musica
Distant Echoes al Noir
Continuano i party a tutta techno del club jesino .Sabato 11 marzo arriva in esclusiva il dj acclamato a livello mondiale, nativo del sud d’Italia ma ormai stabile a Berlino
Continuano i party a tutta techno del club jesino .Sabato 11 marzo arriva in esclusiva il dj acclamato a livello mondiale, nativo del sud d’Italia ma ormai stabile a Berlino
La Giunta regionale ha approvato le procedure per migliorare la produzione e la commercializzazione dei vini marchigiani, con un occhio di riguardo ai produttori delle zone colpite dal sisma
L’azienda di Monsano, di proprietà del colosso tedesco ThyssenKrupp, sarà smantellata entro il mese di aprile. Già avviate le procedure di licenziamento. I sindacati si mobilitano, la politica si muove
L’istituto di credito jesino, in procinto di essere inglobato dal gruppo Ubi, ha ottenuto un importante riconoscimento ai Diaman Asset Manager Awards 2017
Il centro culturale islamico Al-Huda di Jesi si sta aprendo sempre di più al territorio per meglio integrarsi nel tessuto sociale cittadino. A coordinare tutte le iniziative, anche collaborando con enti di formazione e associazioni, è il presidente Wahbi Youssef
Il gruppo francese ha annunciato oggi la formalizzazione dell’accordo con General Motors. Ora è la seconda casa automobilistica europea
Il motore industriale di Jesi e la Vallesina, nonostante qualche battuta d’arresto, ha continuato a marciare durante il periodo recessivo. Ad attestarlo è Nomisma
È il titolo del saggio di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl, oggi pomeriggio a Jesi. Al suo fianco l’imprenditore Sandro Paradisi. Un convegno utile a riflettere sul futuro della manifattura italiana
Tornano a farsi sentire gli azionisti di Banca Marche, che hanno assistito impotenti all’azzeramento dei loro investimenti. Parla Bruno Stronati, vicepresidente dell’associazione che ne raggruppa quasi duemila
La necessità implementare la rete di trasmissione di informazioni da parte dell’Amministrazione comunale raggiunge un gran successo per i servizi Whatsapp e Municipium
Sarà completata entro gennaio 2018 la struttura a due piani progettata dall’architetto Nazareno Petrini. «Un intervento atteso da oltre 30 anni», sostiene il comune di Jesi
Un regista e una agenzia di Jesi nel team che ha prodotto un documentario che raccoglie i racconti delle attiviste di Malta che dagli anni 60 ad oggi hanno lottato per l’autodeterminazione
All’Urbani i ginecologi di ruolo sono tutti obiettori sull’aborto, compresi i nuovi assunti. L’Asur è stata costretta a organizzare una equipe “itinerante” a tutela della legge 194
Nonostante un’ottima gara, la Termoforgia Jesi esce sconfitta dall’Unipol Arena. Vince la capolista Segafredo Bologna, come da pronostico. Prossimo match il 12 marzo all’Ubi Bpa Sport Center contro Ravenna
La presenza di persone migranti è il primo motivo di insoddisfazione del quartiere in cui si vive. Lo dice una ricerca condotta fra Jesi e i Comuni della Vallesina
Alcuni ambulanti di Monte San Vito contestano aspramente la nuova collocazione del mercato del lunedì mattina. Domani è fissato un incontro con l’amministrazione Sartini, che è pronta a riceverli
Abbattuta oggi, davanti a diversi curiosi, la palazzina pericolante di via Garibaldi a Jesi, che in passato ha ospitato la sezione del mutuo soccorso e la sede dei repubblicani
Sono pochi gli jesini che lavorano o studiano fuori città. La città si dimostra polo d’attrazione in provincia, con la sola eccezione di Ancona. Discorso completamente diverso nei Comuni della Vallesina
La Termoforgia Jesi, impegnata domani sera contro la Virtus, dovrà disputare la gara perfetta sul parquet di Casalecchio per tentare di impensierire la capolista. Che resta comunque in allerta
Gianluca Busilacchi, capogruppo Pd in consiglio regionale, avvia la battaglia per la piena applicazione della legge che consente alle donne di interrompere la gravidanza, sulla scorta di quanto fatto dal Lazio sull’obiezione di coscienza dei medici
Nonostante i ripetuti eventi sismici che hanno colpito la zona, torna anche quest’anno la cronoscalata Sarnano-Sassotetto, valida sia per il campionato moderne che per (CIVM) che per il campionato autostoriche (CIVSA)
Secondo uno studio condotto dalla Cna Marche, il commercio della regione sta attraversando un momento difficilissimo, ma, considerando il numero di imprese nate nell’ultimo anno, il settore della ristorazione segna una rimonta
Il sodalizio di valorizzazione della cultura musicale “Accademia dei Musici” arriva a Jesi con un’esibizione a ingresso gratuito, in programma domani (sabato 25) alle ore 18, presso il teatro Moriconi
A colloquio con Sandro Paradisi, titolare dell’azienda Paradisi di Jesi. Che nel 2008, a seguito della crisi del distretto fabrianese, ha rivoluzionato tutta la sua produzione. Assieme ai lavoratori
Torna a Jesi, in centro storico, l’iniziativa ideata dai commercianti per celebrare la chiusura dei saldi di fine stagione. Appuntamento per domenica
Il Ministero dell’Interno ha premiato con 25 mila euro il Comune di Jesi per la sua adesione al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar)
Con l’arrivo della primavera torna anche il pericoloso bruco, che può essere addirittura letale per cani e gatti. I consigli della veterinaria
Alla domanda su quale sia il luogo in cui si troveranno a vivere nei prossimi 3-4 anni, il 43% dei giovani della Vallesina dichiara che ha intenzione di trasferirsi in un altro Comune rispetto a quello in cui vive
Il comune di Jesi mette mano ad uno degli incroci nevralgici della città, quello regolato dal semaforo tra Viale della Vittoria, Viale del Lavoro e Via Garibaldi
L’amministrazione jesina ha partecipato con successo al bando “Pappa Fish”, ottenendo un importante contributo per continuare a variare con prodotti di qualità i circa 1800 pasti giornalieri erogati agli alunni
L’associazione Camaleonte di Jesi festeggia i suoi dieci anni di attività. Ma cosa è l’arte? Lo abbiamo chiesto all’artista, nonché fondatore, Andrea Silicati
Banca Popolare di Ancona è stata incorporata dalla capogruppo, che si appresta ad effettuare la medesima operazione con Nuova Banca Marche e portare a termine il progetto di “Banca unica”
Quanto prende il sindaco di Jesi? E gli assessori? Un articolo per fare chiarezza. Con tanto di confronto con i colleghi eletti in consiglio regionale
Chiusura d”anno debole per l’industria manifatturiera regionale. Lo attestano i risultati dell’Indagine Trimestrale condotta dal Centro Studi di Confindustria Marche
Sconto del 15% sulla tassa rifiuti a Jesi per chi usa pannolini lavabili anziché usa e getta. L’iniziativa dell’amministrazione comunale per incentivare i comportamenti virtuosi
L’associazione Ya Basta Marche e lo Spazio Comune Tnt portano a Jesi il film-documentario sulla vicenda delle “Madres de Plaza de Mayo”. Appuntamento giovedì al teatro Il Piccolo