il caso
Biolaboratorio di sicurezza Pesaro, il Comune pronto a difendersi davanti al Tar contro il ricorso del comitato
I residenti avevano avanzato un’opposizione contro la realizzazione della struttura. Il Comune schiera gli avvocati
I residenti avevano avanzato un’opposizione contro la realizzazione della struttura. Il Comune schiera gli avvocati
Il progetto si pone l’obiettivo di ripristinare la funzionalità del manto stradale e di creare un camminamento pedonale con un attraversamento luminoso
Il presidente dell’Ente, Silvetti: «La Sp1 che attraversa il parco da sud a nord diventi una Parkway». Il direttore Zannini: «Cambiare la cultura della mobilità e rispettare le peculiarità dell’area protetta»
I consiglieri incalzano e chiedono alla amministrazione di inserire risorse a bilancio per un intervento prioritario
La proposta di legge alle Camere muove i passi dalla tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo avvenuta nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018, quando morirono nel fuggi fuggi dalla discoteca 5 minorenni e una mamma 39enne
Tra le numerose proposte sui lavori per la messa in sicurezza dell’area e le richieste di indennizzo avanzate dal Comitato 15 Settembre c’è anche quella di rinominare il piazzale antistante al campo sportivo e il ponte della frazione ostrense
Tanti erano gli anziani volontari Auser che fornivano questo prezioso contributo. Ecco cos’è successo e come sarà posto rimedio
Nell’ultimo periodo sono state visitate 3 scuole, per un totale di oltre 370 studenti: una serie di incontri tenuti dai dirigenti locali della polizia
Il Comune: «Presenza puntuale sia nel centro storico che nei vari quartieri cittadini. Proprio in questa settimana il servizio è stato attivato con due pattuglie presenti a San Giuseppe»
A marzo Civitanova parteciperà a un bando per il finanziamento di altre telecamere. La città conta, al momento, oltre 260 telecamere
Il deputato Fdi chiede ai ministeri della Salute e Ambiente che venga garantita trasparenza e sicurezza ai cittadini
I militari con specializzazione sono presenti nelle Compagnie di Tolentino e Camerino e svolgeranno vigilanza negli impianti sciistici del Maceratese in particolare nei fine settimana
La Giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ai fini della richiesta di risorse al Ministero. Ecco dove si pensa di estendere la videosorveglianza
Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha garantito massima attenzione al verde cittadino che sarà messo in sicurezza. Ecco il suo piano d’azione
Gli ultimi sono stati denunciati a Loreto. I residenti invocano aiuto per arginare il fenomeno
Dopo il completamento del primo stralcio che ha riguardato principalmente l’efficientamento energetico, sono stati assegnati lavori per l’adeguamento degli spazi interni nell’ala destinata ad ospitare la sede della Croce Verde
In occasione del controllo degli avventori di due pubblici esercizi cittadini, sono stati identificati diversi soggetti con precedenti penali per reati contro il patrimonio e per reati di violenza sulle persone
A terra è finita una parte della controsoffittatura all’interno degli spogliatoi maschili: nessun ferito ma impianto sportivo chiuso fino a nuovo sopralluogo
Per Mangialardi il bilancio 2023-2025 approvato all’alba di ieri dal Consiglio regionale «non dà alcuna risposta rispetto al problema»
In conseguenza dei sequestri effettuati sono stati emessi 136 provvedimenti di confisca dei mezzi e sono stati alienati secondo le norme del codice della strada 221 mezzi
Nel corso dell’anno sono state arrestate 88 persone e sono stati sequestrati 236 grammi di eroina. Modeo: «Grande lavoro di squadra»
Contributi a famiglie e imprese, lavori sul territorio e riapertura al traffico di strade e ponti: ecco cosa chiede la popolazione dell’area senigalliese e valliva. La situazione tre mesi dopo
La Regione Marche illustra la situazione dopo il disastro del 15 settembre che ha devastato tre province e decine di comuni. Acquaroli: «Risposte celeri e concrete di cui necessitano i territori per ripartire»
I consiglieri di centrodestra. «In due anni non si è riusciti ad effettuare un bando di gara e aggiudicare i servizi. Gestione fallimentare».
A Palazzo del Governo la Conferenza regionale delle Autorità di pubblica sicurezza. Pellos: «Il territorio marchigiano si caratterizza ancora come un territorio esente da infiltrazioni criminali ma è bene tenere alta la guardia»
Il consigliere comunale di FdI Silvi chiede il potenziamento della videosorveglianza ed il permesso alle forze dell’ordine di visionare le registrazioni anche in orario serale e notturno
Il governatore intervenuto all’assemblea Confindustria: «Servono 300 milioni di euro per le sole valli del Misa e Nevola, noi ne abbiamo 60 per l’intera regione». E Mangialardi accusa: «Poco o nulla è stato fatto fino a oggi dalla Regione Marche»
I genitori chiedono chiarezza, la consigliera Marchionni lo spostamento temporaneo delle classi
Dopo il sisma del 9 novembre, alcune vistose crepe hanno spaventato i genitori che hanno preferito lasciare i figli a casa mentre oggi ripartivano le lezioni. L’amministrazione comunale: «Intaccato solo l’intonaco»
A due mesi dall’esondazione di Misa e Nevola, cittadini pronti a dare battaglia. Incontro a Casine di Ostra: Guazzarotti: «Problema di tutti, non solo di chi è stato coinvolto direttamente. In gioco il futuro delle valli»
La presidente Lara Ottaviani puntualizza: «Abbiamo 9 dispositivi e ci siamo dotati anche di 6 vigilantes contro le aggressioni. Attenzione agli orari scolastici»
Una volta identificato, è stato isolato e poi smaltito in sicurezza, tuttavia ciò ha comportato di fatto l’inagibilità dell’area per diverso tempo
L’iter era partito nel 2019, quando l’amministrazione comunale richiese di collegare il proprio sistema di videosorveglianza dotato di tecnologia ocr al Sistema Centralizzato nazionale Targhe e transiti (Scntt) del Viminale
Il convegno si terrà sabato, 29 ottobre, in sala consiliare. Ospiti Ferdinando Ciani, Fiammetta Quintabà e Fulvio Mercanti
Giunta Olivetti chiamata in causa per risolvere alcune annose questioni: prevenire investimenti di pedoni ma anche altre opere a beneficio della frazione
L’occasione per parlare di questo tema è stato un incontro organizzato dalla Lega nella piazze di fianco alla chiesa di San Gabriele