ACCERTAMENTI
Appartamenti agli extracomunitari, fioccano multe per mancate comunicazioni
Sei le irregolarità riscontrate a Senigallia durante un controllo della polizia al fine di reprimere le condotte illecite in materia d’immigrazione clandestina
Sei le irregolarità riscontrate a Senigallia durante un controllo della polizia al fine di reprimere le condotte illecite in materia d’immigrazione clandestina
Bella prestazione dei biancorossi al Palazzetto dello Sport di Senigallia. I locali si impongono sul Bakery Piacenza e conquistano i primi 2 punti in campionato
Il pasticciere di fama internazionale è stato uno degli ospiti della 19esima edizione di Pane Nostrum, la manifestazione dedicata ai lievitati che ha chiuso la stagione dei grandi eventi estivi senigalliesi. Lo chef di Saint-Vincent ci ha svelato che per essere sempre al top, bisogna gestire l’intera filiera, partendo dalla base dei propri dolci
Sabato 5 e domenica 6 diversi appuntamenti nella spiaggia di velluto ma anche a Corinaldo, Ostra, Trecastelli, Serra de’ Conti: scoprili tutti!
Presentato il progetto per l’area industriale a sud della città: 100 appartamenti, un supermercato e un centro di quartiere, oltre a verde pubblico, tanta innovazione tecnologica e sistemi antisismici
Lo scontro tra cugine in questo weekend di Eccellenza, valevole per la quarta giornata, vedrà di fronte i rossoblu e i ragazzi di Nico Mariani. Il buon momento di entrambe le compagini darà vita a una sfida tutt’altro che banale
Sulla situazione del nosocomio – tra primari mancanti, unità operative trasformate in semplici, organici ridotti e posti letto non ripristinati – interviene il comitato cittadino chiedendo ai rappresentanti politici locali di impegnarsi di più
Mauro Morandin, pasticciere di fama internazionale, è stato uno degli ospiti della 19esima edizione di Pane Nostrum, la manifestazione dedicata ai lievitati che ha chiuso la stagione dei grandi eventi estivi senigalliesi
Le indagini sono state condotte dai carabinieri di Osimo ed hanno consentito di individuare una banda, radicata nella provincia di Caserta. In fase di identificazione i complici. Si tratta di veri “specialisti”, scaltri e avvezzi al “pendolarismo criminale”
Raffiche intense hanno causato il crollo di diversi rami, piante, insegne e alcuni allagamenti: intenso il lavoro di Vigili del fuoco, Polizia Municipale e volontari della Protezione Civile
Alla kermesse di Senigallia focus sulle nuove tendenze nel campo dell’alimentazione tra consumatori e addetti ai lavori. Ecco quali sono a cominciare dal “free from” raccontato dal pasticciere ternano Francesco Favorito
Secondo il sindacato la riduzione di 10 posti letto di medicina a Fabriano, di 10 posti letto di medicina e 3 di chirurgia a Jesi, la chiusura della degenza di gastroenterologia a Senigallia, sono imputabili all’emergenza personale
Il saluto di tutto il personale della struttura per anziani e di molti ospiti allo storico barbiere che lascia l’incarico dopo 54 anni di servizio. Dal presidente e sindaco una targa celebrativa
Dirigenza, staff tecnico e squadra si sono ritrovate nel weekend per l’ultimo breafing prima dello start del campionato. Presentata la rosa completa. Nel weekend la prima gara casalinga contro Forlì
Intolleranze alimentari, allergeni, proteine e zuccheri sono aspetti su cui l’utenza ripone sempre più l’attenzione: ecco cosa cerchiamo di mettere sulla nostra tavola. Ce lo spiega il maestro pasticciere Francesco Favorito a Pane Nostrum
Una coppia di anziani si è presentata in Commissariato per chiedere aiuto in quanto stanchi di soddisfare le continue richieste di soldi da parte del figlio tossicodipendente
La riattivazione ci sarà entro il 15 ottobre. Coinvolti i nosocomi di Senigallia, Jesi, Cingoli, Fabriano, Chiaravalle e Loreto. Ci sono però delle eccezioni
