focus
Pasqua e Pasquetta, agriturismi all’insegna del pienone
Nelle Marche sono 1.130 gli agriturismi che contano quasi 13mila posti letto, 651 piazzole di sosta per tende o camper e 18mila posti tavola
Nelle Marche sono 1.130 gli agriturismi che contano quasi 13mila posti letto, 651 piazzole di sosta per tende o camper e 18mila posti tavola
Ad attrarre non è solo la costa, ma anche l’entroterra marchigiano. Buono anche il trend delle compravendite. «La primavera è il periodo in cui ci sono più richieste»
Il clima di incertezza sul futuro e i rincari spingono molti a tirare la cinghia e a ridurre le spese. Parola a Andrea Cantori di Cna e Serena Cesaro di Federconsumatori
L’età media si innalza rispetto al 2022 da 47,5 a 47,7 anni. Pesaro e Urbino è la provincia più giovane, Ascoli Piceno e Fermo le più anziane. Il commento del professor Francesco Orazi di Univpm
Sotto la spinta del surriscaldamento globale i ghiacciai europei si sciolgono e si scioglie anche il ghiaccio marino artico e antartico
Uova, sia al cioccolato al latte che fondente, colombe ed ovetti, nessun dolce è risparmiato dai rincari, comprese le colombe e le pizze di formaggio
Il servizio della Polizia di Stato è stato messo in campo con i poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine unitamente al team cinofilo
Molte le prenotazioni di turisti che arrivano nelle Marche per scoprirne le bellezze, spinti anche dal giubileo. Tra le destinazioni estere più gettonate Marocco ed Egitto
Mentre l’Europa annuncia dazi in risposta a quelli americani, Trump sospende per 90 giorni la guerra commerciale, ma non verso Pechino. Ecco il commento della professoressa Lo Turco dell’Università Politecnica delle Marche
C’è stato un grande successo di partecipazione, sia da parte dei neodottori e delle neodottoresse, che da parte delle più importanti aziende e realtà imprenditoriali marchigiane
Secondo il presidente dell’associazione il piano dell’Unione Europea per raggiungere la neutralità climatica può aiutare lo sviluppo economico
A far segnare profondo rosso le borse europee è «l’incertezza» spiega l’esperta di Economia Politica dell’Univpm
La donna, una 23enne di origine peruviana, è stata soccorsa da un’ambulanza della Croce Gialla di Ancona, intervenuta sul posto allertata dai poliziotti della Questura
I dazi, creando incertezza sul mercato, evidenzia l’operatore, spingono le persone alla prudenza e a rimandare il momento dell’acquisto del pacchetto vacanza
Le Marche si presentano all’importante appuntamento, giunto alla 57esima edizione, con 82 aziende
Le truffe online sono in costante aumento spinte dalla diffusione sempre più capillare dei dispositivi tecnologici, primi su tutti gli smartphone. Ne parliamo con l’esperto Luca Russo
Il presidente degli Stati Uniti Trump ha annunciato dazi al 20% sui prodotti italiani. Ecco il parere di Maria Letizia Gardoni, presidente Coldiretti Marche
Dalle prime informazioni sembra che la donna stesse attraversando la strada, sotto il ponte del Pinocchio, quando sarebbe stata travolta da un’auto
Il voto in condotta e i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento saranno determinanti per l’accesso all’esame di Stato. Ecco le novità
L’annuncio sui dazi Usa sarà fatto oggi alle 22 ora italiana, dal presidente Trump. Analizziamo gli impatti con gli industriali marchigiani
Le Marche sono la regione del Centro Italia dove si vive più a lungo. Il professor Orazi di Univpm: «La famiglia sta perdendo il suo potere di agenzia di aggregazione e socializzazione»
L’incidente è avvenuto poco prima delle 13. Oltre alla vittima, ci sono anche tre persone ferite. Disagi alla viabilità
Dal 1° maggio al 30 settembre nei balneari aperti dovrà essere garantita la presenza dei bagnini di salvataggio. Un nodo che mette in agitazione gli operatori
Ondate di calore e mucillagine hanno ridotto la popolazione di mitili. L’esperto propone l’area marina protetta per ricreare l’habitat marino
L’Istat rileva a marzo un sentiment negativo tra gli imprenditori, per il secondo mese consecutivo. Ne parliamo con Staffolani, preside di Economia della Politecnica delle Marche
L’Unione Europea ha presentato una sorta di kit di sopravvivenza per gestire le crisi. Ecco il commento del docente di Fisica Tecnica Ambientale alla Politecnica delle Marche
L’associazione di categoria, che conta 6.500 iscritti, ha presentato nel ‘quartier generale’ di Ancona le iniziative per gli 80 anni. Tra gli ospiti il cantautore Enrico Ruggeri
A certificarlo è l’Istat nell’ultimo report sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie. Approfondiamo il tema con il professor Francesco Orazi dell’Università Politecnica delle Marche
L’avviso di criticità è giallo per rischio idrogeologico nelle aree interne settentrionali e centrali, e per le aree collinari e costiere settentrionali e centrali. L’allerta idraulica è limitata all’area centrale
L’Intelligenza Artificiale è una sfida importante da cogliere per l’economia. Ne parliamo con Emanuele Frontoni, professore ordinario di Informatica all’Università di Macerata
Il 2024 ha visto un calo medio del 4,2% rispetto al 2023 (dato nazionale). Le chiusure nelle Marche «sono concentrate soprattutto nelle aree interne della regione»
I rincari del legno mettono in difficoltà le imprese artigiane. Ne parliamo con le associazioni di categoria
Nonostante in Italia nel IV trimestre del 2024 l’occupazione registri una crescita, il divario con la media dei 27 Paesi Europei si attesta a 8,7 punti
In mattinata vertice in Prefettura per fare il punto della situazione dopo il rogo sviluppatosi ieri intorno alle 22,30, spento in breve tempo
Il 61enne il 20 marzo era stato fermato al porto di Ancona mentre stava per imbarcarsi a bordo di un traghetto diretto in Grecia, con in auto sei biciclette motorizzate, oggetto di furto
Il supporto tecnico fornito da ARPAM ha incluso un’intensa attività ispettiva sugli impianti, effettuata anche con sopralluoghi congiunti con i Carabinieri Forestali