Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Cose di Casa Jesi Promo Camerette Doimo
Onoranze Funebri Santarelli

Ancona-Osimo

Baldi Brevetti Jesi
Onoranze Funebri Santarelli
Baldi Brevetti Jesi

SANITÀ

Sindacati: «Nessun confronto con la Regione. Pronti alla mobilitazione»

Cgil, Cisl e Uil, insieme alle rispettive Federazioni di Categoria e dei Pensionati, sono pronti ad una protesta unitaria su tutto il territorio regionale per dire no ad una riorganizzazione sanitaria senza confronti. Preoccupa anche la situazione nelle aree colpite dal sisma

SPETTACOLO E CANESTRO

In Piazza Pertini è tempo di 3vs3

Il popolare torneo sbarca anche nel capoluogo dorico e metterà in palio per la squadra vincitrice il pass per le finali di Riccione. Ingresso completamente gratuito

SANITÀ

81 milioni per nuovi Inrca, Salesi e ospedale di Fermo

Duecentodue milioni di euro di risorse per la sanità regionale, di cui 81 per il nuovo complesso dell’Inrca e come cofinanziamento per la realizzazione dei nosocomi di Fermo e del Salesi. Ottocento mila euro saranno invece destinati all’ospedale di Fabriano

CRONACA

Maxi furto di scarpe sventato dalle Volanti

Intorno alle 3.30 di notte, un passante ha notato degli uomini incappucciati che stavano svaligiando il negozio ‘Passo Passo’ a Falconara Marittima. Immediatamente chiamato il 113, in soli 4 minuti le Volanti si sono portate sul posto

PROSSIMO CAMPIONATO

Basket Girls Ancona giovane e motivata

Coach Luca Piccionne presenta la sua formazione in vista della prossima stagione di Serie B. Niente ripescaggio e tante giovani promosse in prima squadra

L'INTERVISTA

Penelope, un sostegno alle famiglie degli scomparsi

Ogni anni in Italia e nelle Marche scompaiono decine di persone. I loro volti, troppo spesso, finiscono nel dimenticatoio. La presidente dell’associazione marchigiana, Giorgia Isidori ci ha raccontato come si muove la onlus

CONTROLLI

Strade in sicurezza. Al via Truck&bus

Al via, nel periodo dal 24 al 30 luglio, una serie di ispezioni sulle strade e sulle autostrade dell’Unione grazie al network europeo delle Polizie stradali “tispol”. Tra gli accertamenti della Polstrada, anche la verifica dello stato psicofisico dei conducenti

LA CURIOSITÀ

È nato Pietro, baby cammello al Parco Zoo

Dopo la recentissima nascita della zebra, il giardino zoologico marchigiano di Falconara dà il benvenuto a Pietro, un cucciolo di cammello. Il nuovo arrivato, due gobbe e occhioni profondi, è venuto alla luce al termine di una gestazione di 12 mesi

VIGILANZA

Volontari VAB contro gli incendi nel Parco del Conero

Vigili del fuoco volontari prima ora Vigilanza Antincendio Boschivo, sono 25 i volontari in campo nel Parco del Conero preparati per prevenire i roghi e per monitorare il territorio protetto

i progetti

Mancinelli: «Nuovo mercato di piazza D’Armi e più illuminazione e telecamere»

Il sindaco traccia un bilancio del Primo Piano Festival, organizzato dal 9 al 16 luglio. Mancinelli: «Il festival è stato un faro che ha dato luce al quartiere e ora potenzieremo illuminazione e sicurezza. Il mercato coperto di piazza D’Armi sarà riqualificato e chi non rispetta le regole sarà punito con sanzioni amministrative»

EVENTI

“Ancona Blue Carpet” in piazza del Papa

La manifestazione, organizzata da Vladimiro Riga Eventi, sarà un omaggio ad Ancona e al suo mare. Operapop, Riccardo Foresi e Antonio Maggio sono gli artisti che si esibiranno venerdì 21 luglio

università

Lauree in Piazza Roma per 400 neodottori dell’Univpm

L’Univpm ha in mente di realizzare due nuovi studentati in centro- deposito ex derrate nel parco del Cardeto e ex Caserma Fazio- e di potenziare il trasporto pubblico per gli studenti. Novità in arrivo anche sul fronte tasse e mobilità elettrica

CRONACA/2

Ladro maldestro nel camerino: lo specchio lo incastra

Il 18enne, disposto a tutto pur di avere quel paio di pantaloni di marca, ha cercato di rimuovere la placca antitaccheggio. Ma a causa dello spostamento della tenda è stato visto da un addetto alla vigilanza. È accaduto ad Ancona

LA CURIOSITÀ

John Fellowes, big dell’industria Usa, a Portonovo

Il manager ha voluto inserire tra le tappe di una vacanza in Italia con moglie e figli anche la baia in quanto particolarmente legato al territorio per la presenza, a Camerano, della Fellowes Leonardi, la sede italiana del gruppo

SERVIZI

Rifiuti e nettezza urbana, domani possibili disagi

AnconAmbiente annuncia che alcune attività sul capoluogo potranno subire delle limitazioni in concomitanza con le ore di assemblea, prevista in mattinata dalle 9.20 alle 11.20 e nel pomeriggio dalle 13.00 alle 15.20

L'INCONTRO

Il Sindaco Mancinelli incontrerà i residenti di Tavernelle

Nuovo appuntamento di “Parliamone con il Sindaco”, per un confronto tra cittadini e amministratori. Giovedì 20 luglio il primo cittadino di Ancona, incontrerà i residenti di Tavernelle alle 18.30, presso il circolo Ranieri

L'EVENTO

Tutti pazzi per le tartarughe marine del Conero

La Fondazione cetacea onlus sta lavorando alla grande nella Riviera del Conero per programmare i rilasci delle tartarughe riabilitate. L’ultima tornata in acqua è Danilo

LA VICENDA

Quale destino per il calcio ad Ancona?

Dopo la notizia di ieri (17 luglio) della rinuncia alla Serie D oggi si è riunita la Commissione Sport a Palazzo del Popolo. Clima teso tra i presenti e intanto l’AD Miani scuote clamorosamente l’ambiente

Artigianato risorsa strategica per il turismo

A Portonovo un convegno sulle strategie turistiche in cui è stato presentato il progetto della Confartigianato per il settore. Il presidente Sabbatini: «Promuovere le eccellenze artigiane e con esse il territorio»

IL PROGETTO

Silos di gas liquido alto 15 metri in zona Baraccola

Il consigliere comunale di Forza Italia, Daniele Berardinelli, ha portato oggi (18 luglio) in esame in Commissione, il progetto di costruzione di un impianto di gas liquido per autotrasporto nella zona della Baraccola

SANITÀ

Ru 486, fino al 2018 la sperimentazione in day hospital

La prima fase del progetto sull’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica (Ivg), avviata nel 2016 presso il Distretto 4 di Senigallia (AN), si è conclusa a inizio 2017. Via libera dall’Asur ad allargare la procedura presso almeno altre due Aree vaste