Confcommercio Marche Centrali, Cia provinciale di Ancona e l’amministrazione comunale sono soddisfatte del riscontro che ha avuto l’edizione 2019 dell’evento dedicato ai lievitati svoltasi al Foro annonario
Parla di sport per tutti il progetto approvato dalla Commissione europea che il centro olimpico ospiterà nel 2020 e 2021: la città riferimento per i giovani tre nazioni
Il fatto è avvenuto a Senigallia. Nei guai un 58enne che era stato notato dal personale di vigilanza in servizio
L’opposizione cittadina interviene nuovamente sul tema dell’impianto ipotizzato al Cesano per spiegare alla maggioranza che per risolvere temi così complessi e delicati servono i pareri di esperti
Dalla spiaggia di velluto l’assessore alle risorse finanziarie sta valutando un suo passaggio al movimento fondato dall’ex premier Renzi. Nodo cruciale restano le primarie di coalizione: «allarghiamo a 5 Stelle come in Umbria»
L’eco del fiume, l’opera della mosaicista Giorgia Pettinari, è esposta nel vicolo dei Gabbiani fino al 6 ottobre: gli uccelli in legno sono stati realizzati dai detenuti dalla casa circondariale di via Port’Aurea
Una vittoria arrivata grazie alla rete di D’Errico su calcio di rigore, ma più del risultato a far felice il tecnico è l’atteggiamento visto in campo
I malviventi si sono introdotti nella scuola dopo avere forzato la porta d’ingresso. Ignoti in azione anche nell’asilo Vivere Verde ma se ne sono andati a mani vuote
L’opposizione cittadina interviene nuovamente sul tema dell’impianto ipotizzato al Cesano per spiegare alla maggioranza che per risolvere temi così complessi e delicati servono i pareri di esperti
Dalla spiaggia di velluto l’assessore alle risorse finanziarie sta valutando un suo passaggio al movimento fondato dall’ex premier Renzi. Nodo cruciale restano le primarie di coalizione: «allarghiamo a 5 Stelle come in Umbria»
L’eco del fiume, l’opera della mosaicista Giorgia Pettinari, è esposta nel vicolo dei Gabbiani fino al 6 ottobre: gli uccelli in legno sono stati realizzati dai detenuti dalla casa circondariale di via Port’Aurea
Una vittoria arrivata grazie alla rete di D’Errico su calcio di rigore, ma più del risultato a far felice il tecnico è l’atteggiamento visto in campo
I malviventi si sono introdotti nella scuola dopo avere forzato la porta d’ingresso. Ignoti in azione anche nell’asilo Vivere Verde ma se ne sono andati a mani vuote
Forni all’ex pescheria per la 19esima edizione dell’iniziativa dedicata all’arte panificatoria: dopo il taglio del nastro subito un ottimo riscontro di pubblico
L’impatto tra una Lancia Y e un suv Hyundai è accaduto all’incrocio tra via Giotto e via Piero della Francesca: sul posto 118, vigili del fuoco e polizia municipale
Sul progetto per il trattamento dei materiali derivanti dagli spiaggiamenti ipotizzato al Cesano si alza la voce dei cittadini delusi dall’atteggiamento di molti consiglieri comunali sia di maggioranza che di opposizione: «andremo avanti»
Ha preso il via Pane Nostrum, la tre giorni dedicata all’arte bianca, alle produzioni panificatorie e ai lievitati che Senigallia ospita ogni anno. Successo di pubblico anche per questa XIX edizione, complici le prelibatezze esposte oltre a nomi del calibro di Moreno Cedroni, chef e patron della Madonnina del Pescatore
Il gruppo, nato per partecipare alla vita sociale e politica cittadina, si muoverà sia a favore in generale di tutte le donne della città, sia per risolvere alcune problematiche che riguardano singoli gruppi e specifiche istanze della realtà femminile immigrata
Allertati da un residente, gli agenti del Commissariato di Senigallia hanno messo in fuga un ladro incappucciato dopo un colpo in una stazione di servizio di via Sanzio: superati i binari ha fatto perdere le sue tracce