la ricorrenza
Cent’anni dalla marcia su Roma, l’Anpi celebra i partigiani civitanovesi
Al cimitero di San Marone, un momento di ricordo degli otto partigiani civitanovesi morti durante il periodo di liberazione
Al cimitero di San Marone, un momento di ricordo degli otto partigiani civitanovesi morti durante il periodo di liberazione
Nei giorni di venerdì e sabato, dalle ore 6 alle ore 22, in via della Nave è fatto divieto di transito pedonale, dal 28 ottobre fino al 7 gennaio, con esclusione dei residenti
Sul luogo sono puntante numerose telecamere. Il Presidente della Provincia: «Fatto inammissibile, mai più fascismi»
Secondo le stime, per il 2022 l’azienda raggiungerà circa 32 milioni di euro di ricavi, in crescita del 27% rispetto alla chiusura del 2021
Goffredo Brandoni (FdI), Andrea Maria Antonini (Lega) e Chiara Biondi (Lega) il terzetto dei nuovi arrivati. In cima all’agenda politica: dare un «supporto importante al tessuto produttivo marchigiano che è in grande difficoltà»
Appello alle autorità regionali dai sindaci da Arcevia a Senigallia per intervenire a favore delle popolazioni danneggiate dall’alluvione
Lo spettacolo di Alessandro Betti e Paola Galassi è previsto per domenica 30 ottobre al teatro Annibal Caro di Civitanova alta
Doria commenta l’Assise di lunedì sera, quando la maggioranza ha votato a favore del cambio di destinazione d’uso di un’area a sud della città
Al Comando provinciale di Ancona presentato il Calendario storico 2023 dell’Arma dedicato alla tutela ambientale
Presentato ad Ancona il pesce mangia-plastica che sarà ospitato al Molo e poi all’Istituto Savoia-Benincasa
Nel luogo delle scuole la scritta “Patria o morte” 1922-2022. Per il sindaco un’oscenità da rimuovere. Ruggeri di M5S: «Un buon libro di storia ai nostalgici del Ventennio»
Nessun ‘caso’ Ciccioli secondo il governatore Acquaroli, sentito in merito alla mancata nomina del capogruppo di FdI in giunta
Stamani il convegno, al Liceo Da Vinci di Civitanova, in occasione della giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti
Presentata a Palazzo Raffaello la nuova squadra di giunta regionale dopo il rimpasto in seguito all’elezione di Carloni, Castelli e Latini in Parlamento
L’importo totale dei lavori del secondo stralcio è di circa 391 mila euro e saranno finanziati per il 75% dalla Regione e per la restante parte da fondi comunali
Sicurezza, aggressioni e danneggiamenti, Ami annuncia che dal 1 novembre i verificatori avranno telecamere addosso
Due medici, quattro infermieri, supporto psicologico e presto un oss attivi in un territorio che era, fino ad oggi, privo del supporto e dalla cura a domicilio di pazienti oncologici, e dell’aiuto a loro e alle loro famiglie
Nel formato da tavolo dedicato al tema “Borghi più Belli d’Italia” ci sono Montelupone a marzo e Corinaldo a novembre. Sul planning campeggia Castelluccio di Norcia
La direttrice della fondazione: «Non è una cura medica, ma una coterapia. L’equilibrio energetico viene ottenuto tramite la stimolazione con la musica e per questa ragione i bambini portano le cuffiette»
La consigliera Pd: «Potenziare la medicina del territorio, diversi paesi sono senza ambulanze»
Per uno di loro è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso in direzione ospedale di Torrette
Protagonisti due quarantenni. Sul posto è intervenuta la polizia che sta portando avanti le indagini sulla posizione dell’uomo
Svolto a Corinaldo il primo appuntamento di una serie promossa dai militari della Compagnia di Senigallia nei vari comuni di competenza
Si tratta di un 30enne disoccupato, già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti in materia di reati contro il patrimonio e identificato in meno di 24 ore
Il Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha approvato il bilancio preventivo 2023. Ecco gli interventi
Il costo complessivo del progetto è di 4,2 milioni di euro e prevede la realizzazione di sei scogliere e di due pennelli lungo il litorale a sud della foce del fiume Metauro
Nel libro, scritto dal vicepresidente della Camera di Commercio delle Marche, la fotografia dei mutamenti sociali ed economici degli ultimi 40 anni
Il debutto del Ministro Urso all’Assemblea di Unioncamere a Padova. Presente anche la delegazione Camera Marche
Ricci e Pozzi: «In via Mirabelli un nuovo parcheggio scambiatore gratuito che potenzia il quartiere e la città»
Il ricavato a sostegno del progetto pilota “La Via dell’Ascolto – Tomatis per tutti”
A parlare Giuseppino Conti, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Ancona. «Da Jesi a Senigallia per arrivare al capoluogo, le problematiche sono comuni a tutti i presidi»
Concluso il primo gemellaggio organizzato dall’IIS Corinaldesi Padovano con l’istituto spagnolo Arquitecto Pedro Gumiel di Alcalá de Henares
Si tratta di novità editoriali e di testi che potenziano alcune sezioni come i libri in lingua e quelli del progetto “Bill. La biblioteca della legalità”
Ad aggiudicarsi il primo posto della business plan competition “targata” Unicam e promossa in sinergia con tutti gli Atenei marchigiani, il progetto “Live Information System S.r.l.” proposto da Seferi Rifat della Politecnica delle Marche
L’attuale primo cittadino Piergallini è in scadenza di mandato. A proseguire la sua attività potrebbe essere il suo vice
La consigliera Pd Anna Maria Mattioli: «Ci vorranno altri otto mesi, vigileremo su Asl e Regione, tempistiche troppo lunghe»