attualità
Parco zoo di Falconara, torna l’angolo Casa Natura
Ripartono dall’8 agosto le attività dedicate ai più piccoli, nel pieno rispetto delle misure anticontagio. Domani intanto si celebra la Giornata Mondiale della tigre
Ripartono dall’8 agosto le attività dedicate ai più piccoli, nel pieno rispetto delle misure anticontagio. Domani intanto si celebra la Giornata Mondiale della tigre
Obiettivo della Provincia limitare la velocità come richiesto dai residenti. Lo scorso anno, sempre in estate, erano stati attivati il tutor sulla Statale in corrispondenza di Sottomonte e l’autovelox sulla Montelabbatese
Fee Italia – Foundation for Environmental Education e Confagricoltura hanno assegnato i vessilli ai due comuni. Soddisfatto il presidente dell’Ente Parco
La struttura dedicata a persone con disabilità ha lasciato intere famiglie senza sapere cosa accadrà dopo il rientro dalle ferie previste dal 16 al 31 agosto. Ecco la vicenda
La Fondazione ha voluto comunque garantire agli utenti delle occasioni di socialità e svago organizzando, a livello regionale, attività al mare, al lago o in città d’arte
A settembre l’intervento di manutenzione straordinaria che permetterà di apporre la nuova resina sul tratto dal porto al sottopasso di via Galilei, uniformandola a quella più recente
In arrivo 11 milioni di euro per completare il progetto: la nuova linea dovrà unire Fano a Civitanova passando per Urbino, Fabriano, Camerino, Macerata. Ecco i dettagli
A suonare sul palco insieme a Nigiotti ci sarà il chitarrista Mattia Tedesco. L’appuntamento è domani, venerdì 30 luglio, sul palco dell’Arena San Francesco
Tempo di estate anche per Estra e Estra Prometeo. Nel mese di agosto sono previste delle variazioni di orari e giorni di apertura di alcuni sportelli. Ecco tutte le info
Intesa tra ambiti sociali, prefettura, procure, forze dell’ordine, sanità per contrastare il fenomeno della violenza di genere e garantire il soccorso, l’assistenza e il sostegno alle vittime
Il Consigliere Regionale Giacomo Rossi dei Civici Marche, promotore della legge: «Valorizzare i luoghi e attrarre turisti». Tanti i comuni coinvolti
L’uomo aveva 90 anni e stava lavorando nei campi a bordo di un mezzo agricolo che si è capovolto. Inutili i soccorsi
Taglio del nastro per Chip “Chemistry Interdisciplinary Project”. Il rettore Pettinari: «Qui ci sono spazi per far crescere le persone. Pronti a ospitare fino a 170 giovani»
Le risorse provengono dalla riprogrammazione del fondo destinato alla ripartenza del comparto culturale a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
I consiglieri dem Mastrovincenzo e Casini, insieme alla parlamentare Morani attaccano la Giunta di centrodestra accusandola di attribuirsi meriti legati al lavoro della Giunta Ceriscioli
Ammessi a finanziamento i progetti presentati dalla Regione Marche, nell’ambito del programma nazionale qualità dell’abitare. Chiave di volta per l’aggiudicazione delle risorse l’aggregazione fra comuni
Roventi polemiche sul gesto dell’esponente di maggioranza Chiara Cercaci. Il sindaco Massimo Bacci si dissocia. Le opposizioni insorgono
Il progetto è stato presentato oggi dall’assessore Massimiliano Brugni e dal presidente della Bottega del Terzo Settore, Roberto Paoletti. Sarà attuato all’Aula Verde di Castel Trosino
Quattro le postazioni che, a rotazione, conterranno un dispositivo bidirezionale. Saranno installate in via Paradiso, dei Colli, via Ancona e via San Marcello. Si parte a Settembre
Ufficializzata la conferma del play/guardia diciannovenne che è stato una bella sorpresa nel campionato scorso
Dopo una maratona di 11 ore in Aula, è stata approvata con 18 voti a favore la legge ad iniziativa della Giunta che modifica l’organizzazione del personale della Regione. Forti critiche dal Pd
Tutto il territorio comunale sarà interessato, i tecnici di Marche Multiservizi al lavoro per il ripristino
La nomina nel corso della riunione del Comitato svoltosi di recente nel Golf Club Alpe della Luna di Borgo Pace. «Vicinanza e cooperazione», commenta Tardini
Il Comune ha partecipato a un bando regionale e si è aggiudicato 63mila euro che saranno utilizzate nelle scuole “Anna Frank” e “Helvia Recina”
Cerimonia a Urbino con il rettore Calcagnini e il presidente di Confindustria Papalini: «L’innovazione come faro per la crescita»
Il consiglio comunale è chiamato ad approvare la rinuncia all’insediamento dell’impianto all’interno del perimetro comunale, stigmatizzando l’operato dei vertici dell’Assemblea d’ambito
L’assessore alla Sanità spiega di aver dato indirizzo di acquistare test salivari e siringhe per la vaccinazione senza ago. Slitta per l’incremento di prenotazioni e il taglio alla fornitura Pfizer la partenza dei camper vaccinali
Una 66enne è stata soccorsa questa mattina dal gommone dei vigili del fuoco di Ancona e dai soccorritori della Croce Gialla per un politrauma riportato in seguito ad una caduta accidentale
Probabilmente destinati ai cani e ai gatti dei residenti della zona. Indagano i carabinieri forestali della città sentinate. Il responsabile rischia fino a due anni di carcere
Ai bagni Mafalda n56, sul lungomare Alighieri, l’incontro pubblico con il dott. Loiacono per una riflessione profonda sulle tossicomanie giovanili
Il centro cittadino deve rifarsi il look, almeno è quanto hanno chiesto dal gruppo di opposizione delle Liste civiche con un ordine del giorno che riguarda piazza Dante. Il dibattito approda in Consiglio comunale
Il Comune di Pesaro, in collaborazione con Polizia Locale e Croce Rossa Italiana Pesaro, si è aggiudicato il bando ministeriale con il progetto BE-REsponsible
La proroga ventennale del contratto di servizio, al vaglio del prossimo Consiglio, legata al mutuo acceso dall’ente culturale per l’acquisizione all’asta dell’ex Cascamificio da ristrutturare
Soddisfatte del risultato raggiunto le tre esponenti pentastellate Patrizia Terzoni (Camera dei Deputati), molto attiva sul tema delle infrastrutture, Simona Lupini e Marta Ruggeri, consigliere regionali delle Marche
L’assessore regionale alle Attività Produttive, Mirco Carloni, è intervenuto su alcuni temi di attualità come i ristori per le discoteche ancora chiuse. Ecco cosa ha detto
Il festival celtico si sarebbe dovuto svolgere a Serravalle il 7 agosto. Gli organizzatori: «Ci eravamo mossi nel pieno rispetto delle normative anti-Covid»