attualità
Infortuni sul lavoro: il 75% per azioni non corrette e il 25% per carenza di vigilanza
Secondo Luciani, presidente dell’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro delle Marche (Anmil), i dati sono preoccupanti
Secondo Luciani, presidente dell’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro delle Marche (Anmil), i dati sono preoccupanti
Il sindacato chiede alla Regione di intervenire in maniera urgente. L’accento oltre che sulle liste di attesa va anche sul Pnrr
La Pdl e le iniziative per farla conoscere sul territorio (ciclo di convegni) sono state illustrate questa mattina in Regione, dall’assessore Andrea Maria Antonini
È di ieri la notizia del lago di Pilato a secco, mentre nell’ascolano e nel fermano sono stati attivati gli impianti di soccorso idrico perché le sorgenti non bastano più a coprire il fabbisogno
Macerata si piazza al 27° posto nella classifica nazionale sulle performance ambientali. Ascoli fanalino di coda nelle Marche al 61° posto su 105 città prese in esame
In arrivo venti moderati da sud ovest con raffiche fino a burrasca forte (tra 70 – 80 Km/h) o tempesta (80 – 100 km/h) nelle zone montane
Primo cittadino di Ancona dal 2001 al 2009 per due mandati consecutivi si era dimesso da sindaco il 4 febbraio 2009 a seguito di un avviso di garanzia della Procura della Repubblica di Ancona. Sette procedimenti giudiziari si sono chiusi tutti in maniera a lui favorevole
L’uomo era stato fermato il 16 ottobre scorso insieme ad un connazionale 28enne. I due avevano preso di mira due studentesse universitarie
La donna, una 89enne, era a bordo della motonave Marco Polo, ancora in banchina prima della partenza
La depressione adolescenziale è sempre più diffusa. A crescere sono anche i disturbi di ansia e del comportamento alimentare. Ne abbiamo parlato con Mauro Mario Coppa, Direttore Sanitario dell’Associazione Culturale “La strada di Erm”
La flessione maggiore si registra nell’entroterra dove tocca punte del -15%, soprattutto nelle zone montane, mentre nelle aree costiere resta contenuta al -10%
Docente di Storia dell’Italia contemporanea all’Unimc, Severini ha scritto un libro che ripercorre gli ultimi 175 anni di storia al femminile
I dati statistici della Questura di Ancona sui numerosi episodio avvenuti nel 2021 che avevano coinvolto il mondo giovanile
Il garante regionale per i diritti annuncia nuove attività trattamentali nelle carceri marchigiane, incluse nel mondo della musica
Prosegue il trend in calo dei casi positivi e resta ancora moderato l’impatto del virus sulla rete ospedaliera marchigiana, ma il numero di decessi cresce rispetto alla scorsa settimana
La Fimmg di Ancona in occasione del comitato aziendale metterà sul tavolo una proposta per potenziare la macchina vaccinale
Lo studio, condotto dal gruppo della professoressa Rossana Berardi e dagli operatori della Sod di Nutrizione Clinica dell’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche, è stato presentato al congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo) a Madrid
L’uomo insieme a un connazionale avrebbe sottratto un telefonino a una ragazza, poi restituito, mentre un 24enne l’avrebbe colpita e avrebbe spinto un’amica
Studenti, impiegati, operai casalinghe e liberi professionisti hanno deciso di dare una mano all’associazione ma anche al prossimo frequentando il corso base di pronto soccorso
Englaro ha ripercorso la battaglia legale condotta per la figlia Eluana. Discusso anche il caso di Mario, il tetraplegico marchigiano primo ad accedere al suicidio medicalmente assistito in Italia
Non si spegne la polemica politica dopo le fibrillazioni causate dall’ipotesi di un rimpasto. Il Pd attacca la maggioranza al governo della Regione e parla di commissariamento
Per sistemare il campanile ha venduto la sua Fiat 500 ultimo modello. Don Giuliano Gigli si sta impegnando attivamente nonostante i 94 anni per far tornare a suonare tutte le campane
Le recenti notizie di cronaca sul femminicidio e sulle aggressioni avvenute in strada rimandano ad una escalation di violenza. Ne abbiamo parlato con lo psichiatra Umberto Volpe
Ex primario della Medicina Interna, d’Urgenza e Subintensiva e del Pronto Soccorso dell’ospedale regionale di Torrette, si occuperà di sanità lavorando in sinergia con l’assessore Filippo Saltamartini
L’obiettivo è quello di identificare e strutturare una rete di servizi e creare un percorso che, partendo dal Medico di Medicina Generale, coinvolga numerosi specialisti
Un congresso scientifico internazionale che vedrà protagonisti la Clinica di Chirurgia Epatobiliare Pancreatica e dei Trapianti e la Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
Sono gli effetti del ciclone che si sta abbattendo sul Nord Italia, ma che dovrebbe lambire solo parzialmente le Marche. Dalla prossima settimana arriva il calo termico autunnale
Nelle Marche sono circa 2.500 – 3mila i lavoratori delle strutture sanitarie private accreditate interessati alla questione. Infermieri, Oss e soprattutto fisioterapisti che guadagnano meno, a pari mansioni, dei colleghi del settore pubblico
La normativa punterebbe a regolamentare gli affitti brevi nelle località a vocazione turistica in modo da uniformare a livello nazionale la normativa e contrastare il fenomeno dell’abusivismo
Il ricorso è stato depositato un paio di giorni fa, dopo che l’uomo si era rivolto all’associazione per contestare l’ordinanza che riguarda alcune zone del Comune di Ancona
Il Comitato di cittadini nato all’indomani delle scosse del 9 novembre scorso nel capoluogo marchigiano, chiede tempi certi sulla ricostruzione. Il tema al centro di una interrogazione dei dem
Le iniziative si snoderanno tra Jesi, Pesaro, Fano e Camerino. Nelle Marche la patologia interessa 123mila persone, 5milioni in Italia
L’assessore regionale al Bilancio ha rassicurato sul fatto che i progetti avviati non subiranno ripercussioni o tagli, mentre per quelli ancora da avviare il ministro Fitto avrebbe garantito alle Regioni che saranno reperite altre risorse
I presidenti dei gruppi consiliari hanno approvato all’unanimità una mozione in cui è espressa «la più ferma condanna per il gesto»
Capocasa ha emesso cinque nuove misure nei confronti di persone ritenute pericolose per la sicurezza pubblica. Obiettivo dei provvedimenti di prevenzione, quello di impedire che possano continuare a delinquere
Tramontata l’ipotesi del rimpasto, l’orientamento della giunta regionale delle Marche sarebbe quello di attribuire alla figura di un medico sottosegretario, funzioni relative all’ambito sanitario