia si era trasferita a Falconara dove ha vissuto dedicando il suo tempo libero agli amici a quattro zampe. Domani i funerali
Fare in modo che i cani ospiti possano avere una vita felice e protetta, nella migliore delle ipotesi accuditi da una famiglia amorevole. L’evento al teatro cittadino organizzato dalla onlus “Amici animali”
Attraverso un crowdfunding, i volontari dell’onlus “Amici Animali” di Osimo vogliono triplicare il loro progetto “Magic Box” che dà un volto a quei cani che per mesi sono stati chiusi in canile e che non hanno speranze di adozione